Pomodoro San Marzano Day 2024: un tributo alla dignità contadina e all’eccellenza agricola

Il prossimo 16 settembre 2024, a partire dalle ore 18:00, si terrà presso gli Orti della Musica di Sarno una nuova edizione del Pomodoro San Marzano Day, l’evento ormai storico che celebra non solo l’iconico Pomodoro San Marzano DOP, ma anche la storia, la cultura e la tradizione agricola della Valle del Sarno.

Questo appuntamento si conferma ancora un momento fondamentale per promuovere non solo la qualità dei prodotti locali, ma soprattutto uno “scatto” di vita per riconoscere il ruolo essenziale del patrimonio umano, cioè i contadini, che si cela silenziosamente dietro un lavoro che si svolge incessantemente per tutto l’anno.

Gli obiettivi del Pomodoro San Marzano Day 2024
Il Pomodoro San Marzano Day 2024 si pone come una piattaforma per ribadire l’importanza di tutelare e valorizzare il Pomodoro San Marzano DOP, un prodotto che ha saputo conquistare il mondo per il suo sapore unico e la sua qualità ineguagliabile.

Ma, come anticipato, non è l’unico obiettivo: si palesa anche la volontà di mettere in luce l’immenso valore umano e culturale che si cela dietro la coltivazione di questo pomodoro, nonché di costruire un ponte tra i produttori locali, i pizzaioli, i ristoratori e i consumatori finali.

Ideato da DANICOOP, sul mercato nazionale ed estero col brand Gustarosso, e con la presenza di partner importanti come Lamberti Food e 5 Stagioni Le Farine, l’evento offre un’occasione unica per far dialogare praticamente a “metro zero” il mondo della produzione e quello dei consumatori.

I tre pilastri dell’eccellenza gastronomica italiana:

  • Gustarosso, con il suo impegno nella promozione del Pomodoro San Marzano DOP attraverso una filiera sostenibile e trasparente.
  • Lamberti Food, azienda leader nel settore della distribuzione alimentare.
  • Le 5 Stagioni – Le Farine, rinomato marchio di farine professionali, che supporta la preparazione di pizze e panificati di alto livello.

Gli Orti della Musica: il presente e il futuro delle biodiversità della macchia mediterranea
Gli Orti della Musica, situati a Sarno, rappresentano un progetto innovativo che combina la tradizione agricola con la musica. Le coltivazioni crescono accompagnate da melodie accuratamente selezionate, creando un ecosistema rigenerato e prospero. La vista che spazia dal Vesuvio alla costiera Sorrentina fino all’isola di Capri rende questo luogo unico per una giornata dedicata all’eccellenza agricola e gastronomica.

Il programma della serata
Il Pomodoro San Marzano Day non è solo una celebrazione, ma un viaggio esperienziale tra cultura, tradizione e innovazione.

Ore 18:00 – Apertura e Accoglienza
Gli ospiti potranno esplorare la location e visitare gli stand allestiti dai partner per scoprire le eccellenze locali.

Ore 18:30 – Workshop “Tutto fa Acqua”
Un incontro che mette in luce l’importanza dell’acqua. Partecipano:

  • Peppe Vessicchio, direttore d’orchestra.
  • Fofò Ferriere, cuoco.
  • Edoardo Angelo Ruggiero, fondatore della cooperativa DANICOOP.
  • Vincenzo Salerno e Michele Scognamiglio, professore e nutrizionista.

Dalle ore 20:00 – Apertura delle degustazioni
Un momento dedicato alla degustazione di piatti realizzati con il Pomodoro San Marzano DOP, affiancati da cantine e birrifici.

Il cuore del Pomodoro San Marzano Day
La celebrazione della dignità contadina, con i contadini come protagonisti. Il Pomodoro San Marzano DOP è il risultato di un patrimonio umano e culturale che deve essere protetto e valorizzato.

Altri articoli da non perdere
Fuoco Sacro di C. Moscariello disponibile in libreria
COMUNICATO STAMPA Fuoco Sacro

 Dopo il successo di “Io non amo le rose” e “Se ne frega la luna stanotte”, l’autrice napoletana Clelia Moscariello Scopri di più

R-Store apre il nuovo Apple Premium Partner al MaxiMall Pompeii di Torre Annunziata. Sabato 14 dicembre alle ore 10,00 l’apertura con sconti e promozioni speciali

Napoli, 13 dicembre 2024 – Sabato 14 dicembre alle ore 10:00, R-Store inaugura un nuovo punto vendita come Apple Premium Scopri di più

GREEN SCREEN: al via il tour estivo di Walter Ricci

Parte da Napoli il “Green screen tour” dello jazz-crooner  italiano. Sedici live nei migliori festival jazz con i featuring live Scopri di più

L’ultima estate canara: un viaggio tra storie di vita, amicizia, territorio e scelte di fine vita

Al Blu di Prussia la presentazione del libro di Fernanda Gigliotti, oltre all’autrice, interverranno Donata Marrazzo, giornalista del Sole24Ore, il Scopri di più

Ecomm ScaleUp 2023, per la prima volta a Napoli

Per la prima volta a Napoli un confronto sugli sviluppi nell’e-commerce, sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale al commercio del futuro e sulle Scopri di più

Fitness e rieducazione motoria: nasce a Napoli Mvmtherapy center, la rete dei professionisti di eccellenza del settore. Presentazione sabato 26 ottobre

Fitness, benessere e rieducazione motoria: nasce a Napoli Mvmtherapy Center, la rete dei professionisti di eccellenza del settore Il centro, Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta