
La storia del Castello Caracciolo di Brienza: tra mistero e leggenda
Un borgo medievale che rientra nei luoghi più affascinanti della Basilicata in cui la natura …
La storia del Castello Caracciolo di Brienza: tra mistero e leggenda Scopri di piùLa rinascita della cultura
Un borgo medievale che rientra nei luoghi più affascinanti della Basilicata in cui la natura …
La storia del Castello Caracciolo di Brienza: tra mistero e leggenda Scopri di piùRompere le convenzioni e insegnare che l’eccesso comporta sempre conseguenze e spesso condanna a punizioni: …
Il mito di Mirra e Cinira: tra eccesso e natura Scopri di piùLe sue officine sono i vulcani, i suoi aiutanti sono i ciclopi, è un abile …
Il mito del Dio Efesto: il fabbro degli dèi Scopri di piùUno straordinario spirito eclettico che gli ha permesso di essere considerato uno degli esponenti inglesi …
Il pensatore Ruggero Bacone: la vita, le idee e l’opera Scopri di piùDefinita dall’Unesco “Monumento messaggero di una cultura di pace”, è considerata una gemma preziosa incastonata …
La Cattedrale di Trani: tra storia e arte Scopri di piùUno dei monumenti più apprezzati e visitati della Puglia, una struttura maestosa che nasconde la …
La storia del Castello Aragonese (Taranto): tra cultura e bellezza Scopri di piùPerfetta fusione di epoche differenti, è considerato il più importante complesso monumentale del Trentino-Alto Adige: …
Il Castello del Buonconsiglio (Trento): tra storia e arte Scopri di piùUno sguardo autentico, semplice e diretto, capace di andar oltre l’apparenza e di toccare le …
Rosalía de Castro: la vita e le opere della scrittrice Scopri di piùUna donna straordinaria che ha dimostrato, nel corso della sua vita, il suo instancabile attivismo …
La poetessa María Teresa León: vita e opere Scopri di piùCarismatica e coraggiosa ha lottato duramente per difendere i diritti delle donne e i suoi …
La politica Simone Veil: vita e carriera Scopri di più