Atomica Bionda (film) | Recensione

Atomica Bionda (film) | Recensione

Atomica Bionda è un film del 2017 diretto dal regista David Leitch, ovvero un adattamento cinematografico di The Coldest City, una graphic novel del 2012 di Antony Johnston e Sam Hart. Il film è stato proiettato nelle sale cinematografiche a partire dal 28 luglio 2017 negli Stati Uniti e dal 17 agosto 2017 in Italia ed è ora disponibile su diverse piattaforme di streaming come Prime Video ed Apple TV. Siamo nella Berlino subito prima la caduta del muro e la protagonista Lorraine Broughton,  interpretata da Charlize Theron, agente dell’M16 britannico, è inviata nella città tedesca per una missione: trovare una lista contenente i nomi e i compiti di tutti gli agenti occidentali in azione prima che il suo contenuto desse inizio a un conflitto mondiale.

Di seguito gli aspetti più caratteristici del film Atomica Bionda

La città più fredda

In una Berlino ormai prossima al crollo del muro che divide la città in parte Est e parte Ovest, vediamo le sue strade pullulare di agenti delle Intelligence di vari paesi e, grazie ad essi, guadagnarsi l’appellativo di città delle spie. Da un lato abbiamo la Berlino est, sotto il controllo dell’Unione Sovietica, spoglia, lugubre, austera; dall’altro la Berlino ovest, piena di vita e di locali, atmosfera accentuata dalla scelta dei colori nelle scene del film girate all’interno dei bar berlinesi, dove giochi di luci neon ci fanno percepire tutta la differenza con i colori spenti e freddi usati per rappresentare l’altra parte di Berlino.

Atomica Bionda – un perfetto action movie

La protagonista Lorraine, con il suo carisma e fascino, ci tiene incollati allo schermo e con il fiato sospeso nelle numerose sequenze di azione, che si susseguono veloci e che sprigionano tutta l’energia e l’adrenalina di un perfetto action movie. Oltre alle scene, la colonna sonora è un altro elemento da non sottovalutare in questo film: una compilation pop-rock nostalgica che ci fa immergere nell’atmosfera della città tedesca alla fine degli anni ‘80 e che accompagna sia le scene più soft che quelle più movimentate all’interno del film.

Charlize Theron: una vera e propria femme fatale

Nel suo ruolo di spia, Lorraine Broughton, interpretata, appunto, da Charlize Theron, è al centro dell’attenzione nel corso di tutto il film, sia per la sua bravura nel combattere e nell’ingannare e fare fuori chiunque intralci la sua missione, sia per la sua immagine di femme fatale; non a caso infatti il regista David Leitch sceglie proprio lei per interpretare questo ruolo, già nota per aver recitato in Mad Max: fury road (2015) nei panni di Furiosa, una perfetta Bond girl ma con l’addestramento di un vero militare. Charlize Theron, quindi, non si smentisce nemmeno nei panni della spia nella città tedesca, usando il suo fascino e l’astuzia per completare al meglio la missione.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Lo squalo: il film che ha cambiato il cinema

Correva l'anno 1975 quando le sale cinematografiche vennero invase da un'ondata di terrore che avrebbe travolto il mondo intero. Un Scopri di più

Ritorno al bosco dei 100 acri, Winnie The Pooh in live action (Recensione)
Ritorno al bosco dei 100 acri (Recensione)

Ancora una volta la Disney riesce ad incantare e stupire, regalando il sorriso a grandi e piccini: è la volta di Scopri di più

Bernard Hill omaggiato dal cast del Signore degli Anelli
Il cast del Signore degli Anelli ha omaggiato Bernard Hill, venuto a mancare domenica 5 maggio all’età di 79 anni.

Il cast del Signore degli Anelli ha omaggiato Bernard Hill, venuto a mancare domenica 5 maggio all’età di 79 anni. Scopri di più

Film da vedere ad Halloween. 10 tra classici e commedie
Film da vedere ad Halloween

Siete in cerca di film da vedere per Halloween? Noi di Eroica Fenice abbiamo scelto alcune pellicole adatte per il Scopri di più

Film Heroine Disqualified, problemi di cuore | Recensione
Film Heroine Disqualified, problemi d'amore | Recensione

Ci sono periodi in cui la leggerezza di un teen-drama giapponese potrebbe alleviare le vostre preoccupazioni, senza alcun dubbio. Un Scopri di più

Finale di Baby Reindeer, la spiegazione
Finale di Baby Reindeer, la spiegazione

Finale di Baby Reindeer, la spiegazione Baby Reindeer è una nuova miniserie televisiva targata Netflix, basata sulla storia vera di Scopri di più

A proposito di Sveva Romano

Vedi tutti gli articoli di Sveva Romano

Commenta