
Tecnica del colpo di Stato di Curzio Malaparte | Recensione
Tecnica del colpo di Stato è un saggio scritto da Curzio Malaparte, pubblicato per la …
Tecnica del colpo di Stato di Curzio Malaparte | Recensione Scopri di piùLa rinascita della cultura
Tecnica del colpo di Stato è un saggio scritto da Curzio Malaparte, pubblicato per la …
Tecnica del colpo di Stato di Curzio Malaparte | Recensione Scopri di piùLa signora delle merci è un saggio di Cesare Alemanni, edito da Luiss University Press. …
La signora delle merci di Cesare Alemanni | Recensione Scopri di piùSull’onda di Zefiro è una raccolta di poesie scritte da Veronica Bruno. Essa propone un …
Sull’onda di Zefiro di Veronica Bruno | Recensione Scopri di piùM. Il figlio del secolo è una serie televisiva prodotta da Sky e diretta da …
M. Il figlio del secolo di Joe Wright | Recensione Scopri di piùNei giorni 8-9 giugno, le cittadine e i cittadini italiani sono chiamati a votare ai …
Referendum 8-9 giugno: perché si vota? Scopri di più«Il tipo dell’eroe caro alle folle avrà sempre la struttura di un Cesare. Il suo …
Il ddl1660 diventa decreto legge: la scorciatoia del governo Scopri di piùOlivier Roy, politologo ed islamista francese, è professore alla European University Institute. Autore di diversi …
L’appiattimento del mondo di Olivier Roy | Recensione Scopri di più“Libera: diventare grandi alla fine della storia” è un’autobiografia della filosofa e scrittrice albanese Lea …
Libera di Lea Ypi | Recensione Scopri di piùIo non voto Giorgia è il primo libro scritto da Giovanna Musilli, docente di filosofia …
Giovanna Musilli, intervista all’autrice di Io non voto Giorgia Scopri di piùLa democrazia moderna, così come l’abbiamo conosciuta fino alla fine del XX secolo, è giunta …
Democrazia moderna: fine e transizione alla postmodernità Scopri di più