Devi scegliere il divano? Leggi questa guida prima di acquistarlo

Vuoi dire addio al tuo vecchio divano diventato troppo fatiscente oppure quello che già hai non ti soddisfa. Insomma, per te è il momento di compiere una scelta importantissima che ti porterai dietro ogni giorno per qualche anno.

Il divano infatti è uno degli elementi più importanti all’interno di una casa perché rappresenta il nostro rifugio, il posto dove ci rilassiamo dopo una lunga giornata di lavoro, lo spazio dove accogliamo amici e familiari e, in molti casi, anche il luogo dove ci concediamo una pennichella pomeridiana rigenerante.

 

La scelta del divano ideale non è semplice, poiché deve rispondere a diversi doveri, quello della bellezza, della praticità ma anche della comodità e funzionalità. Se non sai da dove iniziare per capire quale divano è adatto a te, continua a leggere questa guida dove ti forniremo alcuni consigli utili per aiutarti a scegliere il divano perfetto per la tua casa.

 

Scegli il tessuto giusto per il tuo stile di vita

 

Il tessuto è uno dei fattori primari da considerare quando si acquista un divano. A nessuno piace vedere il proprio divano macchiato o stinto perciò bisogna valutare accuratamente prima dell’acquisto il proprio stile di vita, la presenza di animali e bambini. Alcuni tessuti infatti potrebbero essere più adatti di altri. Se hai bambini piccoli o animali domestici, per esempio, è importante scegliere materiali resistenti e facili da pulire. In questi casi, un tessuto come la microfibra o un tessuto sintetico antimacchia potrebbe essere la scelta migliore, poiché sono meno soggetti a graffi e danni.

 

Per chi invece preferisce un tocco più lussuoso, i divani in velluto o in pelle possono donare quel tocco in più alla stanza. Il velluto ha una texture morbida e calda ma può essere difficile da mantenere pulito. La pelle invece è elegante e resistente, ma richiede una certa cura per evitare che si secchi o si rovini con il tempo.

 

Le forme: comfort e proporzioni

 

La forma del divano influisce non solo sul livello di comfort che offre quando ci sediamo o stendiamo ma anche sull’aspetto della stanza. Prima di tutto, è fondamentale considerare la grandezza dello spazio disponibile. Un divano troppo grande può rendere l’ambiente opprimente, mentre uno troppo piccolo può sembrare sproporzionato rispetto al resto dei mobili. Misura sempre la stanza prima di acquistare, e prendi in considerazione l’effetto visivo del divano una volta inserito nell’ambiente.

 

Materiali di qualità per durabilità e comfort

Quando scegli un divano, è importante considerare i materiali non solo del rivestimento esterno, ma anche della struttura e dell’imbottitura. Una buona struttura è essenziale per garantire la durata del divano nel tempo. I divani con strutture in legno massello sono solitamente più resistenti rispetto a quelli realizzati con materiali economici, come il compensato. Anche i piedi del divano possono essere un segno di qualità: quelli in legno o metallo tendono a essere più robusti e stabili. Compra sull’outlet di arredamento Designbestoutlet.com per avere un divano top ma a prezzo low senza sorprese.

 

La posizione del divano nella stanza

 

La posizione del divano all’interno della stanza può fare una grande differenza nella disposizione complessiva degli arredi e nella percezione dello spazio. In un salotto ampio, posizionare il divano al centro della stanza può creare un’area conversazione intima e definire gli spazi in modo chiaro. In stanze più piccole, invece, è preferibile mettere il divano lungo una parete per ottimizzare lo spazio disponibile.

 

Inoltre, valuta l’orientamento del divano rispetto a punti di interesse come la televisione, il camino o la finestra. Se ami goderti la vista all’esterno potrebbe essere una buona idea posizionare il divano di fronte a una finestra. Al contrario, se il divano sarà usato prevalentemente per guardare la TV, assicurati che l’angolazione sia comoda.

 

Esplorare i diversi tipi di divani

 

Infine, esistono diversi tipi di divani, ciascuno con caratteristiche uniche e adatti alle diverse esigenze. Scegli un divano letto se vuoi ospitare qualcuno; l’angolare se vuoi distenderti guardando la tv; il lineare se hai poco spazio e il modulare se vuoi creare tu la tua combinazione.

Altri articoli da non perdere
Ottimizzare i propri spazi abitativi: soluzioni per la gestione

Negli ultimi anni, in cui i cambiamenti sono diventati alla base di ogni giornata e il mondo corre di fretta, Scopri di più

Vernice per legno: guida completa alla scelta e all’applicazione
Scegliere la vernice per legno migliore

Che si tratti di proteggere un mobile antico, di rinnovare gli infissi esterni o di dare un tocco di colore Scopri di più

Come arredare e decorare una cucina moderna: 5 consigli utili
cucina moderna

Dal mobilio alla tappezzeria, tutto per  accontentare quelle che sono le nostre predisposizioni per l’estetica ma anche per rendere funzionali Scopri di più

Come levigare e lavorare il legno: tecniche e strumenti

Il legno è uno dei materiali più affascinanti e versatili a nostra disposizione. Elemento naturale di grande importanza, è in Scopri di più

Tecnica del collage: nascita e inventori
Tecnica del collage: nascita e inventori.

La tecnica del collage è una forma d'arte che consiste nell'assemblare e incollare materiali diversi, come ritagli di giornale, fotografie, Scopri di più

Arredare un giardino piccolo: idee e consigli per ottimizzare lo spazio

Avere un giardino non vuol dire per forza trovarsi a gestire uno spazio verde ampio. Esistono case stupende con giardini Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta