I 5 migliori anime Ecchi: tra imbarazzo e scene piccanti

Top 5 anime ecchi

I 5 migliori anime Ecchi

Con l’esponenziale aumento di interesse verso la cultura pop giapponese degli ultimi anni anche i generi una volta considerati più periferici stanno acquistando numerosi seguaci. È per questo motivo che anche gli hentai (prestito linguistico dal giapponese hentai seiyoku, che può essere tradotto con perversione sessuale) e gli ecchi stanno prendendo piede dalle nostre parti.   
Sorvoliamo sul fatto che magari quei seguaci ci sono sempre stati ma stanno approfittando del maggiore grado di accettazione rispetto a dieci anni fa…!
Le serie ecchi (sia sotto forma di anime che di manga), a differenza degli hentai, che rappresentano scene tecnicamente inadatte a chi non è ancora maggiorenne (e che quindi non arriveranno mai sulle nostre pagine pure e caste!), titillano la curiosità degli spettatori con escamotage che oscillano sui confini della censura.
Pertanto, la maggior parte dei prodotti ecchi risulta estremamente volgare, sbilanciandosi troppo verso il fanservice e perdendo totalmente di vista l’importanza della trama.
E questo ci dispiace? Non per forza.  Parliamoci chiaramente, chi vuole vedere una serie per i bei personaggi e per le trame intricate, di sicuro non considererà gli ecchi come prima scelta assoluta.
Ci sono, però, dei casi in cui il grado di comicità di questi prodotti è talmente elevato che risultano effettivamente godibili; è per questo che abbiamo raccolto per voi i 5 migliori anime ecchi all’interno di questa lista. 
Iniziamo!   

5.   Shimoneta
Delirio allo stato puro per questo adattamento animato della serie di light novel scritti da Akagi Hirotaka e illustrati da Shimotsuki Eito, pubblicati dalla casa editrice Shogakukan.
Veniamo catapultati in un mondo noioso dove il concetto di battute sconce non esiste; infatti, le profanerie di ogni genere sono bandite dal governo. 
Per liberarsi alla costante censura, Ayame e Tanukichi vestiranno i panni dei terroristi pervertiti e non mancheranno scene spinte ben oltre i limiti del reale che vi strapperanno sicuramente qualche risata.

4.  Girls Bravo
Questo shōnen dei primi anni 2000 è un po’ datato rispetto alle altre serie presenti in questa top 5 migliori anime ecchi, ma vale la pena recuperarlo per analizzare come il media si è evoluto negli ultimi 20 anni. 
Il povero Sasaki Yukinari vive una vita non particolarmente semplice, dato che viene spesso ridicolizzato dalle ragazze che frequentano il suo liceo. Arriva a un punto di stress talmente elevato che sviluppa una vera e propria allergia alle interazioni col gentil sesso.
Tutto cambia quando, durante un semplice bagno, viene catapultato sul mondo di Sēren, abitato quasi esclusivamente da donne.
Dopo aver incontrato la bellissima aliena Miharu, che deciderà di seguirlo sulla Terra, riuscirà pian piano a migliorare la sua condizione. 

3.  Prison School
Prison School è, a mani basse, l’ecchi più celebre degli ultimi tempi in Italia. 
È difficile trovare qualcuno che non ne abbia almeno visto qualche spezzone della serie scrollando il proprio feed di Instagram o TikTok.
La storia parla dell’integrazione di cinque ragazzi in una scuola che, fino all’anno accademico precedente, era aperta solo alle ragazze. 
Il gruppetto finisce in grossi guai dopo essere stato scoperto a spiare le studentesse nei bagni femminili… e il resto è storia! 
Nella versione home video, come nella maggior parte degli ecchi, sono state rimosse tutte le censure presenti nell’anime. Quindi se volete documentarvi a scopi puramente scientifici, sapete cosa cercare.

2.  Kill la Kill  
Comparto grafico da fuochi d’artificio (studio TRIGGER), botte da orbi, un regime soffocante e vestiti che non siamo sicuri di poter definire tali!
L’istituto Honnōji è il campo di battaglia nella lotta tra la stoica presidentessa del consiglio studentesco Kiryūin Satsuki, e la sovversiva Matoi Ryūko, nuova arrivata allo Honnōji in cerca di informazioni sulla morte del padre, che non ama rispettare le regole. 
Gli studenti, grazie alle ultra uniformi realizzate con biofibre da guerra, acquistano poteri sovrumani e unici, propri del vestito che indossano.

1. Shokugeki no Sōma (Food Wars)
Chiudiamo questa top 5 migliori anime ecchi con Shokugeki no Sōma, un anime che stuzzica l’appetito e la fantasia… tipo i GrissinBon ma meglio.
Yukihira Sōma dovrà affrontare numerose battaglie culinarie per affermare il suo status di cuoco talentuoso e superare il padre Jōichirō in questo anime harem ecchi pieno zeppo di waifu che vi consigliamo di guardare con qualche spuntino nei paraggi.   

Leggi anche:

Fonte immagine: Panini Comics – Planet Manga

Altri articoli da non perdere
Kyoto Animation: 5 opere da non perdere
Kyoto Animation: 5 opere da non perdere

Nel grande panorama degli studi d’animazione nipponica, la Kyoto Animation è riuscita a insinuarsi nei cuori di molti amanti dell’animazione, Scopri di più

Anime Slice of Life, 5 consigli
Anime Slice of Life, 5 consigli

In questo articolo ci focalizzeremo su 5 anime ‘’Slice of Life’’, come dice il nome si tratta di anime che Scopri di più

Baccano! (anime) | Recensione
Baccano (anime) | Recensione

Esistono anime che catturano l'attenzione fin dalla prima scena grazie al loro ritmo e alla loro originalità.Baccano!, serie di 13 Scopri di più

La giustizia: analizziamola in 4 anime
La giustizia: analizziamola in 4 anime

Cos’è la giustizia? Questa è una domanda a cui non è così facile rispondere ma ci sono 4 anime che Scopri di più

L’ultimo episodio di Attack on Titan: la fine di un’era
Ultimo episodio di Attack on Titan

Ultimo episodio di Attack on Titan, com'è finita la serie? Ebbene sì, siamo purtroppo arrivati all'ultimo episodio di Attack on Scopri di più

Gojo Satoru e Geto Suguru: il confine tra bene e male
Gojo Satoru e Geto Suguru: il confine tra bene e male

Gojo Satoru e Geto Suguru sono due personaggi significativamente importanti dell’ormai noto Jujutsu Kaisen, manga di genere shōnen, scritto e Scopri di più

A proposito di Christian Landolfi

Studente al III anno di Lingue e Culture Comparate (inglese e giapponese) presso "L'Orientale" di Napoli e al I anno di magistrale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio "Martucci" di Salerno. Mi nutro di cultura orientale in tutte le sue forme sin da quando ero piccino e, grazie alla mia passione per i viaggi, ho visitato numerose volte Thailandia e Giappone, oltre a una bella fetta di Europa e la totalità del Regno Unito. "Mangia, vivi, viaggia!"

Vedi tutti gli articoli di Christian Landolfi

Commenta