Case in legno prefabbricate: la nuova frontiera della bioedilizia

Le case in legno prefabbricate rappresentano la nuova frontiera nell’ambito della bioedilizia.

Si collocano nel panorama attuale accanto a soluzioni abitative realizzate con materiali ad alta efficienza energetica e a basso impatto ambientale.

Oggi, sempre più persone iniziano a considerare la sostenibilità, l’attenzione all’ambiente e l’efficienza come valori essenziali da ritrovare in ogni ambito della propria esistenza, a partire dalla casa.

Le case in legno prefabbricate diventano una soluzione conveniente, ecologica e versatile, in grado di fornire un’alternativa alle classiche case in muratura senza per questo rinunciare al comfort.

Se stai pensando di acquistare una casa in legno prefabbricata o l’argomento ti incuriosisce, in questo articolo vedremo molte curiosità al riguardo.

Bioedilizia: che cos’è e perché le case in legno ne fanno parte

Quando si parla di bioedilizia, si fa riferimento all’impiego di tecniche costruttive e all’utilizzo di materiali sostenibili. Infatti, si parla anche di architettura sostenibile, facendo riferimento alla progettazione di edifici pubblici e privati, o addirittura di intere città, pensati per ridurre l’impatto ambientale dovuto alla costruzione degli immobili e al loro ciclo di vita.

Nel concreto, l’architettura sostenibile e la bioedilizia si basano sulla progettazione e realizzazione di strutture costruite con materiali innovativi e tecniche all’avanguardia, che portano a un miglioramento notevole dell’efficienza energetica e, allo stesso tempo, alla riduzione delle emissioni di carbonio durante le fasi costruttive.

La tendenza attuale tra i giovani è quella di recuperare vecchie abitazioni, spesso in zone periferiche e circondate dal verde. Le vecchie case, dispendiose e poco sicure, vengono sostituite con abitazioni moderne, antisismiche e ad alta efficienza, come ad esempio le case in legno prefabbricate.

Il concetto alla base non è solo quello della sostenibilità ambientale, ma anche un’idea di sostenibilità estesa all’intero stile di vita. Le nuove soluzioni abitative rispecchiano la volontà di riconnettersi alla natura, di rallentare e di autoprodurre invece di consumare.

Il legno, essendo un materiale naturale ed ecologico, diventa uno dei materiali prediletti nell’ambito della bioedilizia. Inoltre, le case in legno presentano design che si integrano perfettamente ai contesti naturali.

Case in legno prefabbricate: tanti vantaggi

Le case in legno prefabbricate presentano notevoli vantaggi dal punto di vista di:

  • economicità;
  • versatilità costruttiva;
  • velocità di realizzazione;
  • sicurezza;
  • efficienza energetica.

Il legno è un materiale con ottime proprietà per l’edilizia. È un eccellente isolante termico e acustico e si presta a molte tipologie di costruzione, garantendo durata nel tempo pur rimanendo leggero e versatile.

Le soluzioni abitative costituite da moduli prefabbricati si possono adattare ai mutamenti delle esigenze familiari, trasformando il volto dell’abitazione senza doverla necessariamente abbandonare o ricostruire.

Oggi, in commercio, le case prefabbricate in legno vengono realizzate con sistemi di coibentazione che interessano l’isolamento di:

  • tetto;
  • pareti;
  • pavimenti

L’aggiunta di infissi di alta qualità e materiali innovativi permette di ottenere una soluzione abitabile durante tutto l’anno, con un elevato comfort.

La sicurezza di queste soluzioni è garantita anche dal fatto che si tratta di strutture antisismiche, perciò adatte a essere costruite anche nelle aree a rischio. Il legno impiegato per queste costruzioni viene trattato in modo da renderlo ignifugo e garantire una casa sicura sotto ogni punto di vista.

Ad oggi, il costo dell’acquisto di una casa prefabbricata in legno risulta moderatamente più basso rispetto a quello di una casa in muratura classica. Tuttavia, bisogna tenere in considerazione i costi fissi e comuni all’acquisto di qualsiasi abitazione, come l’allacciamenti alle reti elettriche, idriche e fognarie, le tasse di proprietà e eventuali spese notarili.

Scegliere una casa in legno prefabbricata

La scelta di una casa in legno prefabbricata è spesso dettata dalla volontà di vivere in modo più ecosostenibile e in contesti a stretto contatto con la natura.

Le case di questo tipo diventano soluzioni ideali anche per chi cerca una seconda casa per le vacanze. La grande varietà di stili, metrature e tipologie di strutture permette di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di acquirenti.

Quando si valuta l’acquisto di una casa in legno prefabbricata, è importante rivolgersi ad aziende specializzate, in grado di realizzare progetti su misura e di fornire l’assistenza necessaria sia durante le fasi di acquisto e scelta della soluzione abitativa, sia per quanto riguarda la costruzione.

In conclusione, le case in legno prefabbricate stanno diventando una realtà sempre più diffusa nelle nostre aree urbane e rurali e, probabilmente, cambieranno il volto architettonico di molte zone in Italia e in Europa, contribuendo a uno stile di vita più sostenibile.

Fonte immagine: https://pixabay.com/photos/wood-boards-texture-wooden-brown-2045380/

Altri articoli da non perdere
Incisori laser per l’arredamento fai da te: guida completa e idee creative

Nel mondo frenetico di oggi, il movimento fai da te per l'arredamento della casa è fiorito, dando alle persone l'opportunità Scopri di più

Gomme auto: quando cambiarle? Calendario e consigli pratici

Mantenere gli pneumatici in buone condizioni è essenziale per garantire sicurezza, prestazioni ed efficienza nei consumi. Ma quando cambiare le Scopri di più

Design Week 2025: Milano disegna il futuro
Design Week 2025

Dal 7 al 13 aprile 2025, Milano torna a essere il palcoscenico internazionale del design con una nuova edizione della Scopri di più

Sistemi di riscaldamento innovativi: ecco le soluzioni più efficienti e sostenibili per il comfort abitativo

Il mondo dell'edilizia risente sempre più dell'influenza delle nuove tecnologie, che consentono di realizzare immobili dotati di elevato comfort abitativo Scopri di più

Come levigare e lavorare il legno: tecniche e strumenti

Il legno è uno dei materiali più affascinanti e versatili a nostra disposizione. Elemento naturale di grande importanza, è in Scopri di più

Radiatore del trattore intasato cosa fare

I mezzi agricoli, veicoli potenti e resistenti, svolgono un ruolo cruciale nell'agricoltura moderna. Al centro di queste macchine c'è il Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta