
Le commedie di Aristofane: un capolavoro del teatro greco
Le commedie di Aristofane rappresentano una pietra miliare nella storia del teatro classico. Il teatro, …
Le commedie di Aristofane: un capolavoro del teatro greco Scopri di piùLa rinascita della cultura
Le commedie di Aristofane rappresentano una pietra miliare nella storia del teatro classico. Il teatro, …
Le commedie di Aristofane: un capolavoro del teatro greco Scopri di piùCon il termine scuola eleatica si fa riferimento alla scuola filosofica presocratica sviluppatasi presso la …
La scuola eleatica e i suoi esponenti: Parmenide e Zenone Scopri di piùLa scuola cirenaica e la scuola epicurea sono state due tra le più influenti scuole …
Scuola cirenaica: ideologia e differenze con l’epicureismo Scopri di piùLu Yin (庐隐) è stata una scrittrice femminista cinese del secolo scorso. Ha fatto parte, …
Lu Yin e la sua After Victory Scopri di piùDing Ling (丁玲), pseudonimo di Jiang Bingzhi, è stata tra le prime scrittrici femministe cinesi. …
Ding Ling e il Diario della signorina Sofia Scopri di piùTeatro latino: storia, evoluzione e caratteristiche Il teatro latino non fu semplicemente un genere letterario, …
Il teatro latino: origine, sviluppo e caratteristiche Scopri di piùEs, Io e Super-Io: alla scoperta della mente con la teoria di Freud La teoria …
Es, Io e Super-Io: spiegazione della teoria freudiana Scopri di piùIl paradosso di Achille e la tartaruga: un enigma tra filosofia e matematica Il paradosso …
Il paradosso di Achille e la tartaruga, cosa dice Scopri di piùL’amore, si sa, è da sempre l’argomento che più e meglio ispira poeti, compositori e …
Canzoni d’amore italiane: le 6 più belle Scopri di piùPegaso, il cavallo alato della mitologia greca: storia, mito e simbolismo Pegaso, il mitico cavallo …
Pegaso: mito e storia del cavallo alato Scopri di più