Bacoli (NA) – Cala Moresca si prepara ad accogliere l’evento conclusivo della rassegna enogastronomica “Anima flegrea”, ideata dagli imprenditori Roberto Laringe e Alfredo Gisonno. Giovedì 29 febbraio, alle 20:30, una cena esclusiva a sei mani vedrà protagonisti tre chef di spicco del panorama culinario locale: Antonio Prota (Enigma), Raffaele Barbato (Cala Moresca) e Angelo Carannante (Caracol, una stella Michelin).
Definiti “i tre moschettieri della cucina flegrea”, Prota, Barbato e Carannante proporranno un menu degustazione interamente dedicato al pescato locale. Un percorso che si preannuncia come un omaggio ai sapori del territorio, reinterpretati con tecnica e creatività.
Si comincia con l’entrée, che prevede un classico “pane, burro e alici” e una più ricercata “polenta e centrava di tonno”. L’antipasto prosegue all’insegna della sperimentazione, con un “carciofo al fumo, branzino e caviale di aringa”. Come primo piatto, gli chef hanno ideato una “lasagnetta di mare”, mentre per secondo una “ricciola alla cacciatora”. A chiudere il percorso, un dessert che celebra gli agrumi campani: “lingotto agli agrumi e quenelle all’arancia”.
Ad accompagnare le creazioni dei tre chef, una selezione di vini pregiati, con un’attenzione particolare alle etichette flegree, curata da Ciro Sannino, restaurant manager e sommelier del Caracol. Il direttore Vincenzo Carotenuto ha supervisionato l’intera rassegna.
“Siamo davvero soddisfatti di questo progetto”, commenta Roberto Laringe. “L’obiettivo di ‘Anima flegrea’ era quello di creare una stretta sinergia tra cibo, territorio e comunità, valorizzando il talento dei nostri chef. Un obiettivo che riteniamo raggiunto e che riflette la filosofia dell’ospitalità di Cala Moresca e del Caracol”.