9-1-1 | Recensione della serie tv

9-1-1 | Recensione

Quando Ryan Murphy, creatore della serie American Horror Story, decise di cominciare a lavorare ad un nuovo progetto, fece piombare i fan in un enorme scetticismo, soprattutto vista la portata della serie appena citata. Ma 9-1-1, la nuova serie creata in collaborazione con Tim Minear e Brad Falchuk, uscì nel 2018 e destò immediatamente interesse tra gli spettatori del cult di FX. Anche se gli argomenti sono molto diversi, l’impronta del produttore è riconoscibile e la serie fu subito rinnovata per una seconda stagione.

Ad oggi, le stagioni di 9-1-1 sono 6, con la settima in uscita sulla piattaforma Disney+, coordinandosi così con la distribuzione americana. Ma vediamo qualcosa in più sulla serie di ABC.

Inizialmente apparteneva alla FX che, dopo averla cancellata alla sesta stagione, ne perse i diritti, essendo stata successivamente acquistata da ABC. Il 2 aprile scorso è stata rinnovata ancora per un’ottava stagione.

9-1-1 vede un eccellente cast, composto da attori e attrici di una bravura eccezionale. Nomi del calibro di Angela Bassett, Jennifer Love Hewitt e Peter Krause, ma anche Oliver Stark, Aisha Hinds, Kenneth Choi, Ryan Guzman e giovanissimi come Corinne Massiah, Marcanthonee Jon Reis e Gavin McHugh.

La serie, come si può notare dal trailer, esplora le vite private e professionali delle forze dell’ordine comprese nel numero d’emergenza americano 9-1-1, che oltretutto dà anche titolo alla serie. Si affrontano sia i problemi della stazione 118 dei pompieri, sia quelli della polizia della contea, sia quelli degli operatori che rispondono alle chiamate e coordinano i soccorsi. Spesso le vicende che interessano la pubblica sicurezza si intrecciano in casi complessi, come quelli dei vigili del fuoco e degli ispettori della legge. Ma, come già detto, si affrontano anche tematiche relative alle vite private dei personaggi e i loro rapporti interpersonali: amori, amicizie e tutto ciò che concerne le famiglie dei protagonisti.

Sono coinvolte tematiche di violenza di genere, relazioni tossiche,  sensibilizzazione sulle dipendenze, inclusività, disabilità, ma soprattutto viene fuori la vera natura delle persone dietro le figure che proteggono i cittadini, le loro mancanze, le loro fragilità e il loro senso di impotenza di fronte a casi difficili o addirittura impossibili da risolvere senza relative conseguenze. Viene spesso rimarcata la distanza tra forze di pubblica sicurezza e cittadini, ma 9-1-1 mostra anche l’empatia e la vicinanza che i paramedici, i pompieri, i poliziotti e gli operatori hanno nei confronti di chi chiede aiuto.

9-1-1 ha ottenuto negli anni diverse candidature a moltissimi premi, e Angela Bassett è riuscita anche a vincere, dal 2020 al 2023, riconoscimenti per il suo personaggio, Athena Grant. La serie ha ottenuto così tanto successo mediatico da far nascere anche un suo spin-off, pubblicato durante la pandemia, a gennaio 2020, chiamato 9-1-1: Lone Star, serie ambientata ad Austin che si intreccia di tanto in tanto con la serie madre.

Fonte immagine dell’articolo: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Il Conte di Montecristo di Bille August. La serie TV Rai evento che ha incantato il pubblico
Il Conte di Montecristo di Bille August. La serie TV Rai evento che ha incantato il pubblico

Il Conte di Montecristo di Bille August può essere annoverato a tutti gli effetti tra le serie TV Rai evento Scopri di più

The Night Agent (serie TV) | Recensione
The Night Agent (serie TV) | Recensione

The Night Agent: recensione della serie tv The Night Agent è una serie tv uscita quest'anno su Netflix, creata da Scopri di più

Episodi di Black Mirror: 3 da non perdere
Black Mirror: tre episodi da non perdere

Episodi di Black Mirror: la nostra top 3 Black Mirror è una serie televisiva britannica di carattere antologico. La serie Scopri di più

Over the Garden Wall (serie tv) | Recensione
over the garden wall

Over the Garden Wall, uscito in in Italia come Over the Garden Wall-  Avventura nella foresta dei misteri, è una Scopri di più

La serie The Umbrella Academy, l’ultima stagione su Netflix
La serie The Umbrella Academy, ultima stagione

La serie The Umbrella Academy è giunta all’ultima stagione e i fan di tutto il mondo si stanno già chiedendo Scopri di più

Alice in Borderland (Serie TV) | Recensione
Alice in Borderland (Serie TV) | Recensione

Alice in Borderland è una serie TV giapponese diretta da Shinsuke Sato, regista e sceneggiatore giapponese che ha diretto gli Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta