Avatar: la Via dell’Acqua, arrivato l’attesissimo trailer

L’attesa è finita: dopo tanti anni di attesa, è finalmente uscito il final trailer di Avatar: la Via dell’Acqua, film di James Cameron che ha rivoluzionato la cinematografia mondiale introducendo i film in 3D. La pellicola uscirà nelle sale il prossimo 14 dicembre.

Ancora una volta, nelle vesti dei protagonisti troviamo Jake Sully e Neytiri, personaggi a cui prestano il volto gli storici interpreti Sam Worthington e Zoe Saldana.

 

Quando è ambientata la vicenda?

La vicenda di Avatar: la Via dell’Acqua è ambientata dieci anni dopo la fine del primo film. Jake e Neytiri, che vivono su Pandora, hanno una famiglia e sono felici. La loro armonia viene perturbata nel momento in cui si trovano costretti ad abbandonare la loro dimora e a mettersi a esplorare nuove zone di Pandora. In tutto questo, Jake si troverà a combattere ancora una volta contro gli esseri umani.

 

Le grandi attese del pubblico e della critica

A poche settimane dall’uscita, le attese su questa pellicola sono altissime. I motivi sono diversi. Prima di tutto, si tratta del sequel di un film storico per il mondo della cinematografia, un lavoro che, a ragione, può essere definito di rottura. Da non dimenticare è anche il fatto che James Cameron stesso, nel corso degli anni dal 2009 ad oggi, ha promesso grandi cose con questo film.

L’attenzione del mondo è ovviamente puntata sulla tecnologia, che incuriosisce sia critica, sia pubblico. Per ora poco si sa in merito ai suoi dettagli. Una cosa che il regista ha fatto sapere è che, rispetto al film uscito nelle sale nel 2009, sarà di gran lunga superiore.

Ad aumentare l’interesse nei confronti di questa pellicola ci ha pensato anche una delle grandi donne del cast, ossia Sigourney Weaver. L’attrice, parte del cast sia del primo, sia del secondo film, nel corso delle numerose interviste rilasciate in vista dell’uscita di Avatar: La Via dell’Acqua ha affermato che, per il regista di Titanic, questo film è molto personale.

 

I nuovi ingressi nel cast

Avatar: La Via dell’Acqua si contraddistingue per l’ingresso nel cast di nuovi attori. Si tratta di Kate Winslet, che come ben si sa è stata davanti alla macchina da presa di James Cameron per Titanic, di Vin Diesel, di Edie Falco e di Michelle Yeoh.

Per quanto riguarda le conferme, oltre a Sigourney Weaver e ai due protagonisti, troviamo Stephen Lang, Giovanni Ribisi, Matt Gerald, Joel David Moore.

 

Aperte le prevendite

Nella giornata di ieri, 21 novembre 2022, non è solo stato pubblicato il final trailer della pellicola di James Cameron. Dopo 13 anni, sono state infatti aperte le prevendite. I fan, che hanno atteso per anni questo momento, possono finalmente acquistare i biglietti per la sala.

Il monitoraggio delle prevendite è chiaramente fondamentale per gli analisti, intenzionati, come è ovvio, a farsi un’idea dei risultati che potrà avere uno dei film più attesi del decennio.

Interessante a tal proposito è un recente sondaggio condotta dalla casa di produzione Fandango. Cosa è emerso dai dati in questione? Che, da parte del 99% degli intervistati, c’è forte attesa per via degli effetti speciali, già rivoluzionari, come già detto, nel lontano 2009.

Il 97%, invece, non vede l’ora di sedersi in sala per vedere i nuovi mondi e le nuove creature ideate dal regista di Titanic e di altri film che hanno fatto la storia del cinema come Aliens – Scontro Finale e Terminator 2 – Il Giorno del Giudizio Finale.

Le novità riguardanti il mondo di Avatar non finiscono certo qui. Il primo film, dopo una lunga attesa, è tornato disponibile nel catalogo di Disney+, seppur non in 4k. Per chi ha amato il mondo di Pandora, queste settimane saranno ricche di emozioni.

Fonte: Cinemaserietv.it

 

Altri articoli da non perdere
La leggenda del pianista sull’oceano: il film dal capolavoro di Baricco
La leggenda del pianista sull’oceano: il film dal capolavoro di Baricco

La leggenda del pianista sull’oceano, film diretto da Giuseppe Tornatore nel 1998, è un capolavoro visivo, auditivo e emotivo. Tratto Scopri di più

Non ci resta che il crimine, di Massimiliano Bruno
Non ci resta che il crimine

Non ci resta che il crimine è un film comico e nostalgico diretto da Massimiliano Bruno ambientato a Roma con Scopri di più

Intervista col Vampiro (film) | Recensione
Intervista col Vampiro | Recensione

Intervista col Vampiro è un film diretto da Neil Jordan tratto dall'omonimo romanzo di Anne Rice, arriva nelle sale cinematografiche Scopri di più

La saga di Step Up: colosso cinematografico dell’hip-hop
Foto promozionale di uno dei film della saga di Step Up.

A cavallo tra i successi cinematografici, la saga di Step-Up (composta da 5 film e 1 serie tv) è un Scopri di più

Triangolo amoroso: i 5 film cult più accattivanti
Triangolo amoroso

Uno dei temi più accattivanti sul grande e il piccolo schermo è sempre stato il triangolo amoroso. Una storia vecchia Scopri di più

Pechino Express, la nuova edizione | La via delle Indie
La via delle Indie: la nuova edizione di Pechino Express

Pechino Express è uno dei reality show televisivi italiani più amati. In questo programma delle coppie di concorrenti viaggiano per Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta