La soluzione per le ispezioni in spazi confinati

Le ispezioni in spazi confinati, come serbatoi, cisterne e condotte, rappresentano una delle sfide più complesse per la sicurezza e l’accessibilità nel settore industriale e civile.

Questi ambienti, spesso caratterizzati da dimensioni ridotte, scarsa ventilazione e potenziali atmosfere pericolose, richiedono procedure estremamente accurate per proteggere il personale e garantire risultati affidabili.

Grazie all’innovativo servizio di Overfly.me srl, è oggi possibile affidarsi a professionisti specializzati che utilizzano droni progettati su misura per operare in queste condizioni difficili, offrendo al contempo un elevato livello di sicurezza e un’analisi approfondita dello stato di conservazione delle strutture.

Overfly.me si distingue per la capacità di condurre ispezioni rapide e precise, riducendo sensibilmente la necessità di fermare o rallentare l’operatività dei siti oggetto di verifica.

L’uso di droni di dimensioni compatte, dotati di tecnologie anti-collisione e di sistemi di stabilizzazione avanzati, permette infatti di sorvolare e monitorare gli ambienti interni con facilità. Grazie a telecamere ad alta risoluzione e sensori specifici, i dati raccolti offrono una visione dettagliata e in tempo reale, consentendo di individuare eventuali criticità strutturali o incrostazioni con la massima precisione.

I vantaggi di questa metodologia non si limitano alla qualità delle immagini: l’impiego dei droni in spazi confinati permette di minimizzare l’esposizione umana a rischi di cadute, intossicazioni o incidenti, a tutto vantaggio della sicurezza del personale.

Affidarsi a Overfly.me significa beneficiare di un servizio conforme alle normative vigenti, incluse quelle emanate da ENAC ed EASA, due enti di riferimento per l’aviazione e l’uso di droni in ambito professionale. Questa conformità garantisce il rispetto dei più elevati standard di sicurezza e di tutela legale, offrendo ai clienti la certezza che ogni intervento sia condotto in modo responsabile e trasparente. Inoltre, l’azienda conta su un bagaglio di esperienza consolidata nel campo delle ispezioni aeree: attiva dal 2014, Overfly.me ha sviluppato un know-how specifico che le consente di adattare ogni missione di volo alle peculiari esigenze del sito, valutando attentamente fattori come geometria dell’ambiente, condizioni di luce e rischi potenziali.

L’ampio ventaglio di servizi proposti da Overfly.me in ambito di ispezioni in spazi confinati include la mappatura e la valutazione dettagliata di serbatoi industriali, cisterne per lo stoccaggio di sostanze chimiche, condotte di aerazione o scarico e molto altro ancora. In passato, le operazioni di verifica di questi ambienti richiedevano spesso l’impiego di personale specializzato dotato di tute protettive, respiratori e strutture di sostegno per evitare incidenti. Questa procedura comportava un’elevata complessità organizzativa e, non di rado, l’interruzione totale o parziale dei processi produttivi. Con l’avvento dei droni di Overfly.me, le aziende possono invece ridurre sensibilmente i tempi di fermo, ottimizzando la pianificazione delle operazioni e ottenendo diagnosi rapide delle aree che presentano criticità.

Un ulteriore vantaggio derivante dall’impiego di questa tecnologia risiede nella possibilità di elaborare dati tridimensionali, integrando le immagini ad alta risoluzione con misurazioni accurate della geometria interna degli spazi. Tali informazioni consentono di effettuare valutazioni più approfondite su corrosioni, depositi o lesioni strutturali, individuando gli interventi di manutenzione necessari con maggiore tempestività.

L’analisi dei dati raccolti risulta inoltre semplificata grazie all’uso di software specializzati, che consentono di produrre report tecnici completi e di facile interpretazione, fondamentali per la gestione e la programmazione degli interventi futuri.

Overfly.me punta così a fornire un servizio a 360 gradi, dalla pianificazione delle missioni di volo alla consegna dei risultati, accompagnando il cliente in ogni fase del processo. La professionalità del team, unita alla scelta di tecnologie all’avanguardia, fa sì che le ispezioni siano condotte nel totale rispetto della sicurezza, senza mettere a rischio operatori o impianti. Per chi necessita di monitoraggi periodici o interventi straordinari in ambienti particolarmente angusti, Overfly.me rappresenta una scelta strategica che coniuga efficienza, precisione e tutela del personale.

 

In definitiva, l’utilizzo dei droni per le ispezioni in spazi confinati si rivela un passo avanti significativo nella gestione della sicurezza e nel contenimento dei costi operativi.

 

I vantaggi derivanti da questa innovativa modalità di analisi si riflettono sia nella maggiore rapidità di esecuzione sia nella completezza delle informazioni raccolte, offrendo alle aziende un quadro estremamente dettagliato delle condizioni delle proprie strutture.

Overfly.me, con la sua esperienza pluriennale e l’attenzione costante alle evoluzioni normative e tecnologiche, fornisce un servizio di alto livello che si pone come punto di riferimento per chi desidera affrontare le criticità dei luoghi confinati in modo moderno, sicuro e professionale.

Maggiori informazioni su www.overfly.me

Altri articoli da non perdere
Come le etichette colorate possono migliorare l’organizzazione domestica

“Noi viviamo in un arcobaleno di caos”, diceva Paul Cezanne, quasi a intendere che alcune forme di disordine possono avere Scopri di più

Le condizioni di Resto al Sud per ottenere gli incentivi imprese 2023

Resto al Sud è una delle iniziative nate per stimolare l'imprenditoria nelle regioni meridionali (e non solo) attraverso erogazioni finanziarie Scopri di più

Vernice per legno: guida completa alla scelta e all’applicazione
Scegliere la vernice per legno migliore

Che si tratti di proteggere un mobile antico, di rinnovare gli infissi esterni o di dare un tocco di colore Scopri di più

Come arredare alla perfezione un ufficio piccolo

Avete cambiato da qualche tempo la sede di lavoro e il problema è che vi siete trasferiti in un ambiente Scopri di più

Arredare un giardino piccolo: idee e consigli per ottimizzare lo spazio

Avere un giardino non vuol dire per forza trovarsi a gestire uno spazio verde ampio. Esistono case stupende con giardini Scopri di più

Impregnante legno esterno: la guida completa per proteggere e valorizzare il tuo legno
Come proteggere gli elementi lignei esterni

Il legno esposto agli agenti atmosferici, come sole, pioggia, neve, vento e sbalzi di temperatura, tende a deteriorarsi nel tempo, Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta