Successo per il vernissage ContemporaneaMente di Salemme e Del Donno

 

Napoli, 4 dicembre 2023 – Si è tenuto venerdì 1 dicembre il vernissage partenopeo della mostra “ContemporaneaMente“, esposizione bi-personale con opere di Nino Salemme e Antonio Del Donno.
L’evento, esclusivamente su invito, ha avuto luogo presso lo Spazio “Italya-Desygn art&communication gallery” a Napoli, in Via Aniello Falcone, nella parte residenziale del quartiere Vomero, dove la mostra sarà visitabile fino al 23 dicembre, esclusivamente mediante appuntamento.

ContemporaneaMente” è un suggestivo evento itinerante che celebra l’incontro di due artisti dell’arte informale campana, Nino Salemme e Antonio Del Donno.
L’esposizione offre ai visitatori uno sguardo intimo sulle opere dei due artisti.

Salemme e Del Donno, entrambi campani, si distinguono per le loro modalità uniche di interpretazione e presentazione della contemporaneità, del rapporto tra uomo e natura e dell’arte informale come mezzo di espressione emotiva e libertà creativa.

Le opere di Antonio Del Donno, originario di Benevento, sono rinomate per la fusione di colori vibranti e texture intriganti e per l’uso dell’arte come veicolo per esprimere emozioni e idee complesse. L’osservazione attenta della natura gli è stata d’ispirazione per la creazione di opere intense, in cui lo spirito si sente libero di volare nel cielo.

In primis “uomo di marketing e comunicazione”, Nino Salemme, napoletano di nascita ma cosmopolita nell’animo, proviene da un background eterogeneo nel mondo dell’arte.  Con una formazione iniziale negli istituti d’arte e studi approfonditi in grafica e scenografia, nel tempo ha consolidato il suo percorso formativo e professionale specializzandosi in Comunicazione e Marketing, lavorando a supporto di numerose aziende nazionali e multinazionali.
Executive Creative Director dell’agenzia di Comunicazione e Marketing “Italya – Crea, Comunica, Espande”, che dirige insieme a Marco Rottino, anche lui manager di grande esperienza internazionale, nel 2020 ha dato vita a “Desygn Italiano”, progetto artistico che mira a trasformare gli spazi in vere opere d’arte viventi, celebrando l’essenza di una bellezza funzionale, innovativa e sostenibile.

Le sue creazioni uniche combinano passione, creatività, attenzione alla sostenibilità e rispetto sociale, dimostrando che l’arte può essere una forma di espressione, ma anche una fonte d’ispirazione e di positivo cambiamento nel mondo circostante. Fondamentale nella sua espressione artistica è il Mediterraneo, simbolo che unisce, definisce e fa sognare l’anima.

La mostra “ContemporaneaMente” si propone di fornire al pubblico un’esperienza visiva avvincente, guidandolo attraverso un percorso di esplorazione artistica che pone in luce la diversità e la complementarietà delle visioni dei due artisti.

Gli orari di apertura sono i seguenti:

Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 16:00 alle 19:00

Per la visita è necessaria la prenotazione scrivendo a [email protected]

Dopo quella partenopea, la mostra “ContemporaneaMente” proseguirà il suo viaggio verso il Museo Maca di Anagni dal 20 gennaio al 20 febbraio 2024.

Per ulteriori informazioni, dettagli e prenotazioni, si prega di contattare [email protected]

 

 

 

 

 

Altri articoli da non perdere
UN PRESEPE POP la pittura di Cristoforo Russo | Dal 26 nov

Giovedì 23 novembre, alle ore 19:00, prenderà il via la personale di pittura “Un presepe Pop” di Cristoforo Russo presso la Galleria Arte Barbato (Corso Scopri di più

Un giorno dopo l’altro (2018-2023) | Sergio Locoratolo
un giorno dopo l'altro

Un giorno dopo l’altro (2018-2023). Napoli e il mezzogiorno tra populismo, neoriformismo e destra di governo  Per il 10 maggio, Scopri di più

Atelier Pellecchia, la sfilata del 5 maggio sarà a Giugliano

Maggio inaugura la stagione delle cerimonie e c’è grande aspettativa e curiosità sui look più eleganti e stilosi della stagione Scopri di più

Dead Visions con Francesco Mandelli de I Soliti Idioti in concerto a Roma il 23 gennaio
Dead Visions con Francesco Mandelli

Approda nella Capitale la band Dead Visions con Francesco Mandelli, noto attore, sceneggiatore, regista, scrittore e conduttore radio e tv Scopri di più

Un anno tra le Stelle, l’11 maggio cena solidale da Capasanta

Compleanno all’insegna del sociale per Capasanta Restaurant di Pompei che giovedì 11 maggio (dalle ore 19,30) festeggerà il suo primo anno di vita con un Scopri di più

Contemporary Speech: musica tra tradizione e innovazione in Sala Assoli 6 raffinate proposte musicali a cura di Progetto Sonora
Contemporary Speech: musica tra tradizione e innovazione in Sala Assoli 6 raffinate proposte musicali a cura di Progetto Sonora

Dal 16 settembre all’8 ottobre Progetto Sonora è in Sala Assoli con la seconda edizione di Contemporary Speech, sei preziosi Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta