13 minuti: il film sui tornado da non perdere | Recensione

13 minuti

13 minuti è un film del 2021 disponibile su Prime Video. Diretto da Lindsay Gossling è un film d’azione che tratta uno dei fenomeni più diffusi negli Stati Uniti: i tornado. Storie intrecciate e famiglie disastrate: riusciranno i personaggi a salvarsi?

13 minuti: i personaggi

13 minuti è un film corale: non ha un solo protagonista, ma vede la presenza di diversi personaggi che fungono come protagonisti. La storia comincia nella piccola cittadina immaginaria di Minninnewah, in Oklahoma nella quale vivono una serie di famiglie con storie diverse ma che inspiegabilmente si intrinsecano perfettamente tra loro.

Tra i vari personaggi c’è Maddy, la ragazzina bionda con un amore impossibile e un problema da risolvere, che vive con sua madre Jess interpretata da Thora Birch. Spicca la famiglia di Brad, un meteorologo interpretato da Peter Falcinelli noto per aver interpretato Carlisle Cullen in Twilight, sposato con Kim con la quale ha una figlia sordo-muta chiamata Peyton. Infine, è importante anche parlare di Luke e della sua famiglia che hanno una fattoria da mantenere e tanti debiti da saldare. Chiaramente la lista dei personaggi continua, ma si scoprono man mano guardando il film.

Il tema dei tornado: un disastro naturale reale

Nel disaster movie si tratta di uno dei fenomeni meteorologici tipici degli Stati Uniti ovvero quello dei tornado. Infatti, questi eventi atmosferici si producono maggiormente negli stati del Texas, Oklahoma, Kansas, Nebraska e South Dakota a causa della conformazione geografica e le condizioni atmosferiche tipiche di queste regioni. 13 minuti tratta un evento dunque reale cercando di evidenziare le condizioni in cui le persone che vivono in queste zone sono costrette a vivere. Il film, infatti, oltre che a destreggiare l’importanza delle relazioni amorose e familiari ha anche un messaggio non del tutto velato: l’impotenza dell’essere umano di fronte alla natura. Trattando un argomento così reale, è interessante anche vedere come chi vive in queste situazioni mette in atto delle strategie di sopravvivenza.

13 minuti: tra verosimile e improbabile

Questo film nonostante porti temi reali come quello dei tornado, presenta in realtà alcune situazioni che rasentano l’improbabile. Infatti, un esempio è quando la tromba d’aria travolge i cittadini, però alcuni inspiegabilmente riescono a sopravvivere. Sono sicuramente circostanze che possono capitare sporadicamente, non con la maggior parte dei personaggi! È vero che bisogna considerare che l’ambientazione dove si svolge l’azione è immaginaria: quindi probabilmente quello che accade potrebbe essere considerato allo stesso modo.

Conclusioni: perché vedere 13 minuti

Nonostante 13 minuti presenti una serie di scenari incerti, è sicuramente un film intrigante che riesce a mantenere l’attenzione alta durante tutto il suo svolgimento, anche grazie all’intreccio delle storie dei personaggi. Dunque, 13 minuti è un film assolutamente da non perdere e da vedere se si è interessati a queste calamità naturali.

Fonte immagine: Prime Video 

Altri articoli da non perdere
Alex Cross, serie tv | Recensione
Alex Cross | Recensione

Alex Cross è una serie tv thriller-crime del 2024 composta da 8 episodi e distribuiti dalla piattaforma Amazon Prime Video. Scopri di più

A proposito di Federica Russo

Vedi tutti gli articoli di Federica Russo

Commenta