La carriera di Will: dagli esordi al palco di Sanremo 2023

carriera di Will

William Busetti, in arte Will, è un cantautore proveniente da Vittorio Veneto. Fin da giovane il suo sogno era quello di diventare un calciatore, ma la passione per la musica ha preso il sopravvento portandolo a firmare un primo contratto discografico e a calcare molti palchi importanti. Scopriamo come è iniziata la carriera di Will.

La carriera di Will, dagli esordi al successo di XFactor

La carriera di Will è iniziata circa cinque anni fa pubblicando le sue prime canzoni su Youtube, ma ufficialmente il suo percorso musicale inizia nel 2020 con la pubblicazione del suo primo singolo intitolato Rosso seguito da Prima sera. Will inizia fin da subito a sperimentare portando dei suoi brani una rappata che tende a dare ritmo e musicalità alla propria melodia. Nello stesso anno partecipa a XFactor dove presenta il suo singolo Estate, una vera e propria confessione strappalacrime.

Durante la sua audizione, il ragazzo ha sorpreso i quattro giudici – Emma Marrone, Hell Raton, Mika e Manuel Agnelli – per aver detto di aver iniziato a scrivere solo un anno prima. Nonostante la sua esperienza si interrompe durante i bootcamp, lui non si ferma pubblicando un terzo singolo intitolato Fiori del deserto. Inoltre, la canzone che ha presentato durante la fase iniziale del talent è stata un vero trampolino di lancio per la carriera di Will poiché è riuscita ad arrivare in tendenza su Youtube e Tiktok. Tutto ciò l’ha portato a firmare un contratto discografico con la casa discografica Universal Music Italia, precisamente con l’etichetta di Capitol Records con la quale ha pubblicato il suo primo EP chiamato Chi sono veramente anticipato dal singolo Più forte di me.

Le partecipazioni a Sanremo Giovani 2022 e Sanremo 2023

A novembre del 2022 Will è stato scelto per partecipare a Sanremo Giovani 2022 portando il suo brano Le cose più importanti. Essendo la carriera di Will già avviata e venendo dal successo del brano Estate, molti lo ritenevano vincitore. A vincere, però, è stato stato gIANMARIA con la sua canzone La città che odi, ma Will è riuscito a classificarsi tra i primi sei e strappare il suo pass per partecipare tra i 28 big in gara al festival di Sanremo 2023. Per la 73° edizione del festival, Will ha deciso di portare Stupido, una canzone scritta da lui insieme con Simone Cremonini e Andrea Pugliese. Nelle sue interviste durante la settimana sanremese Will ha dichiarato che questa canzone non era nata per essere portata al festival, ma un brano a cui teneva molto e nel quale credeva ciecamente. L’esperienza di Sanremo è stata opportunità grande per la carriera di Will che durante la serata cover ha deciso di duettare insieme a Michele Zarrillo con la canzone Cinque Giorni, un’esibizione molto piacevole che ha diviso i social tra opinioni contrastanti e positive, ma ciò non ha impedito Will dal pubblicare il brano sulla piattaforma streaming di Spotify.

Durante la settimana di Sanremo, Will ha pubblicato l’album Manchester con all’interno il brano che ha portato in gara al festival. Qualche mese dopo è ritornato sulle scene con il singolo Autogol e attualmente sembra essersi preso del tempo per ritornare con nuove canzoni e ,chissà, magari con un nuovo album.

Fonte immagine in evidenza: Amazon

Altri articoli da non perdere
Adele a Monaco: i concerti da record
Adele a Monaco: i concerti da record

I concerti di Adele a Monaco hanno rappresentato uno degli eventi musicali più importanti degli ultimi anni. In questo articolo Scopri di più

Canzoni dei One ok Rock: 4 canzoni da ascoltare
Canzoni dei One ok Rock

I One Ok Rock sono un gruppo rock giapponese che appartiene al genere musicale conosciuto come J-Rock/J-pop. Formatisi nel 2005 Scopri di più

Canzoni di Lewis Capaldi: le 5 più intense
canzoni di lewis capaldi

Lewis Capaldi, il talentuoso cantautore scozzese, si è affermato come una delle voci più potenti e influenti nell'industria musicale contemporanea. Scopri di più

Le 5 canzoni più belle dei Deftones, quali sono?
canzoni Deftones

Conosci i Deftones? Qui troverai la loro storia e una classifica delle 5 canzoni più belle dei Deftones. I Deftones Scopri di più

Riproduzione musicale: dal carillon a Spotify | Parte 2
Riproduzione musicale: dal carillon a Spotify| Parte2

Nella puntata precedente siamo partiti dagli albori della riproduzione musicale per arrivare al secondo dopoguerra, corrispondente al momento della nascita Scopri di più

Canzoni degli Eagles: 3 da ascoltare
Canzoni degli Eagles

  Definiti da molti come la band americana per antonomasia, Glenn Frey, Randy Meisner, Don Henley e Bernie Leadon fondarono gli Scopri di più

A proposito di Caterina Lettieri

Vedi tutti gli articoli di Caterina Lettieri

Commenta