Adattamenti di Itazura na Kiss: 4 da vedere

Itazura na kiss: 3 adattamenti da vedere

Dall’incredibile e ingegnosa penna della fumettista giapponese Kaoru Tada, autrice di Kiss Me Licia, nasce nel 1991 Itazura na Kiss, a seguito dell’enorme successo mediatico ricevuto, vennero creati una serie di produzioni e adattamenti cinematografici ispirati al manga.

Tra anime, serie e lungometraggi, ecco qui, 4 adattamenti di Itazura na Kiss da vedere assolutamente:

Trama del manga

Itazura na Kiss è un manga shōjo, la cui protagonista Kotoko Aihara, una studentessa un po’ impacciata, trova il coraggio, di dichiarare il suo amore a Naoki Irie, uno studente modello suo coetaneo, che la rifiuta. I due però, per un caso fortuito, si troveranno a stretto contatto tutti i giorni, finendo per vivere insieme. In seguito ad una serie di avvenimenti, Naoki si innamorerà realmente della giovane Kotoko finendo per sposarla.

1. Anime (2008)

Tra i vari adattamenti di Itazura na Kiss, troviamo al primo posto la serie anime, messa in onda dalla primavera 2008 all’estate dello stesso anno con ben 25 episodi. Riproduzione molto fedele dell’originale, segue le vicende dei personaggi dall’inizio fino alla fine non lasciando nulla al caso. Finale degno di un anime shōjo.

2. Film giapponese (2013)

Altra riproduzione fedele e dettagliata del manga è la trasposizione cinematografica dall’omonimo nome. È un drama giapponese del 2013, ed è il quinto adattamento televisivo del manga, dopo la serie originale giapponese Itazura na Kiss del 1996. Ciò che differenzia da una serie all’altra è sicuramente come vengono rappresentati i personaggi. Qui troviamo una Kotoko decisamente più allegra e piena di vita, ma anche decisa, grintosa. Tiene testa ad un Irie freddo e distaccato, ma che saprà trasmettere dolcezza quando poi si innamorerà di lei. Entrambi i personaggi hanno un’evoluzione costante e naturale. È stato poi sviluppata anche una seconda stagione.

3. K-Drama (2010)

Nel 2010 viene prodotto un K-Drama, l’adattamento sudcoreano di Itazura na Kiss, con il titolo Playful kiss e 16 episodi. Ai protagonisti vengono assegnati nomi coreani, Kotoko diventa Oh Ha- Ni, mentre Naoki prende il nome di Baek Seung-jo. Anche qui la trama rimane invariata, ciò che cambia è la psicologia dei personaggi e come vengono riportati in scena. Oh Ha-Ni perderà il suo essere forte e testarda, diventando decisamente più fragile, arrendevole. D’altro canto Baek Seung-Jo risulterà antipatico, a tratti cattivo, nel confronti della ragazza, enfatizzando negativamente il carattere saccente del personaggio di Naoki. Per mostrare l’epilogo della vita dei due protagonisti, il 2 novembre 2010 sono stati caricati su YouTube 7 episodi da dieci minuti.

4. Film taiwanese (2005)

Concludiamo la nostra lista di adattamenti di Itazura na Kiss, con la trasposizione cinematografica taiwanese chiamata It Started With A Kiss, trasmessa dal 2005 al 2006, con 2 stagioni e 50 episodi totali. La prima stagione si rifà ai primi 10 volumi del manga, mente la seconda racconta la vita dei due dopo il loro matrimonio e fu trasmessa da dicembre 2007 ad aprile 2008. I due attori si sono davvero impegnati e l’alchimia tra loro era evidente. La storia appare più lunga e più lenta rispetto all’originale, con eccessivi momenti drammatici. Si perde un po’ la comicità, lo scambio di battute sarcastiche che da sempre caratterizzavano Itazura na Kiss, lasciando posto ad un drama più serio e a tratti pesante. Nel complesso però, non mancano del tutto scene divertenti e si nota di gran lunga l’impegno dell’intero cast.

Fonte immagine per l’articolo Itazura na Kiss: archivio personale 

Altri articoli da non perdere
Il regista nudo (serie tv) | Recensione
Il regista nudo, la serie Netflix | Recensione

«Voglio creare una nuova rivoluzione sessuale.» disse e fece Toru Muranishi, l'uomo che negli anni '80 decise di rivoluzionare la Scopri di più

Serie tv tratte da libri: i 4 migliori adattamenti
Serie tv tratte da libri: i 4 migliori adattamenti

Serie tv tratte da libri: i migliori adattamenti per gli amanti della lettura Le serie tv rappresentano da sempre un Scopri di più

Successi di Lily Collins: dai film alle serie tv
Successi di Lily Collins

In questo articolo andremo a vedere i successi di Lily Collins, figlia del mitico batterista degli Genesis, Phil Collins e Scopri di più

Scrubs – Medici ai primi ferri, la poetica della serie TV
Scrubs

Scrubs è una serie TV  dei primi anni 2000, scritta dal regista e sceneggiatore statunitense Bill Lawrence e mandata in Scopri di più

Sex Education, la nuova serie originale Netflix (Recensione)
Sex Education

Sex Education è una delle ultime uscite Netflix: la serie originale è stata rilasciata l'11 gennaio ed ha subito riscosso Scopri di più

Top 5 teen drama, i più avvincenti
top 5 teen drama

Top 5 teen drama Guilty pleasure di molti, il teen drama è uno dei generi televisivi di maggiore successo nelle Scopri di più

A proposito di Maria Antonietta Nappi

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Nappi

Commenta