Il manga Vinland Saga: trama e personaggi dell’opera di Yukimura

Il manga Vinland Saga: trama e personaggi dell'opera di Yukimura

Il manga Vinland Saga è un’opera di Makoto Yukimura iniziata nel 2005 e che continua ancora oggi con capitoli saltuari. Il manga è diventato celebre a seguito della serie anime, ma già prima era apprezzato dalla critica tanto da vincere il Premio Kodansha per i manga nel 2012.

Attenzione, questo articolo contiene spoiler!

Makoto Yukimura: l’autore di Vinland Saga

Vinland Saga è scritto e disegnato da Makoto Yukimura, mangaka noto per il suo stile di disegno dettagliato e realistico, e per la sua capacità di narrare storie complesse e coinvolgenti.

La trama di Vinland Saga: un viaggio tra vendetta e redenzione

Il manga Vinland Saga racconta una storia parzialmente vera ambientata nell’Europa settentrionale del secolo XI. Narra le gesta dei vichinghi e della loro conquista graduale dell’Inghilterra. All’interno del manga si parla dei vichinghi come i danesi che vogliono conquistare le terre inglesi.

L’inizio: Thorfinn e la morte del padre

Il protagonista è Thorfinn, un ragazzino che si trova coinvolto nella guerra. Figlio di Thors, ex mercenario, a seguito della morte del padre durante una tresca con la sua ex squadra di mercenari si ritrova a servizio di Askeladd, un uomo sanguinario che gli insegna l’arte del combattimento. Thorfinn lo segue solo per attuare la sua vendetta.

Il time skip e la trasformazione di Thorfinn

Il manga Vinland Saga si sviluppa su questo tema della vendetta, fino ad un certo punto: a seguito di un evento che coinvolge lui, Askeladd e il futuro re di Danimarca Canute (ispirato al personaggio storico di Canuto il Grande), un time skip porta la narrazione avanti negli anni, con un Thorfinn completamente cambiato.

I personaggi principali di Vinland Saga

Thorfinn: da guerriero vendicativo a simbolo di non violenza

Thorfinn, il protagonista, è un ragazzino spietato, offuscato dal desiderio di vendicare suo padre Thors. Abile combattente, capisce crescendo che la vendetta non è l’unica cosa che conta, e che la violenza non è la soluzione. In età adulta Thorfinn è tormentato dagli assassinii che ha compiuto in guerra, ma cerca di redimersi compiendo una vita semplice, all’insegna della non violenza.

Canute: il principe che diventa re

Ci sono molti altri personaggi importanti nel manga Vinland Saga, tra cui l’amico/nemico di Thorfinn, il futuro re di Danimarca, il principe Canute. Canute è un ragazzo impaurito all’inizio, terrorizzato dalla spietatezza del padre. Dopo un evento che lo costringerà a prendere la corona si trasforma, diventando spietato quanto il padre pur di creare il suo stato ideale, il paradiso in terra.

Einar: il compagno di viaggio di Thorfinn

Altro personaggio è Einar. Einar compare dopo il time skip e diventerà il compagno d’avventure di Thorfinn. Non ha mai combattuto ed è sempre stato uno schiavo. Con Thorfinn raggiungerà lo stato di libertà e aiuterà il ragazzo a raggiungere la terra di Vinland, una terra ideale dove creare un paese privo di violenza.

L’ambientazione storica: l’Europa settentrionale nell’XI secolo

Vichinghi, danesi e la conquista dell’Inghilterra

La storia è ambientata durante l’epoca vichinga, in un periodo di grandi conflitti e conquiste. I vichinghi, provenienti dalla Scandinavia, erano noti per le loro abilità di navigazione e di combattimento, e per le loro incursioni in diverse parti d’Europa.

L’ispirazione storica e il viaggio di Yukimura in Islanda

Yukimura per dare fedeltà alla sua produzione decide di viaggiare in Islanda per studiare la storia dei vichinghi.

Temi e significati di Vinland Saga

Yakimura attraverso Thorfinn, rappresenta un’evoluzione del personaggio tipica del romanzo di formazione, e cerca di rappresentare il tema della non violenza in una terra dilaniata dalla violenza. Oltre alla vendetta e alla non violenza, il manga affronta temi come la schiavitù, la libertà, la ricerca di un’identità e il significato della vita.

Vinland: la terra promessa e il sogno di un mondo senza violenza

Vinland, citata nelle saghe norrene, rappresenta per Thorfinn e i suoi compagni un luogo utopico, una terra lontana dalle guerre e dalle sofferenze, dove poter costruire una società pacifica e prospera.

Manga e anime: pubblicazione, differenze e successo

Il manga Vinland Saga è pubblicato in Giappone dalla casa editrice Kodansha, sulla rivista “Monthly Afternoon”. In Italia, il manga è pubblicato da Star Comics. L’adattamento anime, prodotto da Wit Studio (stagione 1) e MAPPA (stagione 2), ha riscosso un grande successo internazionale, contribuendo ad aumentare la popolarità dell’opera originale. Sebbene l’anime segua fedelmente la trama del manga, ci sono alcune piccole differenze e adattamenti. Qui il link alla casa editrice italiana.

Fonte immagine in evidenza: Amazon, copertina ufficiale volume 26 di Vinland Saga

Altri articoli da non perdere
Kazuo Kamimura, vita e opere più importanti
Kazuo Kamimura: vita e opere più importanti

Kazuo Kamimura è considerato uno tra gli autori di manga e graphic novel più rilevanti del Giappone dell’epoca Showa. Durante Scopri di più

LGBTQ+ nella DC Comics: dai grandi Supereroi al Terzo Robin
LGBTQ+ nella DC Comics: dai grandi Supereroi al Terzo Robin

LGBTQ+ nella DC Comics: i più grandi modelli dell’immaginario fumettistico americano come promotori dell’inclusività. La DC Comics, inizialmente riconosciuta come Scopri di più

Il manga gekiga: caratteristiche del genere
Gekiga, il manga drammatico

Un vento di novità soffia sul mondo del manga e nuovi alberi fioriscono: è il gekiga. Così recita il manifesto Scopri di più

Topolino omaggia Napoli: la copertina per il COMICON
Topolino a Napoli

Topolino Magazine arriva a Napoli con un omaggio alla città partenopea in occasione del COMICON 2024, l’annuale Salone Internazionale della Scopri di più

La famiglia in One Piece: quando il sangue non è un legame
La Famiglia in One Piece: quando il sangue non è un legame

Nel mondo di One Piece, famosissimo manga di Eiichiro Oda, le relazioni familiari migliori non sono quelle legate dal sangue Scopri di più

Artbooks: cosa sono?
Artbooks

Origine della popolarità del genere Gli artbooks, nonostante non siano attribuibili ad un genere letterario specifico, sono una tipologia di Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta