Come arredare e decorare una cucina moderna: 5 consigli utili

cucina moderna

Dal mobilio alla tappezzeria, tutto per  accontentare quelle che sono le nostre predisposizioni per l’estetica ma anche per rendere funzionali gli spazi che occupiamo ogni giorno: vi consigliamo 5 idee su come decorare una cucina moderna.

Un mix di arte e tecnica tra gli spazi della nostra abitazione, così che gli ambienti della casa che viviamo nella quotidianità possano essere i più funzionali ma anche i più confortevoli possibili. L’arredamento non è solo questione di “tendenza” nel vero senso della parola, ma il risultato di come adeguiamo ogni stanza della nostra casa alle nostre abitudini, oltre che al nostro gusto estetico.

«Questo e non altro è, nella sua ragione più profonda, la casa: una proiezione dell’io; e l’arredamento non è che una forma indiretta del culto dell’io», disse Mario Praz nel suo saggio dedicato alla filosofia dell’arredamento e al connubio tra gli ambienti interni e l’uomo stesso nel corso dei secoli fin dall’antica Roma. Nella scelta di decorare casa o semplicemente di mettere mano ad un cambiamento sostanziale all’interno di essa, c’è il nostro riflesso e piacere. Soprattutto in quello che è il focolare della casa, ossia la cucina, epicentro della nostra routine quotidiana, il luogo dove consumiamo i pasti, lo spazio che condividiamo maggiormente con il resto del nostro nucleo familiare.

cucina moderna

Cucina classica o moderna? L’importante è che parli di te

Secondo quella che è chiamata psicologia ambientale o interior design quindi, la casa è l’estensione della nostra personalità, così anche lo stile della nostra cucina, dove ci ritroviamo la maggior parte del tempo, se dobbiamo scegliere per la prima volta su quale caratteristica deviare. Il primo consiglio importante è ponderare la scelta e optare per ambienti che ci facciano sentire a nostro agio, anche se ci lasciamo aiutare dai più esperti del settore, come architetti o arredatori.

Tra il design e la funzionalità di una cucina moderna, quello che conta di più è di solito l’ampiezza degli spazi, che devono essere resi ambienti caldi e adeguati anche se sono grandi, ma soprattutto il colore che utilizziamo per dare un’impronta ad esso. Piuttosto che scegliere per una cucina asettica ed impersonale (total white ad esempio), il colore, dalle tappezzerie moderne per cucine ai mobili di design, è il segreto per dare all’ambiente un tocco di calore e di vissuto in più. Questo, ovviamente, senza appesantire lo stile, e che vada di pari passo con l’eleganza contemporanea delle superfici, se si scelgono colori scuri, e con la luce se si scelgono invece colori chiari.

Cucina moderna a vista o no? L’open space

Oggi, ma come sempre d’altronde, cucinare è un atto sacro, per l’importanza che diamo nel preparare il cibo, in compagnia o da soli, così come nella volontà di avere una cucina moderna funzionale con tutto l’occorrente che sia all’altezza del nostro focolare. Ecco perché un altro consiglio, in special modo per gli aspiranti chef amanti dell’arte culinaria, è quello di creare, spazio permettendo, una penisola o un’isola, per coinvolgere i commensali nell’atto creativo e dare quel famoso calore in più per una cucina ancora più accogliente. È ancora più facile farlo quando si ha la possibilità di creare un open space, in cui unificare tutte le zone living della nostra casa, e dove è molto meno complicato dover per forza seguire uno stile uguale per tutto; anche se non è necessario, poiché gli spazi dipendono da come riusciamo a sfruttarli al meglio, anche per quanto riguarda l’aspetto decorativo.

Decorare una cucina moderna: fiori, piante e come ripensare all’illuminazione interna

L’ammodernamento più veloce ed economico per rinnovare gli spazi della propria cucina moderna potrebbe consistere ad esempio nel ripensare a dare più luce ad un determinato oggetto, o area, che sia naturale o artificiale, come quella di una lampada messa al posto giusto. Inoltre, un altro elemento sono sicuramente fiori freschi e piante da interno, ma anche arricchirli con oggetti personali come calamite sul frigo, centrotavola, tende fatte su misura, o piccoli quadretti comprati appositamente in giro e che fanno proprio al nostro caso… Insomma, qualsiasi oggetto che parli di noi e ci dia anche la sensazione di cambiamento nel corso del tempo, esattamente come fosse un cambiamento del nostro io, una profonda proiezione di noi stessi. Come affermava il saggio Praz.

Altri articoli da non perdere
Gestire il trasloco senza stress: la checklist completa per la nuova casa

Traslocare può essere davvero stressante. Dalla pianificazione iniziale al trasferimento delle utenze, fino all'organizzazione della nuova casa, è importante avere Scopri di più

Miniguida | Come arredare la casa in stile minimal

Una casa in stile minimal segue una filosofia di arredamento fondata su un design semplice e funzionale. “The Less, The Scopri di più

Come le etichette colorate possono migliorare l’organizzazione domestica

“Noi viviamo in un arcobaleno di caos”, diceva Paul Cezanne, quasi a intendere che alcune forme di disordine possono avere Scopri di più

Come arredare una cucina piccola a Catania con 10 idee pratiche

Arredare una cucina piccola può sembrare una sfida, ma con i giusti consigli è possibile creare un ambiente funzionale e Scopri di più

Le condizioni di Resto al Sud per ottenere gli incentivi imprese 2023

Resto al Sud è una delle iniziative nate per stimolare l'imprenditoria nelle regioni meridionali (e non solo) attraverso erogazioni finanziarie Scopri di più

Gomme auto: quando cambiarle? Calendario e consigli pratici

Mantenere gli pneumatici in buone condizioni è essenziale per garantire sicurezza, prestazioni ed efficienza nei consumi. Ma quando cambiare le Scopri di più

A proposito di Ilaria Casertano

Nata a Napoli, laureata in Filologia moderna alla Federico II, giornalista pubblicista, social media manager. Ama i libri insieme alla scrittura, il giornalismo che pratica da anni, il disegno, ma più di tutto il cinema. Sogna di viaggiare, dovunque.

Vedi tutti gli articoli di Ilaria Casertano

Commenta