I fumetti digitali sono una splendida alternativa per tutti i fan del genere, sia per quanto riguarda il loro impatto ambientale praticamente nullo, sia per la facilità con i quali è possibile reperirli. Per chi ha cuore le sorti dell’ambiente ed è un grande amante degli alberi, per chi desidera risparmiare o per chi semplicemente ha difficoltà ad alzarsi dal divano, la versione digitale dei classici fumetti è la soluzione ideale. Facili da reperire, non occupano spazio e soprattutto permettono di risparmiare carta, facendoci sentire meno partecipi al disastro ambientale contemporaneo.
Fumetti digitali: dove trovarli e come leggerli online
Pratici ed ecologici, forse un po’ meno romantici, ma pur sempre di grande intrattenimento. Scopriamo insieme le migliori piattaforme grazie alle quali è possibile acquistarli in sicurezza e comodamente dal proprio divano. Diamo un’occhiata anche ai tipi di fumetto che sono reperibili sulle varie piattaforme. Ce n’è per tutti i gusti!
I vantaggi dei fumetti in formato digitale
Oltre all’aspetto ecologico, i fumetti digitali offrono numerosi vantaggi: prezzi generalmente più bassi rispetto alle edizioni cartacee, disponibilità immediata di un vastissimo catalogo di titoli, possibilità di ingrandire le tavole per una lettura più agevole, e di leggere in qualsiasi condizione di luce grazie alla retroilluminazione dei dispositivi. Inoltre, molti servizi offrono la possibilità di abbonamenti “all you can read”, che permettono di accedere a migliaia di titoli a un prezzo fisso mensile.
Fumetti Digitali: tutti i siti grazie ai quali potrai acquistarli comodamente dal tuo divano
Panini Comics: il meglio del fumetto italiano e internazionale in digitale
Partiamo col botto con uno dei brand storici e più affidabili per quanto riguarda la tradizione fumettistica: Panini Comics. Il sito offre una gamma abbastanza ampia di raccolte di fumetti appartenenti alle linee editoriali Panini Comics, Marvel e Planet Manga. Per essere sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni e capire quali numeri è possibile acquistare in formato digitale, basta seguire i post sui social della Panini e fare attenzione al disclaimer “anche in digitale” che compare al fianco della copertina. I fumetti possono essere acquistati direttamente sul sito Panini o su altre piattaforme come Amazon Kindle e Kobo. La maggior parte dei titoli è in italiano.
ComiXology: un catalogo sterminato di fumetti in inglese
A parte il nome che ricorda vagamente quello di una setta alquanto controversa, ComiXology è uno dei più grandi negozi online di fumetti digitali, di proprietà di Amazon. L’offerta è ampissima, parliamo di almeno 100.000 titoli diversi, comprendenti le case editrici più blasonate come la Marvel, DC, Dark Horse, ma anche centinaia di lavori di editori indipendenti. La piattaforma offre anche una vasta gamma di fumetti gratis, molti facenti parti della linea originale “ComiXology Originals”. Bisogna specificare che i fumetti digitali che troverete sul sito sono principalmente in inglese. ComiXology offre anche un servizio di abbonamento chiamato ComiXology Unlimited, che permette di accedere a un vasto catalogo di titoli a un prezzo fisso mensile. I fumetti possono essere letti su dispositivi iOS, Android, Kindle Fire e tramite browser web.
Marvel Comics e DC Comics: le app ufficiali dei due colossi dei supereroi
Marvel Comics e DC Comics, i due principali editori di fumetti di supereroi americani, offrono entrambi app dedicate per la lettura dei loro fumetti in formato digitale.
Attraverso l’app Marvel Comics è possibile acquistare e leggere in versione digitale tutti i fumetti Marvel. Alla modica cifra di 8.50 € inoltre è possibile sottoscrivere un abbonamento mensile (Marvel Unlimited) che permette di leggere oltre 29.000 volumi al mese, più tutta una serie di singoli titoli gratuiti. I titoli sono disponibili anche in lingua italiana.
Anche la DC Comics ha lanciato sul mercato la sua piattaforma digitale di fumetti, DC Universe Infinite (precedentemente DC Universe), attraverso la quale è possibile abbonarsi (6,90 euro al mese) per usufruire di contenuti originali, serie TV, circa 25.000 fumetti e anche della possibilità di acquistare anticipatamente i volumi più nuovi. La maggior parte dei titoli è in inglese, ma è presente una sezione con titoli tradotti in varie lingue, tra cui l’italiano. Le app Marvel Comics e DC Universe Infinite sono disponibili per dispositivi iOS e Android.
Marvel Unlimited vs DC Universe Infinite: quale scegliere?
Entrambe le piattaforme offrono un vasto catalogo di fumetti digitali dei rispettivi universi supereroistici, con un prezzo di abbonamento simile. La scelta tra le due dipende principalmente dai propri gusti in fatto di personaggi e storie. Marvel Unlimited ha un catalogo più ampio e offre anche la possibilità di leggere alcuni titoli in italiano, mentre DC Universe Infinite include anche serie TV e film animati basati sui personaggi DC.
Amazon Kindle e Google Play Books: fumetti digitali per tutti i gusti
Ovviamente non poteva mancare all’appello la celeberrima piattaforma d’acquisto online, il più grande store esistente al mondo e che con il suo sterminato catalogo permette di accedere a centinaia di titoli: Amazon Kindle. Tutto ciò che vi basterà fare è cercare tra le categorie quella denominata “EBook Kindle” o più semplicemente potete digitare “fumetti digitali” nella barra di ricerca e poi spulciare tra le centinaia di risultati e scegliere quello che trovate più interessante. Una volta trovato vi basterà cliccarci sopra e selezionare l’acquisto della versione Kindle. Alcuni titoli sono anche disponibili gratuitamente per i possessori di abbonamento Kindle Unlimited. I fumetti acquistati possono essere letti su dispositivi Kindle o tramite l’app Kindle per smartphone, tablet e computer.
Anche l’applicazione di Google Play Books permette di acquistare decine di titoli digitali in formato ebook, tra cui fumetti indie, volumi famosi come quelli di Zerocalcare, graphic novel e tanto altro ancora. Farlo è molto semplice, vi basterà andare nella sezione libri di Google Play, selezionare la categoria “Ebook: Fumetti” e poi divertirvi a esplorare. Ci sono davvero molti titoli interessantissimi, in italiano e in altre lingue. I fumetti possono essere letti tramite l’app Google Play Books per dispositivi Android e iOS, o tramite browser web.
Altre piattaforme per leggere fumetti digitali: Kobo, Izneo e altre alternative
Oltre alle piattaforme già citate, ce ne sono molte altre che offrono la possibilità di acquistare e leggere fumetti digitali. Kobo, ad esempio, è un’azienda canadese che produce e-reader e offre un vasto catalogo di e-book e fumetti digitali, in varie lingue tra cui l’italiano. I fumetti possono essere acquistati sul sito Kobo o tramite l’app Kobo per dispositivi iOS e Android. Izneo è una piattaforma francese specializzata in fumetti digitali, con un’ampia selezione di titoli europei, americani e asiatici, disponibili anche in italiano. Offre sia la possibilità di acquisto singolo che di abbonamento. Altre alternative interessanti sono: Chuncky Comic Reader, app per leggere tutti i tipi di fumetto, anche quelli scaricati gratuitamente da internet; Graphite Comics, che offre un servizio in abbonamento e anche una vasta selezione di fumetti gratuiti.
Fumetti digitali gratis: dove trovarli legalmente
Oltre ai titoli gratuiti offerti da alcune delle piattaforme già citate, esistono anche siti web che offrono fumetti digitali gratuiti in modo legale. Un esempio è DriveThruComics, che offre una selezione di fumetti gratuiti di vari generi ed editori. Anche Archive.org, la Internet Archive, offre una sezione dedicata ai fumetti digitali, con titoli di pubblico dominio o distribuiti con licenze libere. Infine, molti artisti indipendenti offrono i loro fumetti gratuitamente sui propri siti web o su piattaforme di crowdfunding come Patreon o Kickstarter.
Fonte Immagine di Copertina: Pixabay