Vinokilo Napoli: il Vintage Sale approda in stazione

vinokilo

Vinokilo è il Vintage Sale più famoso d’Europa che permette di acquistare i capi second hand al kilo. Forte della fruttuosa collaborazione con Trainline, Vinokilo  approda  in stazione a Napoli e in altre 3 città italiane (Milano, Roma e Torino) con un Pop up Store aperto al pubblico dal 28 settembre al 2 ottobre 2022. 

Per l’occasione, all’evento per vintage lovers si aggiungono laboratori, musica ed esibizioni dal vivo, workshop e attività di sensibilizzazione sull’impatto sociale e ambientale che ha l’industria tessile. L’obiettivo dell’evento è aiutare il settore della Moda, già attento da diversi anni a questi temi, a fornire un’alternativa al Fast Fashion, rigenerando abiti vintage, riducendo di conseguenza la produzione di Co2 e il consumo di acqua ed energia. In Europa sono stati organizzati più di 650 eventi Vinokilo, per un totale di oltre un milione di visitatori; il più grande ha avuto luogo a Milano nel 2021. Considerato l’enorme successo italiano, Vinokilo ha preparato un tour itinerante nelle principali stazioni ferroviarie.

Inoltre, Vinokilo rappresenta un’esperienza d’acquisto immersiva per il cliente, il quale oltre a scegliere i capi che vuole acquistare tra una vasta scelta (i capi spaziano dai giacconi, ai jeans, ai costumi, sino ai cardigan e ai maglioni) ha a disposizione numerose bilance dove poter pesare la merce che ha riposto nelle apposite tote bag e scoprirne autonomamente il prezzo. Occorre specificare che l’evento di Vinokilo a Napoli  è cashless, ciò vuol dire che l’acquisto può avvenire solo ed esclusivamente mediante carta di credito o debito.

Vinokilo Circle contro il Fast Fashion:

Un’altra opportunità che Vinokilo concede è il cosiddetto Vinokilo Circle. Come funziona?

Nel caso in cui fossimo in possesso di abiti che non indossiamo più, anziché buttarli via, possiamo portarli all’evento per donargli una nuova vita, mediante i trattamenti di recupero che gli organizzatori mettono in atto. Così facendo i vestiti saranno rimessi in circolo, in ottime condizioni per poter essere usati dal prossimo cliente. Ma non finisce qui! 

Consegnando i vestiti in buono stato, lavati e non provenienti da catene appartenenti al Fast Fashion (Zara, H&M, Bershka) è possibile ottenere una percentuale di sconto sul proprio acquisto. Gli sconti variano a seconda della quantità di abiti donati:

1-2 kg= 5% di sconto

2-3 kg= 10% di sconto

più di 3 kg= 15% di sconto

Fonte immagine di copertina: Vinokilo Events

 

Altri articoli da non perdere
PosterArt, FrameArsArtes inaugura la mostra
PosterArt

La mostra PosterArt, curata dal presidente della galleria FrameArsArtes Paola Pozzi, apre le porte al pubblico venerdì 23 settembre.  Lo Scopri di più

Marco Zurzolo e la sua band a bordo di MSC World Europa
Marco Zurzolo e la sua band ospiti a bordo della MSC World Europa.

Abbiamo intervistato Marco Zurzolo e la sua band, ospiti a bordo della MSC World Europa per il ciclo di eventi Scopri di più

Centodieci tessere, il mosaico infinito di Teresa Gargiulo
Teresa Gargiulo

“Centodieci tessere per un mosaico potenzialmente infinito”, la nuova mostra personale dell’artista Teresa Gargiulo presso la  Galleria Tiziana Di Caro Scopri di più

GreenCare: torna a splendere il Giardino dell’Accademia
Premio GreenCare

Presentato, martedì, 28 marzo, alle ore 11.00, nell’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, il restauro del Giardino storico Scopri di più

Christiane Löhr allo Studio Trisorio di Napoli
Christiane Löhr

Dal 25 settembre al 4 dicembre, la personale di Christiane Löhr in esposizione presso lo Studio Trisorio. Christiane Löhr, l’artista Scopri di più

MyAr Napoli Mystica et Arcana, di Mila Maraniello
MyAr Napoli Mystica et Arcana, di Mila Maraniello

Mila Maraniello, giovane artista serbo-napoletana, mette in scena nel complesso monumentale San Domenico Maggiore la sua nuova mostra digitale dal Scopri di più

A proposito di Carmen Giandomenico

Vedi tutti gli articoli di Carmen Giandomenico

Commenta