Personalizzare la casetta da giardino in legno

Per abbellire il giardino e renderlo anche funzionale possiamo pensare di inserire una pratica casetta in legno.

Porte per casette in legno

Quando si pensa a casette in legno, si visualizzano sicuramente quelle belle casette in legno con finestre, molto simili a chalet di montagna, con fiori sui balconi.

In effetti una casetta di legno è fatta proprio così, anche se i modelli presenti oggi sul mercato sono disponibili in forme e misure diverse.

Una struttura in legno è utile per molti scopi diversi, può fungere da ripostiglio per gli attrezzi o altri oggetti, da stanza relax, dependance per gli ospiti o come home office.

A seconda delle finalità per cui la compreremo, possiamo quindi scegliere il tipo di casetta ideale.

Se vogliamo una struttura utile come area relax, da utilizzare al bisogno anche come dependance per gli ospiti, ecco che allora potremo scegliere una casetta con finestre e porta.

Le finestre e le porte per casette in legno sono realizzate in legno massello, rifinite e coibentate al meglio per resistere in tutte le stagioni.

Possiamo acquistare una casetta già pronta, oppure chiedere delle modifiche alla ditta di produzione di casette a cui ci rivolgeremo, per avere una casetta su misura, fissa, a vasistas, doppia, e così via.

Finestre per casette in legno fai da te

Spesso molte persone preferiscono realizzare da soli la propria casetta in legno, se se ne intendono di falegnameria.

Possono quindi creare delle finestre per casette in legno fai da te, magari anche con legno di recupero, in modo da realizzare un manufatto maggiormente ecologico.

Molta gente invece acquista la casetta al grezzo, e poi la decora e dipinge come vuole, con colori pastello o in tinte legno, magari aggiungendoci delle decorazioni lignee sotto la linea della falda del tetto, o con delle grondaie particolari, o ancora con scuri per le finestre intagliati.

Finestre in legno grezzo

Se si acquista la casetta al grezzo, il suo costo di sicuro è inferiore a quello di una struttura già pronta chiavi in mano.

Le finestre in legno grezzo abbinate alla struttura lignea sono quindi un foglio di carta bianca dove sbizzarrirsi come si preferisce, a seconda del proprio gusto e della propria fantasia.

La casetta personalizzata potrà poi trovare posto nello spazio dedicato in giardino, ma anche in un terreno di proprietà, magari al mare, o in montagna.

Il legno è da sempre uno dei migliori materiali isolanti sia dal punto di vista termico che da quello acustico, usato da secoli in edilizia.

Una finestra in legno offre ottime prestazioni, tuttavia deve essere trattata al meglio in modo periodico, per assicurarle lunga durata nel tempo.

Finestre in legno prezzi online

Grazie ai molti siti di vendita online di prodotti di bricolage e giardinaggio, si possono trovare anche finestre e casette in legno online.

Ancora meglio se ci indirizziamo vero una ditta produttrice di strutture in legno, in modo da avere anche una consulenza mirata da esperti del settore, e anche molte offerte e sconti.

I prezzi online delle finestre in legno sono disponibili su tutti gli e commerce del settore, e se si acquista direttamente dal produttore si possono trovare  prezzi convenienti  dato che il prezzo è inferiore a quello di listino, perché non si pagano gli intermediari.

Altri articoli da non perdere
Che cos’è e come funziona l’illuminotecnica

Rispetto al passato, oggi si presta molta più attenzione alla progettazione della luce quando si tratta di ambienti domestici e Scopri di più

Stili di interior design: i 6 più popolari
Stili di interior design: i 6 più popolari.

La scelta dell'arredamento interno della casa è fondamentale per rendere l'ambiente in cui si abita confortevole e adatto alle proprie Scopri di più

Devi scegliere il divano? Leggi questa guida prima di acquistarlo

Vuoi dire addio al tuo vecchio divano diventato troppo fatiscente oppure quello che già hai non ti soddisfa. Insomma, per Scopri di più

Miniguida | Come arredare la casa in stile minimal

Una casa in stile minimal segue una filosofia di arredamento fondata su un design semplice e funzionale. “The Less, The Scopri di più

La produzione dell’acciaio: come funziona l’altoforno
La produzione dell’acciaio: l’altoforno

Scopri come funziona la produzione dell’acciaio. Articolo scritto in collaborazione con stainlesseurope.it L’acciaio è una lega ferrosa, ovvero è un Scopri di più

Come allestire una cucina di un ristorante: tutto quello che devi sapere

Per avviare un’attività, qualunque essa sia, è indispensabile prevedere una serie di lavori e operazioni finalizzati a mettere i locali Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta