Classifica Avengers della Marvel: chi è il più forte e chi il più debole?
Stabilire chi sia tra gli Avengers della Marvel il più forte e chi il più debole non è affatto facile, anche perché le opinioni sono diverse e contrastanti. In realtà, dato che gli eroi si presentano tutti al massimo delle loro potenzialità, sembrerebbe sbagliato, a priori, cercare di stabilire chi sia l’Avenger più forte e chi il più debole.
Gli Avengers sono gli eroi più potenti della Terra, coloro che possono battere, concretamente, le minacce mondiali e universali. Pertanto, non ci troviamo di fronte agli eroi più buoni, dato che, molti di essi hanno anche storie difficili e si presentano come personaggi non del tutto positivi, ma, semplicemente ci troviamo di fronte ai più potenti. Gli Avengers, sono un gruppo eterogeneo di individui straordinari, ognuno con i propri poteri unici e le proprie storie. Ma chi si distingue veramente come il più forte tra loro? E chi, nonostante il suo valore, potrebbe essere considerato il più debole in termini di pura potenza? La risposta non è semplice, poiché ogni membro porta qualcosa di unico nella squadra. Ma proviamo a fare una classifica. Una selezione che, va ricordato, si basa su una valutazione oggettiva della forza e dei poteri, ma che non deve sminuire il valore o il contributo di ciascun Avenger. Ogni eroe, infatti, ha un ruolo fondamentale nel team e ha dimostrato, in più occasioni, il proprio coraggio e la propria abilità nel salvare il mondo. Personaggi come Iron Man, interpretato magistralmente da Robert Downey Jr., hanno definito un’intera era di film, diventando punti di riferimento per gli appassionati di tutto il mondo. Lo stesso può dirsi per Captain America, l’incarnazione di valori quali l’onore e il sacrificio, interpretato da Chris Evans, o per il dio del tuono, Thor, interpretato da Chris Hemsworth, che con il suo Mjolnir incarna la potenza asgardiana. Senza dimenticare l’intelligenza e la strategia di Black Widow (Scarlett Johansson), la straordinaria abilità di Occhio di Falco (Jeremy Renner), o la pura forza bruta di Hulk (Mark Ruffalo). E poi ci sono gli ingressi più recenti nell’universo cinematografico, come Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) con la sua capacità di manipolare il tempo e la realtà grazie alle arti mistiche, Spider-Man (Tom Holland), con la sua agilità e il suo senso di ragno, e Black Panther (Chadwick Boseman), il re del Wakanda con la sua tecnologia avanzata e la sua abilità nel combattimento.
Gli Avengers della Marvel: eroi al massimo delle loro potenzialità
Determinare una classifica di forza all’interno degli Avengers, non significa sminuire il valore dei singoli membri. Ogni eroe, dal primo all’ultimo, ha dimostrato il proprio valore in battaglia, contribuendo in modo sostanziale alla protezione del pianeta e dell’universo. Analizziamo, quindi, alcuni degli Avengers principali, valutando i loro punti di forza e di debolezza, per comprendere meglio il loro posizionamento in questa ipotetica classifica. È bene ricordarsi che in Avengers: Endgame, il culmine della saga, il team ha dimostrato un’incredibile capacità di lavorare insieme, combinando le proprie abilità per affrontare la minaccia più grande che l’universo avesse mai conosciuto: Thanos. E proprio nella battaglia finale, ogni membro del team ha avuto un ruolo fondamentale, anche eroi meno potenti come Ant-Man e i Guardiani della Galassia hanno dato il loro contributo alla vittoria.
Captain America: l’eroe patriota tra gli Avengers
Al quinto posto tra gli Avengers della Marvel, troviamo Captain America, Steve Rogers, eroe che si presenta forte, resistente e riesce a racchiudere in sé l’ideale di supereroe Marvel: patriota, dal cuore buono, estremamente gentile, sensibile, intelligente ma soprattutto caratterizzato da un grande spirito di sacrificio. Ci sono sicuramente eroi più forti di lui, come ad esempio Iron Man con la sua armatura tecnologicamente avanzata, ma il mix di queste potenzialità lo rende un valido avversario, tanto che, ad un certo punto, riesce quasi a sollevare il martello di Thor, Mjolnir, e ad avere uno scontro alla pari con Thanos, minaccia dell’universo grazie al potere delle Gemme dell’Infinito. Il suo scudo di vibranio, donatogli da Howard Stark, è un’arma difensiva e offensiva di grande efficacia.
