Lotte Pokémon: le 5 più iconiche

Lotte Pokémon: le 5 più iconiche

Uno dei fulcri principali dei giochi della saga Pokémon, oltre al collezionare i mostriciattoli tascabili, è sicuramente rappresentato dalle lotte Pokémon. Nella maggior parte dei giochi della saga principale, infatti, lo scopo primario è quello di sconfiggere uno ad uno i Capipalestra per arrivare poi a conquistare la Lega Pokémon dopo aver battuto il Campione. 

Quali sono le lotte Pokémon più iconiche della saga? Scopriamone 5!

1. Vs Camilla

Tra le lotte Pokémon contro i Campioni, quella contro Camilla è sicuramente una delle più impegnative, nonché una delle più iconiche, grazie anche al suo epico tema di battaglia, il cui piano iniziale non può che rimanere impresso nella memoria. La Campionessa di Sinnoh, archeologa ed esperta della storia della regione che una volta portava il nome di Hisui, è inoltre uno dei personaggi del suo ruolo meglio inseriti nei giochi di provenienza, con parecchie apparizioni prima dello scontro alla Lega Pokémon che contribuiscono ad alimentare l’alone di mistero e fascino intorno alla sua figura. A completare il quadro troviamo poi un team variegato e formato da Pokémon pericolosi come Spiritomb, Lucario, Milotic e ovviamente dal temibile Garchomp.

2. Vs Rosso

Una delle lotte Pokémon più iconiche. Dopo aver ottenuto tutte le medaglie di Johto e di Kanto, è possibile affrontare sulla vetta del Monte Argento, location che contribuisce enormemente al pathos e all’epicità dell’incontro, l’allenatore che meglio di chiunque altro rappresenta Pokémon. La lotta Pokémon contro Rosso doveva rappresentare in Pokémon Oro & Argento la lotta finale dell’intera saga, essendo i due titoli di seconda generazione stati concepiti come titoli conclusivi. Il team di Rosso è un vero tributo d’amore ai giochi di prima generazione, essendo formato dalle creature più iconiche e apprezzate di Kanto.

3. Vs N

Se per molti i giochi di quinta generazione rappresentano i titoli Pokémon migliori mai concepiti, gran parte del merito va a N, un personaggio che, sebbene ricopra il ruolo di antagonista, è mosso da ambizioni e desideri che non è difficile comprendere e condividere. N viene affrontato in Pokémon Bianco & Nero in diverse occasioni, ma le due lotte più d’impatto sono sicuramente quella successiva al giro sulla ruota panoramica di Sciroccopoli, durante il quale N rivela la sua affiliazione al Team Plasma, e quella finale alla Lega Pokémon, in cui N fa uso del drago leggendario della versione di gioco opposta a quella del giocatore.

4. Vs Ethelo

Leggende Pokémon: Arceus ha rappresentato uno dei titoli di Game Freak meglio riusciti degli ultimi anni, che è riuscito a portare elementi di innovazione e di novità in una saga non proprio aperta al cambiamento. Uno degli aspetti più positivi dell’intero gioco è sicuramente lo scontro finale contro Ethelo, che non solo rappresenta una delle lotte Pokémon più iconiche, ma anche una delle battaglie più complesse degli ultimi giochi. La lotta contro Ethelo è formata infatti da ben tre fasi: la prima consistente nella lotta contro il suo team, la seconda contro Giratina e la terza contro la Forma Originale del Pokémon Ribelle.

5. Vs Chiara

Concludiamo questa lista con una delle lotte Pokémon che più ha fatto dannare i fan dei mostriciattoli tascabili: quella contro Chiara e il suo imbattibile Miltank. Diventata ormai un inside joke della community, la lotta contro la Capopalestra di Fiordoropoli rappresenta effettivamente un ostacolo non indifferente per un giocatore alle prime armi. Dotato di difese molto alte, di un buon attacco e di mosse come Pestone, Buonlatte e Attrazione, Miltank rappresenta un nemico temibile, soprattutto considerando l’assenza di Pokémon di tipo Lotta nei percorsi precedenti.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Toriyama Akira: un ultimo saluto al mangaka di Dragon Ball
Toriyama Akira: un ultimo saluto al mangaka di Dragon Ball

Ci ha accompagnati nella nostra infanzia, ci ha fatto sentire parte delle battaglie di Goku e complici delle marachelle di Scopri di più

Yu Yu Hakusho, il live action è su Netflix
Yu Yu Hakusho, il live action è su Netflix

Dopo il successo conseguito con One Piece, il colosso dello streaming statunitense Netflix ha deciso di aggiungere alla lista dei Scopri di più

I migliori 5 anime usciti tra il 2015 e il 2020
I migliori cinque anime usciti tra il 2015 e il 2020

Ogni anno il Giappone produce decine e decine di serie anime, tra le quali abbiamo opere perfettamente dimenticabili, opere di Scopri di più

I momenti migliori di One Piece: 5 dei più memorabili
I momenti migliori di One Piece: 5 dei più memorabili

Quali sono i momenti migliori di One Piece? One Piece è un manga scritto e disegnato da Eiichiro Oda, serializzato Scopri di più

Rainbow di George Abe e Masasumi Kakizaki | Recensione
“Rainbow” di George Abe e Masasumi Kakizaki | Recensione

Tra i manga/anime di genere storico, Rainbow è uno di quelli considerati di nicchia, ma tra i più belli e Scopri di più

Anime thriller: 5 da recuperare
Anime Thriller: 5 da recuperare

Suspense, colpi di scena, duelli psicologici, trame articolate ed emozioni forti: sono queste alcune delle caratteristiche del thriller, un genere Scopri di più

A proposito di Alessandro Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Alessandro Di Maio

Commenta