Brigida Cucina Napoletana e Salumeria Malinconico firmano il Casatiello più verace della Pasqua 2025

Napoli, 4 aprile – Brigida Cucina Napoletana e Salumeria Malinconico, una delle più storiche botteghe di Napoli, siglano un’inedita collaborazione: il Casatiello più verace della Pasqua 2025. Un lievitato della tradizione che sarà disponibile da Brigida su ordinazione per tutto il periodo delle festività.

L’osteria contemporanea di via Santa Brigida 49, guidata dall’oste Gianluca Amoroso, ha scelto i prodotti di eccellenza della Salumeria Malinconico del Corso Vittorio Emanuele, oggi portata alla ribalta dalla mente creativa di Alessio Malinconico, quarta generazione, assieme al padre Antonio e alla madre Amelia. Il cuore di questo Casatiello sono senza dubbio i Cicoli della tradizione campana, che sono anche manifesto e prodotto cult della Salumeria: “Dove il panino cicoli e ricotta non è mai andato via”. E poi l’immancabile salame Napoli, il pecorino romano, il prosciutto cotto, il provolone piccante, il parmigiano e le uova.

«I nostri cicoli sono realizzati con pancette nazionali accuratamente selezionate. Preferiamo un prodotto in cui prevale la carne e non il grasso perché è questo che gli conferisce il caratteristico sapore. Abbiamo riscoperto un ingrediente ormai dimenticato, dandogli nuova vita. Non solo nella preparazione del casatiello ma anche nel panino, abbinato alla ricotta, sale e pepe e servito caldo», afferma Alessio Malinconico.

«Ho scelto di affidarmi alla Salumeria Malinconico perché incarna l’essenza napoletana con uno sguardo al futuro. La loro attenzione nella selezione delle materie prime e la capacità di omaggiare il passato con autenticità sono gli stessi principi su cui si fonda la filosofia culinaria di Brigida», dichiara Gianluca Amoroso.

Da qui l’idea di un Casatiello classico, dove l’arte della lievitazione e la migliore farcitura si esaltano a vicenda. Una mescola di gusto e napoletanità, un omaggio alla tradizione, ma con un’anima verace, che sigla l’unione perfetta tra Brigida e Malinconico.

Il Casatiello di Brigida ha un costo di 40€ per 1,5 kg.

Brigida Cucina Napoletana

Brigida nasce da un’idea di Gianluca Amoroso con il socio Michele Caruso. Un’osteria contemporanea che guarda al passato ma con l’occhio e il gusto di oggi, che rievoca immagini ed emozioni, porta in tavola vecchie ricette ritrovate, ma con un fare contemporaneo. Il locale, progettato da Generoso Di Palma, accoglie con colori morbidi e caldi: un verde pastello fa da sfondo a boiserie di legno laccato verde muschio e rosso, i pavimenti ripropongono la graniglia delle case di un tempo, le luci concorrono alla giusta atmosfera. Tutto è ben studiato ma con estrema semplicità e una sobria eleganza. Ma chi è Brigida? La scelta del nome è  tutt’altro  che casuale. Non solo fa riferimento alla via centralissima di Napoli dove sorge il locale, ma rievoca anche la Brigida protagonista della celebre canzone ’A tazze ‘e café, scritta da Giuseppe Capaldo nel 1918, interpretata tra gli altri anche da Roberto Murolo, donna bellissima ma scontrosa, come una tazzina di caffè amaro che nasconde sul fondo la dolcezza dello zucchero.

Salumeria Malinconico

Salumeria Malinconico è un’insegna storica del Corso Vittorio Emanuele 453, attiva dal 1890 e oggi gestita da Alessio Malinconico, assieme alla madre Amelia e al padre Antonio, ultimi eredi della famiglia. Da quattro generazioni e da più di 130 anni, questa bottega di quartiere si distingue per la qualità dei suoi ingredienti: salumi e formaggi selezionati, rosette farcite con cura e piatti della tradizione come la parmigiana di melanzane. Negli ultimi anni, la salumeria è diventata anche un punto di riferimento culturale per il quartiere dell’Avvocata, ospitando eventi che coinvolgono artigiani e artisti napoletani. Senza snaturare l’identità della bottega, Alessio ha saputo trasformarla in un luogo di incontro, capace di creare connessioni e valorizzare giovani realtà locali. Così, la Salumeria Malinconico è rimasta fedele alla sua storia aprendosi a nuove forme di condivisione.

Altri articoli da non perdere
Presentazione del libro Un Mezzo Uomo di G. Basile | Raffaello

Lunedì 5 febbraio si terrà la presentazione del libro "Un Mezzo Uomo" di Giovanni Basile presso la libreria Raffaello di Scopri di più

Neja protagonista del primo opening dell’HUB

Venerdì 4 ottobre, l'HUB dà il via alla nuova stagione di eventi con un imperdibile dinner show che vedrà come ospite Scopri di più

NeapolisPersia, al via la terza edizione

Un viaggio di storie e culture tra Oriente e Occidente Venerdì 29 e sabato 30 novembre, presso l'ex Base Nato Scopri di più

PICASSO LO STRANIERO | Roma, 27 febbraio – 29 giugno 2025
Picasso lo straniero

Al Museo del Corso - Polo Museale apre la seconda tappa italiana della mostra “Picasso lo straniero”. A Roma oltre Scopri di più

Oriental World il Festival delle luminarie cinesi prosegue fino al 9 marzo
Oriental World

A grande richiesta, il fascino millenario della Cina continua a illuminare Cinecittà World. Dopo il successo registrato durante le festività natalizie, Oriental Scopri di più

L’ultima estate canara: un viaggio tra storie di vita, amicizia, territorio e scelte di fine vita

Al Blu di Prussia la presentazione del libro di Fernanda Gigliotti, oltre all’autrice, interverranno Donata Marrazzo, giornalista del Sole24Ore, il Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta