Profumi By Kilian: 3 da provare

Profumi By Kilian

Kilian Paris è un marchio di profumi di nicchia fondato nel 2007 da Kilian Hennessy, erede di una rinomata famiglia francese produttrice di cognac. Fin dai primissimi tempi, il brand è stato in grado di distinguersi per l’attenzione ai dettagli nel combinare lusso ed eleganza. I profumi By Kilian sono il prodotto di una meticolosa ricerca e, oltre all’eccelsa qualità degli ingredienti, sanno catturare lo sguardo grazie ai particolarissimi flaconi ideati per la collezione The Liquors che hanno come obiettivo quello di ricordare i bicchieri di cristallo in cui solitamente viene versato un ottimo liquore.

Vediamo quali sono tre profumi By Kilian da non lasciarsi sfuggire

Dark Lord – “Ex Tenebris Lux”

Il primo dei profumi By Kilian qui proposti è Dark Lord ideato dal maestro profumiere Alberto Morillas. Fragranza che fa parte della collezione The Smokes, Dark Lord è stato lanciato sul mercato nel 2018 ed è stato riconosciuto subito dal pubblico come un concentrato di potenza e fascino avvolto da un alone di mistero. La partenza è subito molto forte, infatti, è possibile distinguere nitidamente una nota cuoiata accompagnata da un tocco fumoso dato probabilmente dal vetiver. Entrambe le note dominanti sono sapientemente legate, grazie alla pluriennale esperienza di Morillas, ad altri protagonisti come bergamotto e gelsomino, che contribuiscono a rendere Dark Lord il profumo perfetto per chi ha in mente di lasciare il segno.

Black Phantom

Black Phantom è un altro dei profumi By Kilian considerato dal vasto pubblico come un capolavoro. Uscito nel 2017, questo profumo è una sinfonia nata dalla seducente combinazione di rum, cioccolato fondente, caramello e caffè. Ma non fatevi ingannare dalle note gourmand qui elencate. La composizione, pur restando dolce, mantiene un’ aura dark e misteriosa, riuscendo a fondere l’eleganza che contraddistingue i profumi del brand con un’ essenza morbida e sbarazzina.

Angels’ Share

L’ultimo dei profumi By Kilian proposti non poteva non essere una delle punte di diamante del brand. Oltre a rappresentare una celebrazione del legame del fondatore con il mondo del cognac, Angels’ Share rappresenta anche una delle fragranze più calde ed avvolgenti nel mondo della profumeria. Lanciato nel 2020, questo profumo trae la sua ispirazione dal cosiddetto Angels’ Share, ovvero quella parte di liquore che viene persa a causa dell’evaporazione durante il processo di invecchiamento del liquido nelle botti. La nota boozy è accompagnata da note fruttate e dolci che rendono la composizione una coccola inebriante perfetta per le giornate invernali più fredde.

Fonte immagine in evidenza: Kilian Paris official website

Altri articoli da non perdere
Armocromia estate: tipologie, palette e suggerimenti
armocromia estate

L'armocromia è una disciplina che studia l'armonia dei colori e come questi interagiscono con le caratteristiche cromatiche di una persona Scopri di più

Make-up per pelli mature: 11 hacks utili
Make-up per pelli mature: 11 hacks utili

Make-up per pelli mature? Ecco tutti gli hacks utili per un make-up perfetto, duraturo, luminoso e resistente anche su pelle matura.  Scopri di più

Calendari dell’Avvento beauty: 6 consigliati per il 2024
calendari dell'avvento beauty

In questi ultimi anni su diversi social come Instagram e TikTok sta spopolando il fenomeno dei calendari dell’Avvento. Molti marchi Scopri di più

Risaltare gli occhi marroni: make-up ideas
Risaltare gli occhi marroni: make-up ideas

Gli occhi marroni sono sicuramente i più diffusi, ed erroneamente si ritiene che siano banali e scontati, e di conseguenza Scopri di più

Libri di moda: i migliori 4
libri di moda

Per i veri appassionati di moda, l’offerta di testi, collezioni fotografiche e raccolte è veramente molto ampia. Quando parliamo di Scopri di più

Cos’è la body care: 5 prodotti da utilizzare
Cos'è la body care: 5 prodotti da utilizzare

Cos’è la body care? Letteralmente significa proprio cura del corpo. Negli ultimi anni si parla molto di skincare routine e Scopri di più

A proposito di Andrea Russo

Vedi tutti gli articoli di Andrea Russo

Commenta