Topolino omaggia Napoli: la copertina per il COMICON

Topolino a Napoli

Topolino Magazine arriva a Napoli con un omaggio alla città partenopea in occasione del COMICON 2024, l’annuale Salone Internazionale della Cultura Pop, che quest’anno si terrà alla Mostra d’Oltremare dal 25 al 28 aprile. La copertina del numero 3570 di Topolino vede infatti raffigurati Topolino, Minnie e Pluto in posa davanti al golfo di Napoli, con il Vesuvio e la città alle loro spalle.

L’annuncio

La copertina speciale di Topolino a Napoli è stata annunciata da Topolino Magazine e Panini Comics sui social media, dove è stata rilasciata l’immagine accompagnata dalla seguente didascalia: «Dalla leggendaria matita di Andrea Castellan ecco la variant di COMICON Napoli 2024 di #TopolinoMagazine 3570, dedicata alla città di Napoli! Impreziosita da un effetto olografico trasparente rainbow, la troverete in anteprima al festival dal 25 al 28 aprile e, dalla settimana successiva, in fumetteria e su panini.it!». L’autore della copertina, Andrea Castellan, è meglio conosciuto dagli appassionati di fumetti con lo pseudonimo Casty ed è uno dei maggiori illustratori Disney a livello internazionale, celebre soprattutto per il Ciclo di Atlantide, una delle saghe più note di Topolino. A Napoli l’illustratore di Topolino sarà il protagonista della mostra Casty. Oltremondi disneyani, che avrà luogo per tutta la durata del COMICON.

La copertina

Per l’omaggio di Topolino a Napoli, Casty ha ideato e realizzato una copertina speciale in cui tre dei principali personaggi Disney, Topolino, Minnie e Pluto, vengono immortalati in posa davanti a uno dei più suggestivi panorami della città. Sullo sfondo vi è infatti il Golfo di Napoli da cui si erge il Vesuvio. Nell’immagine compare anche il leggendario pino di Napoli che ritroviamo in gran parte delle raffigurazioni panoramiche del capoluogo campano e che è stato però abbattuto nel 1984 perché malato. La speciale copertina del numero di Topolino è caratterizzata anche da un effetto olografico rainbow che la rende ancora più particolare.

Topolino e Napoli: un legame speciale

Gli omaggi di Topolino a Napoli nel corso del tempo sono stati davvero numerosi, a conferma del legame speciale che unisce la città partenopea e il celebre fumetto. Basti pensare che uno dei personaggi, la strega Amelia, vive alle pendici del Vesuvio con il suo corvo Gennarino. Lo scorso anno, in occasione del COMICON 2023 e in vista della vittoria dello scudetto, la stessa Amelia veniva raffigurata nelle vesti da calciatrice con Gennarino nella copertina del numero 3518 realizzata da Giorgio Cavazzano con uno sfondo che richiama i colori della squadra partenopea e il mare. Sempre in occasione del COMICON, nel 2019 Topolino giunse a Napoli con una copertina realizzata dall’illustratore napoletano Blasco Pisapia raffigurante Paperino che si affaccia sul Golfo da un balcone indicando il Vesuvio.

Topolino omaggia NapoliFonte immagine: Topolino Magazine

La copertina di Topolino che arriverà a Napoli in occasione del COMICON 2024 sarà dunque l’ennesima dimostrazione del profondo legame tra il celebre fumetto e la città partenopea, regalando ai lettori un fantastico numero da aggiungere alla propria collezione.

Foto in evidenza: Copertina ufficiale del numero 3570 da Topolino Magazine 

Altri articoli da non perdere
Lucca Comics & Games 2023: è l’ora dei bilanci
Lucca Comics & Games 2023: è l'ora dei bilanci

Dall’1 al 5 novembre si è tenuta il Lucca Comics & Games 2023, la trentesima edizione del più famoso festival Scopri di più

LGBTQ+ nella DC Comics: dai grandi Supereroi al Terzo Robin
LGBTQ+ nella DC Comics: dai grandi Supereroi al Terzo Robin

LGBTQ+ nella DC Comics: i più grandi modelli dell’immaginario fumettistico americano come promotori dell’inclusività. La DC Comics, inizialmente riconosciuta come Scopri di più

Il manga gekiga: caratteristiche del genere
Gekiga, il manga drammatico

Un vento di novità soffia sul mondo del manga e nuovi alberi fioriscono: è il gekiga. Così recita il manifesto Scopri di più

Kazuo Kamimura, vita e opere più importanti
Kazuo Kamimura: vita e opere più importanti

Kazuo Kamimura è considerato uno tra gli autori di manga e graphic novel più rilevanti del Giappone dell’epoca Showa. Durante Scopri di più

Il manga Vinland Saga: trama e personaggi dell’opera di Yukimura
Il manga Vinland Saga: trama e personaggi dell'opera di Yukimura

Il manga Vinland Saga è un'opera di Makoto Yukimura iniziata nel 2005 e che continua ancora oggi con capitoli saltuari. Scopri di più

Artbooks: cosa sono?
Artbooks

Origine della popolarità del genere Gli artbooks, nonostante non siano attribuibili ad un genere letterario specifico, sono una tipologia di Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta