
Diogene e la scuola cinica: la ricerca della virtù
La scuola cinica, di cui Diogene di Sinope fu il principale esponente, fu fondata da Antistene di Atene, …
Diogene e la scuola cinica: la ricerca della virtù Scopri di piùLa rinascita della cultura
La scuola cinica, di cui Diogene di Sinope fu il principale esponente, fu fondata da Antistene di Atene, …
Diogene e la scuola cinica: la ricerca della virtù Scopri di piùLa Scuola Ionica di Mileto: i primi filosofi e la ricerca dell’archè Con l’espressione “scuola …
La scuola ionica: Talete e Anassimandro Scopri di piùLa sfogliatella napoletana: un nome, una garanzia. Può essere riccia o liscia, sfoglia o frolla, …
Sfogliatelle senza glutine, la ricetta semplice Scopri di piùLa pastiera napoletana è una torta di pasta frolla, tipicamente consumata il giorno di Pasqua, …
La pastiera napoletana senza glutine: la ricetta Scopri di piùIl teatro greco e la politica, riflessioni su democrazia e potere. Il teatro come strumento …
Teatro greco e politica: democrazia e potere Scopri di piùDi notizie su Napoli tra gli anni ’70 e ’80 ne abbiamo tante; sappiamo che quella …
Napoli Segreta: ritmi perduti e ritrovati Scopri di più