Manga Hajime no Ippo: tra bullismo e boxe

Manga Hajime no Ippo: tra bullismo e boxe

Il manga Hajime no Ippo è scritto e disegnato dal mangaka George Morikawa. La serializzazione è iniziata nel 1989 ed è ancora in corso, pubblicato dalla casa editrice Kōdansha.  Questo è un manga spokon ed è incentrato principalmente sul mondo del pugilato

Trama

Il manga Hajime no Ippo segue la storia di Makunouchi Ippo, un giovane adolescente timido e insicuro che viene spesso intimidito dai bulli. Un giorno, mentre viene maltrattato da alcuni teppisti, il ragazzo viene soccorso da Mamoru Takamura, un pugile talentuoso. Dopo questo evento, la vita del protagonista prende una svolta significativa. Inizialmente, Ippo non ha familiarità con il mondo del pugilato e non ha alcuna intenzione di diventare un pugile. La sua iscrizione alla palestra di Takamura avviene principalmente come un gesto di gratitudine nei confronti del pugile che lo ha difeso.

Tuttavia, man mano che il protagonista del manga Hajime no Ippo si avvicina al mondo della boxe, scopre un ambiente che va oltre la semplice lotta fisica. Incontra nuovi amici e allenatori che vedono il suo potenziale nel pugilato. Kamogawa Genji, uno degli allenatori di Ippo, riconosce la sua forza e determinazione nascoste sotto l’apparenza di un adolescente timido.

Ippo inizia il suo addestramento, affrontando sfide fisiche e mentali. Il percorso di crescita del giovane è caratterizzato da momenti di auto-scoperta, auto-superamento e impegno costante. La storia offre uno sguardo approfondito non solo sulle competizioni di pugilato, ma anche sulle relazioni interpersonali, le amicizie e le dinamiche all’interno della palestra. Il manga segue Ippo attraverso gli alti e bassi della sua carriera di pugile, mentre affronta avversari sempre più forti, impara nuove tecniche e sviluppa la sua identità sia dentro che fuori dal ring.

Personaggi principali del manga Hajime no Ippo

  • Makunouchi Ippo: Il protagonista della storia, inizialmente un adolescente timido e vittima di bullismo che diventa un pugile determinato. La storia si concentra sul suo percorso di crescita nel mondo del pugilato;
  • Mamoru Takamura: Un pugile di classe mondiale e uno degli allenatori di Ippo. Takamura ha un ruolo chiave nel plasmare Ippo come pugile e nell’offrirgli guida e supporto;
  • Kamogawa Genji: Un altro degli allenatori di Ippo e un ex pugile. Kamogawa è il mentore saggio e disciplinato che contribuisce in modo significativo allo sviluppo di Ippo come pugile;
  • Takamura Kimura e Aoki: Amici di Ippo e compagni di palestra. Anche se non sono i personaggi principali, svolgono ruoli importanti nell’offrire supporto e affrontare le proprie sfide nel mondo del pugilato;
  • Miyata Ichirou: Un altro pugile di talento e rivale di Ippo. La rivalità tra Ippo e Miyata è un elemento chiave della trama;
  • Sendo Takeshi: Un altro potente rivale di Ippo che emerge nella storia. La competizione tra Ippo e Sendo aggiunge ulteriori tensioni ed emozioni.

Questi sono solo alcuni dei personaggi, ma nel corso del manga Hajime no Ippo, molti altri, tra cui avversari, allenatori e amici, influenzano la trama e contribuiscono allo sviluppo delle vicende dei personaggi principali.

Fonte immagine: Copertina ufficiale del manga Hajime no Ippo vol. 139

Altri articoli da non perdere
Bene e Male in Death Note: la dualità nel mondo
Bene e Male in Death Note: la dualità nel mondo

Death Note è uno dei manga più noti dai lettori del genere, scritto da Tsugumi Ohba e Takeshi Obata. Protagonista Scopri di più

Cassette Beast: per gli amanti dei giochi Pokémon
Sviluppato da Bytten Studio e pubblicato da Raw Fury nel 2023, Cassette Beast è un RPG che segue molto le orme dei giochi Pokémon

Sviluppato da Bytten Studio e pubblicato da Raw Fury nel 2023, Cassette Beast è un RPG che segue molto le Scopri di più

Haikyuu, l’anime perfetto per i fan della pallavolo
Haikyuu, anime perfetto per i fan della pallavolo

Haikyuu, anime basato sull’omonimo manga shōnen/spokon scritto e disegnato da Haruichi Furudate, è tra gli anime sportivi più famosi e Scopri di più

Anime a tema musicale: 5 da recuperare
Anime a tema musicale: 5 da recuperare

Il panorama anime è suddiviso in tanti generi e tipologie diverse. Tra queste, una delle più famose e prolifiche è Scopri di più

Manga diventati anime: 7 casi in cui l’adattamento supera l’originale
Manga diventati anime: 5 casi in cui l'adattamento supera l'originale

Al giorno d'oggi si può dire che quasi tutti i manga hanno la fortuna di ricevere un adattamento animato. Tuttavia, Scopri di più

3 Anime a sfondo estivo da non perdere
3 Anime a sfondo estivo

Se avete nostalgia dell’estate e vorreste riassaporare il calore del sole e soprattutto la bellezza del mare, in questo articolo Scopri di più

A proposito di Santos Ramon Morra

Vedi tutti gli articoli di Santos Ramon Morra

Commenta