In che ordine guardare Jojo?

In che ordine guardare Jojo?

Se sei un appassionato di anime, conoscerai sicuramente l’anime Jojo, oppure avrai letto il manga. Tuttavia, se sei nuovo in questo mondo e hai la curiosità di guardare questo anime, sicuramente ti sarai chiesto almeno una volta in che ordine guardare Jojo.

Negli anni ’80 nacque il manga Le bizzarre avventure di Jojo (meglio conosciuto semplicemente come Jojo) di Hirohiko Araki ed è stato poi realizzato l’adattamento animato da David Productions, che ha seguito fedelmente la cronologia del manga. Quindi, la domanda è: in che ordine guardare Jojo? Scopriamolo insieme!

1. Phantom Blood

Come già sapranno gli appassionati di quest’anime, ogni parte vede come protagonista un membro della famiglia Joestar diverso, anche se spesso i protagonisti delle stagioni precedenti si possono trovare anche in quelle successive. Nella prima parte di Jojo, Phantom Blood, la vicenda inizia con Dario Brando che cerca di rapinare George Joestar, sua moglie e il figlio Jonathan, protagonista di questa stagione. George si risveglia e credendo che Dario fosse lì per salvarlo, lo ringrazia e, per sdebitarsi, qualche anno dopo la sua morte, la famiglia Joestar adotta il figlio di Dario Brando, ossia Dio Brando. Il vero obiettivo di Dio è quello di appropriarsi del casato dei Joestar e priva Jonathan dei suoi affetti: dalla sua amata al suo cane. Da questo punto in poi, le vicende si baseranno su una maschera di pietra, una sorta di artefatto di origine azteca, in grado di trasformare l’essere umano in un vampiro.

2. Battle Tendency

Proseguendo questa guida per capire in che ordine guardare Jojo, la seconda parte racconta del nipote di Jonathan Joestar, ossia Joseph, ed è ambientata in diverse località, come gli Stati Uniti, il Messico me anche l’Italia. Proprio a Roma si scopre l’esistenza dei cosiddetti “uomini del pilastro”, essere immortali nati molto prima degli esseri umani e che sono i creatori delle maschere di pietra. Secondo una profezia, essi stanno per risvegliarsi con l’obiettivo di recuperare la pietra rossa dell’Asia e per diventare immuni contro le uniche cose che possono sconfiggerli: il sole e le onde concentriche. Quindi, grazie all’aiuto di Lisa Lisa e di Caesar Zeppeli, Joseph Joestar andrà a Venezia per imparare ad usare le onde concentriche ereditate dal nonno.

3.  Stardust Crusaders

La terza parte di Jojo è Stardust Crusaders che vede come protagonista Jotaro Kujo, nipote di Joseph Joestar, il quale scopre di avere il potere dei cosiddetti stand: si tratta di una capacità di percezione extrasensoriale che si concretizza in un corpo spirituale che ha una forma e potere diverso da persona a persona. Lo stand si attiva non appena il portatore si trova in una situazione di pericolo. Toccherà a Jotaro sconfiggere l’acerrimo nemico dei Joestar: Dio Brando.

4.  Diamond is Unbreakable 

La quarta parta di Jojo è Diamond is Unbreakable e il nuovo protagonista è Josuke Higashikata, figlio illegittimo di Joseph Joestar. La vicenda si svolge a Morio-cho, dove Josuke incontra Jotaro poichè quest’ultimo deve insegnare a Josuke come utilizzare il suo potere stand. Inoltre, i due vanno alla ricerca dell’Arco e della Freccia in grado di far risvegliare il potere stand di chi viene colpito.

5. Vento Aureo

La quinta parte di Jojo è Vento Aureo ed è ambientata a Napoli, nel 2001. Il protagonista è Giorno Giovanna, figlio di Dio Brando. Il giovane ha il sogno di diventare il capo di un’organizzazione criminale ma per riuscirci entra prima in un’organizzazione mafiosa insieme a Bruno Bucciarati, Fugo Pannacotta, Leone Abbacchio, Narancia Ghirga e Guido Mista. Dopo poco tempo alla banda viene affidata una missione dal Boss, ossia quella di recuperare sua figlia, Trish Una, e portarla da lui a Venezia.

