
Cosa vedere in Albania, uno sguardo sul Paese delle aquile
Cosa c’è da vedere in Albania? Quando si viaggia, l’esperienza della scoperta è qualcosa di …
Cosa vedere in Albania, uno sguardo sul Paese delle aquile Scopri di piùLa rinascita della cultura
Cosa c’è da vedere in Albania? Quando si viaggia, l’esperienza della scoperta è qualcosa di …
Cosa vedere in Albania, uno sguardo sul Paese delle aquile Scopri di piùInterazioni marine è un progetto di educazione non formale attivo sul territorio di Napoli gestito …
Interazioni marine, progetto contro la povertà educativa sul mare di Napoli Scopri di piùA Napoli da quest’anno c’è un secondo Vicolo della cultura, grazie al quale sono diventati …
Il secondo Vicolo della cultura, uno spazio di arte dedicato alle donne Scopri di piùLa religione come oppio dei popoli secondo Marx “La religione è l’oppio dei popoli” Lo …
La religione come oppio dei popoli: riflessione tra Marx e Le Bonn Scopri di piùQualcuno direbbe che ognuno ha la sua missione, il suo “marmo da scolpire”, e forse …
Intervista a Silvia De Lucia | Missioni umanitarie nelle terre estreme del mondo Scopri di piùIl Museo delle relazioni interrotte è un museo che si trova nella parte alta della …
Museo delle relazioni interrotte di Zagabria, storia e curiosità Scopri di piùSi potrebbe dire che le competenze informali e la riconoscibilità sono elementi fondamentali su cui …
Mondo del lavoro e innovazione, competenze informali e riconoscibilità Scopri di piùAll’interno del sistema di istruzione italiano, e non solo, ci sono molteplici contraddizioni. La più …
Sistema di istruzione: l’influenza sulla salute mentale Scopri di piùAnche quest’anno, nelle date del 28, 29 e 30 luglio, ha avuto luogo Tribucstock, il …
Tribucstock, il festival musicale completamente immerso nella natura Scopri di più“Il Tempo di una Canzone” si pone come un progetto di cortometraggio, ideato e diretto …
Il tempo di una canzone: il cortometraggio di Simone Esposito girato al Tribucstock Scopri di più