Bufala Fest 2023: il salotto del gusto a Piazza Municipio

Bufala Fest

Dopo il successo delle scorse edizioni, il Bufala Fest ritorna a Napoli insieme al suo “salotto del gusto”, dal 7 all’11 settembre 2023, in una rinnovata Piazza Municipio.

La data d’inaugurazione del settimo appuntamento del “Bufala Fest – Non solo mozzarella”, la kermesse enogastronomica dedicata alle specialità della filiera bufalina, si sposta di un giorno (dal 6 settembre al 7 settembre) nel rispetto della memoria di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista ucciso pochi giorni fa nei pressi di Piazza Municipio. Ad annunciarlo è stato il Direttore Organizzativo del Bufala Fest, Antonio Rea, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, tenutasi a bordo della nave da crociera MSC World Europa, partner dell’evento e portabandiera nel mondo dei valori del territorio italiano e campano.

Durante la conferenza, iniziata con un minuto di silenzio in ricordo del musicista napoletano, tutti i presenti hanno espresso il loro cordoglio nei confronti del grave accaduto che ha sconvolto l’intera comunità, sottolineando come il Bufala Fest 2023 possa essere un’occasione per mandare un messaggio di speranza per un futuro migliore, rivolto soprattutto ai giovani.

«Credo che il lavoro dei cittadini onesti, insieme alle nostre eccellenze che fanno parlare positivamente di noi nel mondo, rappresenti il miglior antidoto alla violenza, all’ignoranza e a tutto quello che il nostro territorio in realtà non è.» ha affermato il Senatore Antonio Iannone, Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Senato.

Bufala Fest

In un videomessaggio, anche il Sindaco della città Napoli Gaetano Manfredi ha sottolineato la necessità di lavorare insieme, per far sì che Napoli possa essere luogo di eventi che valorizzino le eccellenze dei territori campani, creando possibilità d’incontro e di crescita per tutti.

Proprio in ricordo di Giovanbattista Cutolo, verrà messo a disposizione un pianoforte nell’area del Bufala Fest di Piazza Municipio, dove chiunque potrà omaggiare il giovane attraverso la musica, da sempre promotrice del cambiamento, come ha specificato il Direttore Artistico dell’evento, Francesco Sorrentino.

Bufala Fest 2023: la piazza del gusto

Il tema dell’edizione del Bufala Fest di quest’anno sarà l’Agrifood Tech, dovuto alla fase di forte trasformazione che sta attraversando la filiera agroalimentare, attribuendo sempre maggior importanza ai concetti di sostenibilità e innovazione tecnologica, centrali per garantire la sostenibilità e la competitività di tale settore nel nostro Paese.

Tra le varie aree del Bufala Fest 2023, vi saranno: la Terrazza del Gusto, gestita dalla Scuola di Cucina “Dolce & Salato” e guidata dagli chef Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio; l’Arena del Gusto, dove professionisti e aziende del food & beverage si esibiranno con showcooking e workshop, coordinati dallo chef Erny Lombardo; il Giardino delle Idee, dove si terranno una serie di talk tematici.

bufala fest

Saranno circa 30 gli espositori che presenteranno i loro piatti all’interno della manifestazione, tra gelaterie, pasticcerie, pub e pizzerie, in un’immensa vetrina che esalta tutte le tipicità enogastronomiche della Campania che si integrano perfettamente con la filiera bufalina. Ampio spazio sarà dato alle famiglie, con artisti di strada e il ritorno della simpatica mascotte Buffy per i più piccoli. Non vi sarà, però, alcun palcoscenico, come ha sottolineato il Direttore Organizzativo Antonio Rea, poiché l’obiettivo primario del Bufala Fest 2023 sarà unicamente la promozione di una delle filiere più belle e importanti della Campania e dell’intero territorio nazionale.

L’evento, il cui ingresso è gratuito, si terrà per la prima volta a Piazza Municipio, oggetto di un suggestivo restyling urbanistico.

«È un esperimento importante per l’amministrazione, per verificare la possibilità di utilizzare questo straordinario spazio architettonico per eventi che siano sostenibili e compatibili con le attività della nostra città.» – ha affermato il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

Un’altra novità dell’evento è la collaborazione tra il Comune di Napoli, Bufala Fest e ANM, che hanno messo in campo un’interessante iniziativa: il Park & Go. In occasione dell’evento sarà possibile acquistare un biglietto integrato al costo 5 euro, che comprende il parcheggio presso il Brin e il tram per raggiungere Piazza Municipio, con corse dirette programmate ogni 15 minuti.

Fonti immagini: Ufficio stampa e Archivio personale

Altri articoli da non perdere
Fiona Annis alle Gallerie Riunite di Napoli
Fiona Annis

It Slips and Falls and is Reborn, il Solo Show dell’artista canadese Fiona Annis alle Gallerie Riunite di Via Cavallerizza Scopri di più

Raffaello torna in vita a Capodimonte
Raffaello torna in vita a Capodimonte

Pensare a Raffaello vuol dire immergersi in un mare di armonia, delicatezza e intimità. Non a caso il pittore rappresenta Scopri di più

Alfredo Maiorino in mostra: Giallo camera
Alfredo Maiorino in mostra: Giallo camera

La personale di Alfredo Maiorino, Giallo camera, in mostra dal 14 febbraio al 30 marzo presso lo Studio Trisorio di Scopri di più

Arriva a Napoli il Festival della Gentilezza 2022
festival della gentilezza

Dal 7 Novembre al 13 Novembre 2022 si è tenuta la Settimana della Gentilezza e il 12 e 13 Novembre Scopri di più

Chen Jiang Hong è il primo ospite del Flip di Pomigliano d’Arco
Chen Jiang Hong è il primo ospite del Flip di Pomigliano d'Arco

Chen Jiang Hong è il primo ospite a partecipare alla nuova edizione del Flip-Festival della Letteratura indipendente di Pomigliano d'Arco Scopri di più

#CUOREDINAPOLI 2023, grande festa a Montesanto
#CUOREDINAPOLI 2023

#CUOREDINAPOLI 2023, il noto progetto artistico relazionale dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, si è concluso, sabato, 13 maggio, con Scopri di più

A proposito di Lisa

Classe ’98. Laureata in Lingue Letterature Europee e Americane presso l’Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”. Appassionata di: letteratura, arte, viaggi, buon cibo e commedie romantiche anni '00.

Vedi tutti gli articoli di Lisa

Commenta