Walter Ricci, il cantante jazz italiano, in tournée con “GREEN SCREEN” alla Fondazione Foqus di Napoli nel cuore dei Quartieri Spagnoli.
Il jazz crooner Walter Ricci non poteva non scegliere Napoli, la sua amata città natale, e una location più appropriata, dall’atmosfera magica ed elegante come la Fondazione Foqus, per la prima tappa del suo “Green Screen Tour”.
Un tour estivo che impegnerà l’artista in ben sedici spettacoli, in collaborazione con la società Mr.few, nei migliori festival jazz, in compagnia di altri due grandi artisti, Dario Rosciglione e Amedeo Ariano, e con i featuring live di Fabrizio Bosso e Stefano Di Battista in Italia e del pianista francese Jean Pierre Como in Francia .
Walter Ricci: alcune cenni biografici
Walter Ricci, classe 1989, è figlio d’arte: suo padre Luigi, diplomato al conservatorio, lo stimola fin da piccolo ad ascoltare ogni genere musicale, dalla classica al jazz.
Grazie ad un amico paterno, esperto di jazz, si appassiona sempre di più al genere ascoltando e apprendendo i vari stili, dallo swing al bebop, fino al contemporary jazz e inizia a cantare imitando colossi come Frank Sinatra, Tony Bennet ed Ella Fitzgerald.
A soli quattordici anni si esibisce nei migliori clubs italiani insieme al suo quartetto in varie jam session; nel 2006 vince il “Premio Nazionale Massimo Urbani” e da lì inizia la sua brillante carriera con incontri importanti che segneranno in modo determinante il suo percorso artistico, tra cui : l’incontro con il sassofonista italiano, Stefano Di Battista, con il quale si esibisce come ospite nelle sue Tournée in Italia e all’estero, partecipando a noti Festival di Jazz; la partecipazione nel 2009-10 al noto programma televisivo di Rai1 “Domenica In” con Pippo Baudo come vocalist dell’orchestra diretta dal maestro Pippo Caruso dove ha la possibilità di duettare con artisti di fama internazionale come Michael Bublè e Mario Biondi (che lo invita a collaborare in duetto per un brano presente nel suo Album “Due”, coinvolgendolo nel suo tour).
Nonostante la sua giovane età, Walter Ricci colleziona una serie di successi continuando ad esibirsi con il suo quartetto e a collaborare in tanti progetti discografici, dimostrando di avere la padronanza vocale della grande tradizione dei più noti crooners d’oltre Oceano e ad oggi sono molti gli appuntamenti internazionali che il prodigioso cantante e pianista ha affrontato con esibizioni esclusive a Dubai, Mosca e New York.
La tappa del tour “GREEN SCREEN” alla Fondazione FoQuS
Venerdì, 9 giugno, nel suggestivo spazio all’aperto della Fondazione FoQuS nel cuore dei Quartieri Spagnoli, Walter Ricci ha dato avvio ufficialmente al suo tour estivo dedicato a Nat King Cole, icona del jazz americano, che attraverso le sue interpretazioni ci ha lasciato un repertorio di brani indimenticabili, da L-O-V-E a Unforgettable, a Smile, per citarne solo alcuni.
“Ho conosciuto Nat King Cole attraverso le sue interpretazioni ed è stato amore al primo ascolto ma vederlo in tv recitare e cantare mi ha totalmente rapito al punto di considerarlo un modello di riferimento per la mia carriera artistica – racconta Walter – è stato doveroso quindi, omaggiarlo attraverso la produzione di un disco in vinile registrato dal vivo in studio nel rispetto totale dei canoni del tempo”.
Sul palco all’aperto Walter Ricci si è esibito insieme ai suoi due amici di sempre nonché grandi musicisti, Dario Rosciglione al contrabbasso (che tra le sue numerose collaborazioni con grandi nomi della musica ha suonato anche con il grande Renato Carosone) e Amedeo Ariano alla batteria (tra i migliori batteristi italiani di jazz, che vanta tra le tante collaborazioni artistiche quella ormai più che ventennale con il cantautore Sergio Cammariere) e allo strepitoso trombettista Fabrizio Bosso, in qualità di special guest, .
Un concerto davvero emozionante
I quattro protagonisti, affiatatissimi tra loro, nel ripercorrere il repertorio evergreen dei classici dell’eclettico artista americano, hanno dato prova del loro speciale talento con continui virtuosismi tecnici conquistando totalmente il pubblico in platea che ha applaudito e partecipato con entusiasmo allo spettacolo dall’inizio alla fine.
Particolarmente emozionante il finale, quando l’artista partenopeo da solo sul palco ha creato un momento molto intimo cantando con la sua voce calda e melodiosa insieme al pubblico “Reginella”, uno dei brani classici più famosi della ricca tradizione della canzone napoletana, che, come ha più volte dichiarato lo stesso artista, dall’anima napoletana e dal sound internazionale e legatissimo alle sue radici partenopee, non smetterà mai di cantare e amare.
Noi di Eroica Fenice, possiamo solo consigliarvi quindi di non perdere assolutamente i prossimi appuntamenti del GREEN SCREEN tour.
Clicca qui per ascoltare L-O-V-E uno dei brani dal disco in vinile registrato dal vivo “Walter sings Nat King Cole”
Ecco le date delle successive tappe del Tour, attesissimo a: Bari, Palermo, Milano, Cosenza, Matera e Brindisi e in Francia (con due appuntamenti).
CALENDARIO TOUR:
23 Giugno
Argiro 52 / Bari
26 Giugno
Palazzo Butera / Palermo
Sicilia Jazz Festival
27 Giugno
TBA
28 Giugno
Don Lisander / Milano
Bluenote Off
29 Giugno
“Walter sings Nat King Cole” feat. Fabrizio Bosso
Piano B / Rende (CS)
01 Luglio
“My little Italy” feat. Jeanpierre Como
Neufchâtel-Hardelot (Francia)
Jazz’Opale
03 Luglio
“My little Italy” feat. Jeanpierre Como
Peillon (Francia)
Peillon Jazz Festival
13 Luglio
TBA
15 Luglio
“Walter sings Nat King Cole” feat. Stefano di Battista
Pompei Jazz Festival (Na)
25 Luglio
TBA
02 Agosto
“Walter sings Nat King Cole” feat. Stefano di Battista
Maiori (Sa)
Porto turistico
04 Agosto
Lercara Friddi (Pa)
My way festival
09 Agosto
Serre (Sa)
Alburni World Jazz Festival
23 Agosto
Giardini dell’hotel del campo
Matera
24/25 Agosto
Palazzo Roma
Ostuni (Br)
Social net
https://www.facebook.com/walterricci
https://www.instagram.com/walterriccimusic
Fonte immagini: in evidenza (ufficio stampa); altre foto (archivio personale Martina Coppola)