Risaltare gli occhi marroni: make-up ideas

Risaltare gli occhi marroni: make-up ideas

Gli occhi marroni sono sicuramente i più diffusi, ed erroneamente si ritiene che siano banali e scontati, e di conseguenza sono anche i più difficili da valorizzare: per far risaltare gli occhi marroni basterà giocare con le forme e con i colori, affinché si metta in evidenza questo magnifico colore. 

Risaltare gli occhi marroni ora è possibile grazie alle seguenti make-up ideas.

Il primo modo per fare risaltare gli occhi marroni è un make-up soft glam e quasi “tono su tono”. Basterà munirsi di una palette dai toni neutri e matite burrose e cremose. Il primo step è sfumare su tutta la palpebra mobile un color burro, in modo tale da avere una base omogenea e fissata. Successivamente, bisognerà tracciare lungo l’attaccatura delle ciglia una linea con la matita nera morbida e terminare con una piccola codina; poi bisognerà sfumare con un ombretto nero (meglio munirsi di un pennello angolato).

Una volta arrivati a questo punto si dovrà selezionare la tonalità di marrone che più piace e munirsi di un pennello abbastanza piccolino da sfumatura e con piccoli movimenti dall’alto verso il basso, quasi come se si stesse picchiettando, sfumare il tutto, in modo tale da ottenere un effetto graduale. Inoltre, per far risaltare gli occhi marroni è importante realizzare un look intenso e saturo, quindi si dovrà riapplicare e sfumare l’ombretto nero all’attaccatura delle ciglia (verso l’alto e verso l’esterno). In aggiunta, il make-up per far risaltare gli occhi marroni può restare completamente opaco o si possono aggiungere al centro della palpebra dei glitter o ombretti shimmer. Infine, un hack è utilizzare molto mascara, in particolare quello volumizzante ed allungante. 

Un altro trucco per risaltare gli occhi marroni è creare un eyeliner grafico colorato e impreziosirlo con glitter e brillantini. Questo è un make-up estremamente semplice e veloce. Basterà munirsi di eyeliner colorati (e i colori che si sposano meglio con il marrone sono l’arancio ed il viola), o in alternativa ombretti da attivare con acqua, e glitter e/o brillantini colorati.

Come primo step, anche in questo caso, è opportuno creare una base omogenea con un color burro, poi si potrà creare la classica linea di eyeliner per poi giocare con le forme, creando sotto l’arcata sopraccigliare le forme più bizzarre e particolari. Ancora poi, per far risaltare gli occhi marroni ancora di più, bisognerà illuminare la palpebra mobile con dei glitter. Inoltre, se si vuole creare un make-up gioiello basterà posizionare della colla per ciglia finte, dove si preferisce, e posizionare al di sopra dei brillantini colorati. 

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
La moda giapponese: origini, storia, stile e tendenze
La moda giapponese: come si è evoluta nei secoli e quali sono le tendenze del momento

La moda giapponese è un universo affascinante e complesso, che unisce tradizione e innovazione, cultura millenaria e tendenze contemporanee. Dagli Scopri di più

L’atelier Ambrosio presenta la collezione autunno/inverno 2024/2025

L'atelier Ambrosio torna con un'interessante novità, la presentazione della nuova collezione autunno/inverno 2024/2025 dal titolo Angel Una passione, una vocazione Scopri di più

Rossetti per carnagione chiara: i migliori 10
Rossetti per carnagione chiara: i migliori 10

Rossetti per carnagione chiara: tutti i consigli utili per sceglierli. I rossetti per carnagione chiara sembrano impossibili da scovare, infatti,  Scopri di più

Tendenza guochao, il Made in China che detta moda
Tendenza guochao, il Made in China che detta moda

Per molto tempo, il Made in China ha portato con sé uno stigma: qualità scarsa a basso prezzo. Ad alimentare Scopri di più

Parigi Fashion Week 2024, il simbolo della moda francese

La moda è l'ambito che più di ogni altro ha reso famosa la Francia nel mondo. Non si parla solo Scopri di più

Fashion blogging: come creare un blog di successo
fashion blogging

Il fashion blogging: come creare un blog di successo Creare contenuti digitali creativi nel mondo del fashion blogging è una Scopri di più

A proposito di Carolina Colantuono

Vedi tutti gli articoli di Carolina Colantuono

Commenta