Come rendere accogliente la stanza da studente: idee e consigli low cost accogliente una camera da studente

Trasferirsi per la prima volta lontani da casa per ragioni di studio è un’esperienza che molti attendono con ansia, ma di certo non è priva di difficoltà. A un ritmo di vita caratterizzato da routine differenti si aggiungono nuove conoscenze, tante materie da studiare e le difficoltà di cavarsela da soli per la prima volta. È naturale, allora, desiderare un luogo piacevole al quale tornare per rilassarsi a fine giornata. Purtroppo, che si tratti di una stanza in studentato o in un appartamento condiviso, gli alloggi per studenti lasciano spesso a desiderare sotto diversi aspetti. Vediamo quindi alcuni consigli per rendere la propria stanza più accogliente, anche con budget e spazi ridotti.

Il letto: crea un nido di comfort

In molte stanze per studenti, il letto occupa la maggior parte dello spazio. Dobbiamo quindi assicurarci di sistemarlo al meglio, rendendolo davvero accogliente. Un set di lenzuola di proprio gusto dal punto di vista di materiali, design e colori farà subito una bella differenza. Non guasta poi aggiungere qualche cuscino in più e un paio di calde coperte, così da creare un vero e proprio nido in cui ripararsi quando la nostalgia di casa si fa sentire.

Oggetti personali e foto: un tocco di casa

Il modo più semplice per rendere propria un’anonima stanza da studente è riempirla di oggetti e immagini che fanno pensare a casa. Lasciamo quindi un po’ di spazio in valigia per un paio di soprammobili o foto ricordo da sistemare sul comodino o sulla scrivania. Possiamo anche regalarci una fotografia a puzzle personalizzata su Wanapix, da disfare e ricomporre nei momenti in cui abbiamo bisogno di conforto per sentirsi più vicini ai propri cari.

Organizzazione e ordine: scatole decorative e soluzioni salvaspazio

La quantità di oggetti che si può accumulare anche in uno spazio angusto come una stanza da studente ha dell’incredibile. Anche se la superficie è appena sufficiente per muoversi, in poche settimane il pavimento si ricopre di vestiti sporchi, borse, libri gettati alla rinfusa. Inutile dire che questo rende la stanza tutt’altro che accogliente e può contribuire a un senso di stress ulteriore. Se armadi e cassetti non bastano, procurarsi un paio di scatole decorative in cartone aiuta a tenere le cose al loro posto, e ritrovarle quando ne abbiamo bisogno. Si possono poi sistemare sotto al letto o in cima all’armadio, per ottimizzare lo spazio che altrimenti non utilizzeremmo.

Un tocco di verde: piante per un ambiente più sereno

Basta una sola pianta da interni per rendere più accogliente qualsiasi spazio, creando una piacevole atmosfera di casa. Soprattutto durante le sessioni degli esami, uno dei periodi più stressanti per gli studenti, avere un tocco di verde nella stanza può regalare un po’ di serenità. Avere qualcosa di cui prendersi cura, anche se si tratta soltanto di annaffiare una pianta, può essere anche un utile promemoria a prendersi cura di se stessi, mangiando a sufficienza e facendo esercizio di tanto in tanto. Ciò è di particolare importanza per evitare problemi di salute mentale come ansia o senso di isolamento, comuni tra gli studenti.

L’illuminazione giusta: atmosfera e funzionalità

Spesso l’illuminazione nelle stanze degli studenti è piuttosto spartana, limitandosi a un lampadario dalla luce a volte troppo intensa. Per creare un ambiente più confortevole, e al tempo stesso evitare fattori di disturbo al sonno, si possono acquistare fonti di luce adatte ai propri gusti e alle proprie esigenze, magari in un negozio dell’usato. Tra le opzioni citiamo una lampada da scrivania per ripassare in periodo di esami, una luce da lettura da accendere prima di andare a letto, oppure delle lucine decorative per le pareti.

Trasforma la tua stanza: un rifugio accogliente per lo studio e il relax

Questi piccoli accorgimenti daranno anche a un’anonima stanza da studente un aspetto più piacevole, aiutando a sentirsi a proprio agio anche lontani da casa. Con un po’ di creatività e un budget limitato, puoi trasformare la tua stanza in un rifugio accogliente dove studiare, rilassarti e sentirti a casa.

Altri articoli da non perdere
Come arredare alla perfezione un ufficio piccolo

Avete cambiato da qualche tempo la sede di lavoro e il problema è che vi siete trasferiti in un ambiente Scopri di più

Una vasta gamma di ombrelloni da giardino rotondi e quadrati per un’estate senza pensieri
Una vasta gamma di ombrelloni da giardino rotondi e quadrati per un'estate senza pensieri

L'estate è la stagione ideale per godere al massimo del proprio giardino, terrazzo o patio. E cosa c'è di meglio Scopri di più

Idropulitrice: perché usarla nelle officine meccaniche, che manutenzione richiede e cosa fare in caso di problemi di funzionamento

Da quel 29 gennaio 1885 le automobili si sono evolute così tanto che a breve arriveremo ad avere un’auto che Scopri di più

Design Week 2025: Milano disegna il futuro
Design Week 2025

Dal 7 al 13 aprile 2025, Milano torna a essere il palcoscenico internazionale del design con una nuova edizione della Scopri di più

Recinzioni per casa e giardino: guida completa a tipi, materiali e posa

Che si tratti di delimitare la proprietà, di proteggere la privacy, di garantire la sicurezza di bambini e animali domestici Scopri di più

Idee di riciclo creativo a Natale: addobbi fai da te
Idee di riciclo creativo

Il periodo natalizio è l’ideale per accendere la creatività. Anziché spendere soldi per acquistare nuove decorazioni per la propria casa, Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta