Guida al finanziamento auto: tutte le cose da sapere nella guida di automobile.it

Finanziamento auto, quanto ne sanno gli italiani? Tipologie, requisiti e tassi di interesse nella guida di automobile.it

 

Come si muovono gli italiani tra automobili e finanziamenti? Spesso orientarsi tra le varie formule a disposizione e tra i requisiti necessari può essere complicato. Per questo motivo automobile.it, piattaforma di annunci di auto usate, nuove, Km 0 e a noleggio, ha realizzato una guida online ai finanziamenti auto, scaricabile gratuitamente.

automobile.it ha condotto un osservatorio social con la divulgatrice e fondatrice di Will_ita Imen Boulahrajane, su Instagram @Imenjane, capace di costruire una community di 347mila follower. I dati dimostrano quanto ancora oggi ci siano delle incertezze sul mondo dei finanziamenti auto: il 38% degli intervistati conosce una sola forma di finanziamento, il leasing (75% delle risposte). Al contrario, la cessione del quinto è indicata solo dal 35%.

I dubbi sono anche altri, visto che l’82% ha dichiarato di non avere chiara la differenza tra prestiti finalizzati e personali e solo il 22% conosce la possibilità di chiederli direttamente al concessionario.

Spesso sono proprio i più giovani a trovarsi a dover acquistare la loro prima auto senza però avere a disposizione l’intero budget, il finanziamento auto è un metodo di pagamento alternativo che consente di rimborsare la cifra totale dell’auto (più gli interessi) attraverso comode rate mensili. Le pratiche si possono avviare sia in banca che in concessionaria: entrambe le opzioni hanno alcuni pro, se presso un istituto bancario si avrà una scelta più ampia, le concessionarie spesso propongono tassi d’interesse più vantaggiosi.

Proprio i tassi d’interesse sono un elemento da non sottovalutare: TAN, TAEG, Tasso Zero sono diciture non sempre chiare, dato che solo il 39% degli utenti dichiara di conoscerne il significato. Ad esempio un finanziamento Tasso Zero potrebbe sembrare una grossa occasione, anche se in realtà si riferisce all’annullamento del solo TAN e non del TAEG e della altre spese accessorie.

 

Altri articoli da non perdere
Vantaggi dei prestiti online: ecco perché sempre più persone li scelgono

I dati definitivi relativi al 2023 hanno mostrato che la richiesta di prestiti personali, sia finalizzati che non finalizzati, ha Scopri di più

Coworking a Milano, l’analisi del fenomeno socio-economico nel capoluogo lombardo
Cowoking a Milano

Coworking a Milano, in quale modo tale fenomeno socio-economico e lavorativo ha cambiato il capoluogo lombardo negli ultimi dieci anni? Scopri di più

Strategie di Trading nel Mercato delle Criptovalute: Consigli per Investire con Successo

Il mondo delle criptovalute è in costante evoluzione, offrendo agli investitori un terreno fertile per esplorare nuove opportunità di trading. Scopri di più

Ottimizzazione degli spazi in casa: soluzioni e investimenti per farlo al meglio

Immersi in un contesto particolarmente frenetico, all’interno del quale la vita quotidiana raggiunge dei ritmi sempre più serrati, risulta fondamentale Scopri di più

Sicurezza macchine industriali: Claudio Delaini, punto di riferimento nelle certificazioni CE, fa luce sulle regole base

Vincoli economici, esigenze di mercato e direttive europee: trovare il giusto bilanciamento è la sfida per garantire sicurezza senza sacrificare Scopri di più

Verso un sistema pensionistico uguale per tutti

FILDA: La richiesta di pensioni con le stesse regole per tutti e dell’eliminazione del minimo contributivo di 20 anni L’ultima Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta