The Seven Deadly Sins: i 10 demoni

The Seven Deadly Sins: i 10 demoni

The Seven Deadly Sins – Nanatsu no taizai (I sette peccati capitali) è una serie anime nata dal manga shōnen di Nakaba Suzuki. La serie fu prodotta da A-1 Pictures, con la regia di Tensai Okamura, e fu trasmessa per la prima volta nel 2014. In questo articolo presentiamo una classifica dei “Dieci Comandamenti”, cioè dei 10 demoni nell’anime The Seven Deadly Sins, partendo dal più forte.

La guerra con i demoni 

I demoni nell’anime The Seven Deadly Sins furono scelti dal Re dei demoni, che diede ad ognuno una parte del suo potere. Durante la guerra santa, i Dieci Comandamenti combatterono contro I Sette peccati capitali, guidati dal capitano Meliodas, anch’egli demone.

I demoni nell’anime The Seven Deadly Sins e i loro poteri

Zeldris – Comandamento della Pietà

Zeldris è il capo dei Dieci Comandamenti ed è il figlio minore del Re dei demoni. Egli ha una potenza illimitata, infatti è considerato il più potente tra i demoni di The Seven Deadly Sins. Egli rappresenta il Comandamento della Pietà, infatti chiunque voglia tradirlo diverrà fedele al clan dei demoni. Ha il potere di annullare qualsiasi attacco e quello di creare un vortice che può risucchiare qualsiasi cosa.

Estarossa – Comandamento dell’Amore

Estarossa è il demone del clan che rappresenta il Comandamento dell’Amore; con una potenza che va da 60000 a più di 200000, egli riesce a togliere potere a chi pratica odio.

Drole – Comandamento della Pazienza

Drole, o Balor per gli umani, fondò il clan dei Giganti, per poi diventare uno dei demoni. Con una potenza di 54000, egli rappresenta il Comandamento della Pazienza ed esercita un grande controllo sulla terra.

Monspeet – Comandamento della Reticenza

Monspeet, con una potenza di 53000, rappresenta il Comandamento della Reticenza; egli toglie la voce a chiunque parli di emozioni nascoste. Egli riesce anche a scambiare due oggetti.

Derrieri – Comandamento della Purezza

Derrieri è un altro membro dei demoni di The Seven Deadly Sins; egli simboleggia il Comandamento della Purezza e ha una potenza di 52000. Grazie alla sua abilità, ogni suo attacco consecutivo aumenta la forza di 200000 libbre.

Gloxinia – Comandamento del Riposo

Gloxinia è stato il primo re della Foresta delle Fate, per poi entrare a far parte del clan dei demoni di The Seven Deadly Sins. Con una potenza di 50000, rappresenta il Comandamento del Riposo e grazie alla sua abilità “Disastro” riesce a gestire la vita e la morte della natura.

Grayroad – Comandamento del Pacifismo

Grayroad è un Demone Grigio donna con una potenza di 39000, che rappresenta il Comandamento del Pacifismo: chiunque uccida qualcuno invecchierà all’istante, fino a morire. Grazie alla sua abilità, può attaccare i nemici facendoli ammalare.

Melascula – Comandamento della Fede

Melascula, con una potenza di 34000, è un demone donna, che rappresenta il Comandamento della Fede; infatti, ha il potere di bruciare gli occhi di chiunque non abbia fede in lei. Grazie alla sua abilità di manipolare lo spazio, riesce ad aprire dei portali.

Fraudin – Comandamento dell’Altruismo

Fraudrin, con una potenza di 31000, rappresenta il Comandamento dell’Altruismo; infatti, ha il potere di cancellare i ricordi e le emozioni di chiunque sia egoista. Ha l’abilità di diventare più grande e di entrare nei corpi di altre persone.

Galand – Comandamento della Verità

Infine, Galand, con una potenza di 27000, è il più anziano dei demoni in The Seven Deadly Sins. Egli rappresenta il Comandamento della Verità: chiunque gli menta viene trasformato in pietra.

Fonte immagine: Netflix

Altri articoli da non perdere
Villain della DC: i migliori 5
Villain della DC: i migliori 5

I villain della DC sono tra i più amati dai fan della DC Comics, casa editrice di fumetti che precedentemente Scopri di più

Remake di Ranma½: ritorna la famiglia Saotome
Remake di Ranma½: ritorna la famiglia Saotome

Il mondo degli anime è ricco di titoli che hanno segnato intere generazioni, e Ranma½ è senza dubbio uno di Scopri di più

Pluto: il mito di Astro Boy, dal passato al presente
Pluto

Pluto, il mito di Astro Boy Con la rapida crescita di interesse nei confronti della cultura pop nipponica, che ha Scopri di più

5 anime da recuperare della stagione invernale 2023
5 anime da recuperare della stagione invernale 2023

La stagione invernale 2023, se paragonata a quella precedente ed alla successiva, non ha regalato agli appassionati di anime tanti Scopri di più

Masaaki Yuasa: 3 opere per approcciare il regista
Masaaki Yuasa: 3 opere per approcciare il regista

Masaaki Yuasa è uno dei registi più atipici e particolari del panorama anime, famoso per il suo stile stravagante e Scopri di più

Anime mecha: 5 titoli da non perdersi
Anime mecha: 5 titoli da non perdersi

Il genere degli anime mecha è estremamente importante nella storia dell'animazione e della fumettistica giapponese. I primi mecha apparvero negli Scopri di più

A proposito di Antonella Merlottino

Vedi tutti gli articoli di Antonella Merlottino

Commenta