Riyadh, Arabia Saudita, 11 aprile 2025: Sua Eccellenza Bandar Al-Khorayef, Ministro dell’Industria e delle Risorse Minerarie dell’Arabia Saudita, si appresta a visitare l’Indonesia, evidenziando il fiorente rapporto tra le due nazioni.
L’Arabia Saudita riconosce da tempo l’Indonesia come partner chiave nel Sud-est asiatico e ci si attende che l’imminente visita di una delegazione di alto livello, guidata da Sua Eccellenza Bandar Al-Khorayef, rafforzi ulteriormente la cooperazione nei settori industriale e minerario. L’Indonesia è un partner commerciale chiave per l’Arabia Saudita, con scambi bilaterali che hanno superato i 6 miliardi di dollari nel 2023.
La visita sottolinea la crescente cooperazione strategica ed economica tra le due nazioni, in particolare nei settori minerario e in settori industriali strategici chiave, tra cui quello farmaceutico, alimentare e automobilistico.
L’Indonesia è emersa come un partner economico e geopolitico vitale per l’Arabia Saudita nel Sud-est asiatico. La solida base di interesse reciproco, riflessa negli scambi bilaterali superiori a 6 miliardi di dollari nel 2023, mostra la volontà di intensificare l’impegno in diversi settori ad alta crescita.
Un punto focale principale della prossima visita sarà il rafforzamento della collaborazione saudo-indonesiana nel settore minerario. Con esportazioni indonesiane di combustibili minerali valutate a 67 miliardi di dollari e importazioni che hanno raggiunto i 38 miliardi di dollari nell’ultimo anno fiscale, il settore offre ampie opportunità per una crescita a lungo termine.
Durante la visita, Sua Eccellenza incontrerà diversi funzionari chiave del settore pubblico, inclusi i suoi omologhi, il Ministro dell’Energia e delle Risorse Minerarie indonesiano e il Ministro dell’Industria dell’Indonesia. Sua Eccellenza dialogherà anche con membri del settore privato, tra cui la Direttrice e CEO di PT Vale, Febriany Eddy, e il CEO di BioPharma, Shadiq Akasya.
L’Arabia Saudita ha già effettuato investimenti strategici nel Paese attraverso il suo settore privato, inclusa la sua partecipazione in Vale Indonesia, una sussidiaria del gigante minerario globale Vale. Questa partnership evidenzia l’interesse del Regno nell’espandere la propria presenza nel panorama minerario indonesiano, supportando al contempo lo sviluppo sostenibile di una delle regioni più ricche di risorse al mondo.
Vale Indonesia è tra i principali produttori di nichel – un componente essenziale nelle batterie dei veicoli elettrici (EV). L’Arabia Saudita, che sta investendo massicciamente nelle energie rinnovabili e nelle tecnologie EV come parte della sua agenda Vision 2030, potrebbe considerare la collaborazione in quest’area come un accesso privilegiato a risorse critiche per la sua transizione verso l’energia pulita. Poiché la domanda globale di veicoli elettrici continua ad aumentare, l’investimento dell’Arabia Saudita contribuirà a sbloccare ulteriori attività di esplorazione, lavorazione e sviluppo infrastrutturale nel settore minerario indonesiano.
Nel 2024, le esportazioni globali dell’Indonesia hanno raggiunto i 217 miliardi di dollari, con un aumento dell’1,3% su base annua. L’Indonesia ha anche l’obiettivo di raggiungere i 405 miliardi di dollari di esportazioni globali entro il 2029.
L’Arabia Saudita ha svolto un ruolo chiave in questa traiettoria, importando beni dall’Indonesia per oltre 2 miliardi di dollari nel 2023 ed esportando prodotti verso il Paese per un valore di 4 miliardi di dollari.
Un esempio notevole del crescente contributo dell’Indonesia all’industria alimentare dell’Arabia Saudita è la presenza di Indofood, una delle più grandi aziende indonesiane di beni di consumo, che ha ampliato le sue operazioni nel Regno. I noodles istantanei di Indofood sono apparsi per la prima volta sul mercato saudita nel 1986 e sono ora ampiamente distribuiti in tutta l’Arabia Saudita.
È opportuno menzionare il Jeddah Food Cluster, il più grande cluster alimentare del mondo, che rappresenta un’area chiave per potenziali collaborazioni. Il cluster si posiziona come hub regionale per la produzione e distribuzione di cibo halal, allineandosi strettamente con la posizione dell’Indonesia come il più grande mercato halal del mondo. Il Jeddah Food cluster è inoltre strategicamente situato vicino ai principali porti dell’Arabia Saudita che facilitano le esportazioni verso continenti come Africa, Europa e Asia.
Nel dicembre 2023, Arabia Saudita e Indonesia hanno firmato un Memorandum d’Intesa (MoU) per potenziare la cooperazione nella garanzia dei prodotti halal e nel riconoscimento reciproco delle certificazioni halal. L’accordo mira ad armonizzare gli standard e a semplificare i processi di certificazione, riducendo gli ostacoli commerciali e aprendo nuove strade per i produttori halal indonesiani per accedere ai mercati saudita e del più ampio Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC).
La visita di Sua Eccellenza Bandar Al-Khorayef segna un nuovo capitolo in questa relazione, con un focus su innovazione, sviluppo sostenibile e joint venture in settori ad alto impatto. Oltre ai settori minerario e della produzione alimentare, si prevede che le discussioni includano energie rinnovabili, infrastrutture e condivisione di competenze industriali.
Entrambi i Paesi sono impegnati a sfruttare la loro partnership per creare valore a lungo termine, non solo per le loro economie nazionali ma anche per i mercati regionali e globali. Attraverso l’aumento degli scambi commerciali, gli investimenti strategici e la collaborazione nel settore halal, Arabia Saudita e Indonesia stanno gettando le basi per un futuro di prosperità condivisa e crescita reciproca.