6.  Stone Ocean

La sesta parte di Jojo è Stone Ocean ed è ambientata negli Stati Uniti d’America. La protagonista è Jolyne Kujo, figlia di Jotaro Kujo, che rimane vittima di un complotto organizzato da Dio Brando e Enrico Pucci, i quali la fanno rinchiudere nel carcere di massima sicurezza in Florida. Si tratta della prima parte in cui il personaggio principale è una donna.

Nel manga troviamo anche altri due parti di cui, però, non è stato ancora realizzato l’adattamento animato. Si tratta di Steel Ball Run e Jojolion.

Se sei alla ricerca di nuovi anime da guardare, ti consigliamo la nostra top 10.

Immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Anime Steampunk: 5 da vedere
Anime Steampunk: 5 da vedere.

 5 anime steampunk da vedere, ma prima introduciamo questo genere e alcune sue caratteristiche! Il termine steampunk indica un sottogenere della Scopri di più

Kyoto Animation: 5 opere da non perdere
Kyoto Animation: 5 opere da non perdere

Nel grande panorama degli studi d’animazione nipponica, la Kyoto Animation è riuscita a insinuarsi nei cuori di molti amanti dell’animazione, Scopri di più

Otaku: significato, storia ed evoluzione di una subcultura giapponese
Fenomeno Otaku: i super appassionati di Anime e Manga

In questo testo scopriremo il significato del fenomeno degli Otaku e i suoi sviluppi nel corso del tempo, analizzando le Scopri di più

Anime su VVVVID: 5 da recuperare
Anime su VVVVID: 5 da recuperare

VVVVID è una piattaforma di streaming che offre una grande quantità di serie anime. Queste possono essere guardate gratuitamente tramite Scopri di più

Blacksad: un fumetto dalle sfumature noir
Scritto da Juan Díaz Canales e disegnato da Juanjo Guarnido, Blacksad è una colonna portante del fumetto francese ed europeo.

Scritto da Juan Díaz Canales e disegnato da Juanjo Guarnido, Blacksad è un’icona del fumetto francese. I due autori spagnoli, Scopri di più

Anime e manga: quali sono le differenze?
anime e manga

Anime e manga sono attualmente le forme d'arte di origine giapponese più esportate al mondo. Le nuove generazioni sono cresciute Scopri di più

Anime Steampunk: 5 da vedere
Anime Steampunk: 5 da vedere.

 5 anime steampunk da vedere, ma prima introduciamo questo genere e alcune sue caratteristiche! Il termine steampunk indica un sottogenere della Scopri di più

Kyoto Animation: 5 opere da non perdere
Kyoto Animation: 5 opere da non perdere

Nel grande panorama degli studi d’animazione nipponica, la Kyoto Animation è riuscita a insinuarsi nei cuori di molti amanti dell’animazione, Scopri di più

Otaku: significato, storia ed evoluzione di una subcultura giapponese
Fenomeno Otaku: i super appassionati di Anime e Manga

In questo testo scopriremo il significato del fenomeno degli Otaku e i suoi sviluppi nel corso del tempo, analizzando le Scopri di più

Anime su VVVVID: 5 da recuperare
Anime su VVVVID: 5 da recuperare

VVVVID è una piattaforma di streaming che offre una grande quantità di serie anime. Queste possono essere guardate gratuitamente tramite Scopri di più

Blacksad: un fumetto dalle sfumature noir
Scritto da Juan Díaz Canales e disegnato da Juanjo Guarnido, Blacksad è una colonna portante del fumetto francese ed europeo.

Scritto da Juan Díaz Canales e disegnato da Juanjo Guarnido, Blacksad è un’icona del fumetto francese. I due autori spagnoli, Scopri di più

Anime e manga: quali sono le differenze?
anime e manga

Anime e manga sono attualmente le forme d'arte di origine giapponese più esportate al mondo. Le nuove generazioni sono cresciute Scopri di più

A proposito di Sofia Bianco

Vedi tutti gli articoli di Sofia Bianco

Commenta