Nerd Show Bologna 2024: l’edizione con più visite in assoluto

Nerd Show Bologna 2024

Un successo incredibile per le due giornate di Nerd Show Bologna 2024 con oltre 45 mila visitatori per la sua sesta edizione nelle date 17 e 18 febbraio 2024. Una fiera che corona il desiderio di ogni appassionato di videogiochi e fumetti, piena di eventi per i fan di tutte le età.

Cosplayers, videogiocatori, appassionati di fumetti e standisti di oggettistica e cibo di ogni genere: migliaia di visitatori sono venuti da tutta Italia per partecipare a questa attesissima manifestazione. Tanti ospiti di spicco della cultura nerd e tanti eventi sono stati quelli del Nerd Show Bologna 2024. Ovviamente non mancavano le attività per i visitatori come quelle dell’area gaming, con i visitatori che in prima persona potevano giocare con i vari cabinati degli anni ottanta e novanta, console moderne e non, pc di ultima generazione e computer d’epoca su cui provare i giochi di una volta. Non sono mancate le aree dedicate ai cosplayers, con varie postazioni per fare foto gratuitamente; per non parlare dell’Artist Alley, che ha coinvolto tantissimi artisti indipendenti valorizzandoli al massimo.

Al Nerd Show Bologna 2024, inoltre, erano presenti ben 6 palchi che proponevano ospiti e spettacoli diversi, tra cui gli attesissimi ospiti e cantanti della nostra infanzia, ovvero Giorgio Vanni e Christina D’Avena, che hanno emozionato gli spettatori di qualsiasi età con le canzoni di vari cartoni animati. Altri ospiti attesissimi come la Gialappa’s Band, Anna Mazzamauro e Tetsuro Shimaguchi, abilissimo artista nonché autore delle coreografie di Kill Bill Vol. 1, che si esibito mostrando le movenze originali dell’iconico film.

Uno degli eventi di spicco è stato il grande galà dei doppiatori italiani: la quarta edizione di Musa d’oro che ha coinvolto grandi nomi del doppiaggio italiano che si è tenuto alle 15.00 di sabato 17 febbraio sul Palco Omega del Nerd Show Bologna 2024. Ad assegnare i premi la giuria composta da Georgia Lepore, voce di Shannen Doherty in Beverly Hills, Claudio Moneta, attuale voce italiana iconica di Goku e di Spongebob, Gianluca Iacono, voce di Gordon Ramsey in Hell’s Kitchen e di Vegeta, Alessio Cigliano, voce di Ken dell’omonima serie Ken il guerriero, e infine Angiola Baggi, una veterana del doppiaggio che ha dato la sua voce a Susan Sarandon e Isabelle Huppert. A condurre l’evento è stato uno dei doppiatori più amati, ovvero Flavio Aquilone, che ha prestato la sua voce a tantissimi ruoli tra cui Light Yagami di Death Note.

Di seguito i vincitori di tutte le categorie tenute al Nerd Show Bologna 2024:

  • Miglior doppiaggio Animazione serie a puntate: Luca Ghignone per il ruolo di Tora della serie Ushio e Tora;
  • Miglior doppiaggio Animazione lungometraggi: Margherita De Risi per il ruolo di Nimona del film Nimona;
  • Miglior doppiatrice Serie Tv: Gea Riva per Ali Wong (Ami Lau) della serie Beef;
  • Miglior doppiatore Serie Tv: Alessandro Quarta per Harold Perrineau (Boyd Stevens) della serie From;
  • Miglior direzione di doppiaggio lungometraggi: Marco Guadagno per I delitti di West Point;
  • Miglior direzione di doppiaggio serie a puntate: Gianni Galassi per Full Monty la serie;
  • Miglior doppiaggio dei videogiochi: Stefania Patruno per il ruolo di Roshan di Assassin’s Creed Mirage;
  • Premio speciale Nerd Show Bologna 2024: David Chevalier che ha doppiato personaggi di spicco tra cui Morty Smith di Rick e Morty;
  • Miglior doppiatrice Cinema: Rossa Caputo per Florence Pugh (Jean Tatlock) in Oppenheimer;
  • Miglior doppiatore Cinema: Simone D’Andrea per Cillian Murphy (J. Rubert Oppenheimer) in Oppenheimer;
  • Premio per la Carriera: Sandro Iovino per la voce di Terence Stamp in Superman II, Ian McElhinney de Il Trono di Spade, J.K. Simmon in Spider-man nonché voce iconica di Montgomery Burns de I Simpson e molti altri ruoli;
  • Menzione Speciale Voci Animate: Mosè Singh per le voci di Manjiro Sano di Tokyo Revengers, Zenitsu Agatsuma di Demon Slayer, Denji di Chainsaw Man e altri ruoli;
  • Premio del pubblico: Perla Liberatori per i ruoli di Nala de Il Re Leone, Sabrina di Vita da strega, Alba Flores di La casa di carta e altri ruoli.

Riassumendo, il Nerd Show Bologna 2024 è stata un’edizione unica che ha fatto emozionare tante persone con i suoi ospiti, spettacoli, artisti e cosplayer. E voi che ne pensate? Sarete presenti nella prossima edizione del Nerd Show di Bologna?

Fonte immagine in evidenza e altre immagini: Archivio personale

Altri articoli da non perdere
Christiane Löhr allo Studio Trisorio di Napoli
Christiane Löhr

Dal 25 settembre al 4 dicembre, la personale di Christiane Löhr in esposizione presso lo Studio Trisorio. Christiane Löhr, l’artista Scopri di più

Cenando sotto un Cielo Diverso 2023: l’arte culinaria per il sociale
Cenando sotto Un Cielo Diverso 2023 locandina

"Cenando sotto un Cielo Diverso 2023" è un “Inno alla Bellezza, al Gusto e al Benessere” - dichiara Alfonsina Longobardi- Scopri di più

Hortus Conclusus, arte e natura si incontrano a Benevento
Hortus Conclusus

Hortus Conclusus, l'arte e la natura si incontrano in un piccolo giardino nel cuore del centro storico di Benevento Il Scopri di più

L’emergenza climatica incontra i colori di Antonio Conte: la mostra Planet A
Antonio Conte

Planet A: hai paura del buio? La prima personale del 2024 dell'artista napoletano Antonio Conte. L'arte è un potentissimo linguaggio Scopri di più

Villalobos, intervista allo scrittore messicano vincitore del premio Herralde | Flip
Villalobos

Dall’1 al 3 settembre 2023 è tornato Flip: il Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco con la sua terza Scopri di più

Tribunali 138 di Luciano Ferrara festeggia i suoi primi 10 anni
Tribunali 138 di Luciano Ferrara festeggia i suoi primi 10 anni

Con l'inaugurazione di un mese di eventi e di aperture straordinarie, Tribunali 138 festeggia i suoi primi dieci anni di Scopri di più

A proposito di Valentina Verardo

Vedi tutti gli articoli di Valentina Verardo

Commenta