Profumi di Ferragamo: 3 da conoscere

Profumi di Ferragamo: 3 da conoscere

È sempre bello ricevere complimenti anche se si tratta solo di una scelta azzeccata, come quella di un profumo. In questi casi, di solito, coloro che ne vengono attratti ci chiedono qual è il nome del profumo che stiamo indossiamo. Molte di quelle volte potremmo rispondere con la frase «è un profumo di Ferragamo». In questo articolo proporremo alcuni dei profumi di Salvatore Ferragamo più accattivanti, però prima di ciò, diamo un’occhiata a quella che è la storia di questa casa di moda

Ferragamo, una storia di profumi e non solo

L’azienda nasce nel 1927 e il suo fondatore è proprio l’omonimo Salvatore Ferragamo, che svolge il ruolo di direttore creativo e amministratore delegato dell’azienda a conduzione familiare fino al 1960. Difatti, ogni componente della famiglia ha avuto un ruolo importante nel successo di questa casa di moda, specialmente la moglie Wanda. Salvatore Ferragamo nasce nel 1898 in provincia di Avellino, sin da subito mostra passione nei riguardi del mondo della moda. Il suo primo negozio lo apre a Bonito, producendo scarpe per donne su misura. Successivamente si trasferisce negli Stati Uniti, andando prima a Boston, poi in California e infine a Santa Barbara, dove apre una bottega in cui realizza sempre scarpe su richiesta. Nel 1923 si trasferisce a Hollywood, dove riesce a realizzare scarpe per numerose celebrità, ottenendo il titolo di “Calzolaio delle stelle”.

Per un po’ di tempo gira la voce che il creatore delle scarpe di Dorothy dal colore rosso acceso, presente nel film “Il mago di Oz” del 1939 non sia altro che lo stesso Salvatore Ferragamo che approfitta quindi di una certa “pubblicità involontaria”. Ciò viene smentito poiché l’invenzione è di Gilbert Adrian , conosciuto per il suo ruolo di costumista di Hollywood. Solo nel 1927 il calzolaio ritorna in Italia e sposa Wanda, compagna di vita e madre dei suoi figli.  Sempre nel 1927 apre la sua rinnovata azienda Salvatore Ferragamo e il suo primo manifesto pubblicitario dal pittore futurista Lucio Venna. Nel 1933 Ferragamo va in bancarotta, e solo dopo la guerra inizia ad avere successo e ad essere riconosciuto da molte celebrità che ne apprezzeranno i prodotti di alta qualità. Nel 1960 Ferragamo muore, ma il suo successo continua grazie alle solidi redini tirate da sua moglie Wanda fino al 2018 . L’azienda continua ad essere di proprietà della famiglia Ferragamo. 

3 profumi di Ferragamo da provare

1. Signorina Unica 

Tra i profumi di Ferragamo molto conosciuto è il profumo “Signorina Unica Eau de Parfum”. È emblema di unicità e coraggio, pensato per le donne che affrontano ogni ostacolo con dedizione e esprimono se stesse senza paura, ma continuando ad essere eleganti.  Si presenta come un profumo floreale ma con un tocco di dolcezza. Riguardo le note di testa percepiamo il bergamotto italiano, zucchero rosa, mandarino e accordo marino della Riviera italiana. Per quanto concerne le note di cuore ritroviamo l’azalea bianca, la violetta, il legno di cachemire e il ribes nero. Infine, riguardo le note di fondo avvertiamo l’assoluta di fava tonka, l’assoluta di baccelli di vaniglia, il patchouli, l’ambroxan e la crema di tiramisù. Ovviamente, come tutti i profumi di Ferragamo, è un prodotto made in Italy. Il flacone si presenta dalla forma schiacciata e di color salmone. Il tutto è decorato da un fiocco. 

2. Oceani di Seta

Altro successo tra i profumi di Ferragamo è il profumo “Oceani di seta”. Questa fragranza fa parte della collezione da poco uscita, denominata “Storie di seta”. Quest’ultima si rifà ai mondi immaginari delle sete di Salvatore Ferragamo. È una collezione costituita da quattro profumi freschi ed eleganti che presentano caratteristiche in comune. Oceani di seta è un profumo che si spira alla bellezza del mare. Tutta l’essenza del mare è rinchiusa all’interno di un flacone, decorato da coralli che si ispirano appunto ai fondali marini. Offre un’esperienza olfattiva fresca, ma al contempo elegante, permettendo a chi lo indossa e a chi gli sta vicino di ritornare sensorialmente a una frizzante giornata di mare. Riguardo le note di testa percepiamo il sale marino. Riguardo le note di cuore percepiamo petali di magnolia e infine riguardo le note di fondo percepiamo l’eliotropio.

3. Rinascimento 

Ultimo, ma non meno per minor importanza, è il profumo “Rinascimento”. È un profumo unisex, quindi perfetto per chiunque voglia indossarlo. Si presenta come un profumo floreale bianco, ma al contempo speziato. Il creatore del profumo “Rinascimento” è Alex Lee ed è un profumo lanciato nel 2018, ma che riscontra tutt’oggi un elevato indice di gradimento. Riguardo le note di testa percepiamo il mandarino, il basilico e il pepe mentre per le note di cuore avvertiamo il giglio, la tuberosa e l’iris. Infine, nelle note di fondo riscontriamo il sandalo, il vetiver e l’ambroxan. La confezione si presenta con una forma molto slanciata, il design è molto semplice ma raffinato, costituito dalla sua targhetta dorata con sopra il nome del profumo e del marchio. 

Perché scegliere i profumi di Ferragamo

Grazie ai tanti anni di esperienza, Ferragamo ha creato profumi adatti a tutti gusti partendo da quelli più dolci, passando per quelli agrumati fino ad arrivare a quelli più freschi e floreali. Oltre tutto, ogni profumo di Ferragamo è dotato di un’eleganza che non tramonta mai e che è difficile riscontrare in altri marchi. Infine, altro punto a suo favore è il rapporto qualità-prezzo, potendo acquistare boccette anche più grandi a prezzi competitivi e non eccessivi. 

 

Fonte immagine: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
Clinique skincare: 3 best seller
Clinique skincare

Clinique è un marchio di skincare per la cura della pelle, idratazione e alte prestazioni sono le caratteristiche principali che Scopri di più

Cura dei capelli biondi: 4 consigli
Cura dei capelli biondi: 4 consigli

Mantenere i capelli biondi può essere complicato, soprattutto se non è il vostro colore naturale e siete soliti fare colpi Scopri di più

Lancôme Paris: stupisciti con le novità e best seller del 2022

Anno nuovo, sensazioni nuove? Lancôme è lo storico brand francese che da anni si occupa della cura e della cosmesi Scopri di più

Mascara best seller: 4 migliori in commercio
Mascara best seller: 4 migliori in commercio

Il prodotto che non può mancare nella trousse è decisamente il mascara: lo applichiamo e con una sola passata il Scopri di più

Le treccine africane: moda, storia, cultura e resistenza
Le treccine africane: moda, storia, cultura e resistenza

La pratica dell’intreccio dei capelli ha origine in Africa e da lì è stata successivamente esportata in tutto il mondo. Scopri di più

Prodotti di The Inkey List: 4 da provare
Prodotti di The Inkey List

The Inkey List è un brand di skincare nato nel 2018 grazie a Colette Laxton e Mark Curry. Il brand Scopri di più

A proposito di Federica Voso

Vedi tutti gli articoli di Federica Voso

Commenta