Un trend in diffusione negli ultimi anni è quello di serie animate le cui protagoniste sono eroine reincarnate: per svariati motivi, esse si ritrovano catapultate in mondi fantastici, o finiscono in un loop temporale che le costringe a rivivere momenti ed esperienze già affrontate. Questi personaggi fronteggiano sfide e ostacoli, a volte le loro vite sono in pericolo, ma al loro fianco c’è spesso un co-protagonista maschile (o femminile…), misterioso e ammaliante, ma che non sempre si rivela un alleato…
Oggi vi consigliamo alcuni anime con eroine reincarnate più famosi.

1. 7th Time Loop
Questo anime, il cui titolo completo è 7th Time Loop: The Villainess Enjoys a Carefree Life Married to Her Worst Enemy!, è tratto dall’omonima serie light novel, scritta da Touko Amekawa. È in corso anche un adattamento manga, illustrato da Hinoki Kino ed edito in Italia da Magic Press. La trasposizione animata è invece disponibile per la visione sulla piattaforma di streaming Crunchyroll.
È la storia di Rishe Irmgard Weitzner, una nobildonna che si ritrova in un loop di reincarnazioni, ripartendo ogni volta dal momento in cui il principe a cui è promessa sposa rompe il fidanzamento. In ognuna d queste vite la giovane si reinventa in diversi modi: mercante, speziale, cavaliere… ma in tutte quante, giunta ai 20 anni, muore. Ella vorrebbe riposarsi e trascorrere il suo tempo senza far niente, trovando un modo per interrompere questo ciclo di morti e rinascite, finché non nota un dettaglio che accomuna tutte le vite passate: il fatto che la sua morte si ricolleghi sempre, in un modo o nell’altro, alla guerra provocata da Arnold Hein, sovrano del ricco regno di Galkhein, noto a tutti per la sua crudeltà e freddezza. Giunta alla sua settima reincarnazione, Rishe si rende conto che la chiave per permetterle di vivere una vita longeva può trovarsi nell’evitare lo scoppio del conflitto e l’occasione per mettere in atto questo piano le si presenta davanti in un modo particolarmente curioso: casualmente, incontra proprio Arnold, colui che ha in mano il suo destino… e che le chiede di diventare sua moglie!

2. Why Raeliana Ended Up At the Duke’s Mansion
Tra le eroine reincarnate del mondo degli anime non possiamo non nominare Raeliana McMillan, protagonista della serie Why Raeliana Ended Up At the Duke’s Mansion. L’opera originale è in realtà una web novel sudcoreana realizzata dall’artista Milcha e che ha anche ricevuto un adattamento webtoon. La trasposizione animata è stata invece prodotta da uno studio giapponese ed è attualmente disponibile su Crunchyroll.
La storia inizia con Eunha Park, giovane ragazza che viene improvvisamente uccisa, ma si reincarna in Raeliana, personaggio di un famoso romanzo. Tuttavia, lei sa già di essere destinata a morire per mano del suo fidanzato. Si rifiuta però di andare incontro a questo triste fato una seconda volta e cerca di evitarlo. Ad aiutarla nell’impresa è il duca Noah Volstaire Wynknight, affascinante giovane dai capelli corvini e dallo sguardo penetrante, ma che nasconde anche dei segreti… le vite dei due finiscono per intrecciarsi, ma c’è un problema: Raeliana non è la protagonista del romanzo, anzi, sarebbe dovuta uscire di scena fin dall’inizio! In che modo, quindi, il suo intervento nella storia cambierà il corso degli eventi?
Caratteristiche delle eroine reincarnate
Sia Rishe che Raeliana si presentano come due donne forti e indipendenti, pronte a tutto pur di raggiungere i loro obiettivi. L’archetipo delle eroine reincarnate è infatti quello di una ragazza che, posta davanti a delle difficoltà, tira fuori gli artigli per superarle ad ogni costo, soprattutto se ne va della sua vita! Nascono così delle figure esemplari, che possono essere d’ispirazione per gli spettatori. Allo stesso tempo, gli uomini che le affiancano sono esteticamente molto belli, ma hanno personalità misteriose, create sicuramente per ammaliare, ma anche per ribaltare un po’ lo stereotipo del “principe azzurro”: non solo le loro principesse non hanno bisogno di essere salvate, ma essi stessi non rispecchiano l’ideale di ragazzo gentile e sorridente. È proprio il loro carattere a tratti brusco e cupo che li rende unici.

3. I’m in Love with the Villainess
Continuando a parlare di eroine reincarnate, possiamo spostarci su un tipo di storia diversa rispetto a quelle appena citate. Parliamo di I’m in Love with the Villainess, tratto dalla light novel scritta da Inori e illustrata da Hanagata. Ha un adattamento manga, pubblicato in Italia da Star Comics e l’anime è disponibile anch’esso su Crunchyroll.
La protagonista è Oohashi Rei, una semplice impiegata sopraffatta dal carico di lavoro, che trova sollievo dalle fatiche quotidiane dedicandosi al videogioco otome Revolution. Ma improvvisamente ella si risveglia proprio all’interno del gioco, nel ruolo della protagonista, col nome di Rae Taylor. Si ritrova quindi circondata dai bellissimi e affascinanti principi che dovrebbero costituire i possibili percorsi romantici della storia… ma la verità è che Rae non è mai stata interessata a loro, bensì all’antagonista della storia, la nobile Claire François. La giovane è altezzosa e piena di sé, ma è proprio questo che Rae ama di lei! Il suo obiettivo è infatti quello di basarsi sulle sue conoscenze del gioco e far sì che anche la villainess possa raggiungere il suo finale felice.
Fonte immagine di copertina: Crunchyroll