Hulk e la sua forza dirompente: un’arma letale per gli Avengers
Al quarto posto troviamo Hulk. Senza alcun dubbio imbattibile, grazie soprattutto ai raggi gamma che scorrono nelle sue vene. Un limite, che viene superato negli ultimi film, è la divisione di Bruce Banner da Hulk, il primo intelligente e dotato di raziocinio, il secondo forte e muscoloso. I due riescono, alla fine, a fondersi nel Professor Hulk, una sorta di sintesi tra Bruce Banner e il Golia Verde, diventando quindi un’arma letale che è stata persino in grado di sopravvivere all’utilizzo del guanto dell’Infinito, forgiato da Eitri su Nidavellir e contenente le sei Gemme dell’Infinito. In Avengers: Infinity War, Hulk affronta Thanos in un breve scontro, ma viene sconfitto. Questo evento segna un punto di svolta per il personaggio, che inizierà un percorso di crescita interiore.
Thor: il dio del tuono, tra gli Avengers più potenti
Il terzo posto nella classifica degli Avengers della Marvel, che fa di lui uno degli Avenger più potenti, se lo aggiudica Thor, una vera e propria divinità, figlio di Odino e dio del tuono, nonché uno dei tre eroi che è stato sul punto di uccidere Thanos. Di fatto, l’unica cosa che glielo ha impedito è stato mirare alla parte sbagliata del suo corpo, il petto anziché la testa, durante la battaglia del Wakanda. Thor maneggia due delle armi più potenti al mondo, Mjolnir e, in seguito, Stormbreaker, forgiata sempre su Nidavellir, ed è sopravvissuto alle radiazioni di una stella nana tenendo persino testa ad Hulk in più di una circostanza, come ad esempio durante il loro scontro nell’arena di Sakaar in Thor: Ragnarok. Ha affrontato e sconfitto nemici del calibro di Malekith, Signore degli Elfi Oscuri, e Loki, suo fratello adottivo, il dio dell’inganno.
Scarlet Witch: la potenza di Wanda Maximoff nella classifica Avengers
Al secondo posto abbiamo Wanda Maximoff, recentemente diventata Scarlet Witch. È un personaggio dall’enorme complessità e potenza. La ragazza è, di fatto, in grado di manipolare lo spazio, il tempo e plasmare la realtà a suo piacimento, piegando la materia e l’energia alla sua volontà. La sua storia è segnata dalla tragedia, dalla perdita dei genitori, uccisi da un missile delle Stark Industries, alla morte del fratello Pietro, alias Quicksilver, durante la battaglia di Sokovia contro Ultron, fino alla scomparsa del suo amato Visione, ucciso da Thanos. Se non fosse stata impedita da un bombardamento improvviso, Scarlet Witch sarebbe anche riuscita a sconfiggere Thanos. Il secondo posto tra gli Avengers della Marvel più forti è tutto meritato.
Captain Marvel: l’Avenger della Marvel più forte di tutti
La vincitrice della classifica, l’Avenger che si posiziona al primo posto, è Captain Marvel in termini di forza bruta e di poteri soprannaturali posseduti. Carol Danvers, questo il suo vero nome, ha acquisito i suoi poteri cosmici dopo essere stata esposta all’energia del Tesseract, una delle Gemme dell’Infinito, durante un incidente. Proprio come Wanda e Thor è stata sul punto di sconfiggere Thanos a mani nude, riuscendo a tenergli testa in maniera indescrivibile ed avvicinandosi all’annientamento totale del nemico in meno di un minuto. Captain Marvel è in grado di volare, emettere raggi fotonici, assorbire e manipolare l’energia cosmica, e possiede una forza e una resistenza sovrumane, che la rendono una delle eroine più potenti dell’universo Marvel.
Fonte immagine: Pixabay