Cado dalle nubi di Checco Zalone | Recensione

Cado dalle nubi di Checco Zalone | Recensione

Checco Zalone, pseudonimo di Luca Pasquale Medici, nato a Capurso, in provincia di Bari, il 3 giugno del 1977, è un comico, cantautore, imitatore, musicista e regista italiano, che acquisisce un grande successo nel 2009 col film Cado dalle nubi.
Lo pseudonimo Checco Zalone deriva dall’espressione in dialetto barese “che cozzalone!“, che significa “che tamarro!“. Laureato in giurisprudenza, ha nel cassetto un altro sogno:  diventare un grande comico e calcare le scene del teatro e del cinema italiano. Nel 2005 si esibisce sul palco di Zelig Off ma acquisisce maggior notorietà nel 2006, quando compone la canzone Siamo una squadra fortissimi.

Cado dalle nubi: il primo debutto al cinema di Checco Zalone

Nel maggio 2009 iniziano le riprese del suo primo lavoro cinematografico Cado dalle nubi, nel quale Checco Zalone interpreta un aspirante cantante che si esibisce nei fine settimana in una gelateria a Polignano a Mare (Bari). Dopo 6 anni di fidanzamento, la sua ragazza, Angela, decide di lasciarlo perché non ha un lavoro stabile e non può garantirle una famiglia; di conseguenza, egli abbandona la Puglia e si trasferisce a Milano dove viene ospitato dal cugino omosessuale Alfredo, il quale è fidanzato con il personal trainer Manolo.

In un negozio di strumenti musicali, Checco incontra Marika, una ragazza che fa volontariato presso l’abbazia di Morimondo, aiutando ragazzi in difficoltà. Checco se ne innamora e si propone come insegnante per il corso di chitarra dei ragazzi. Marika lo respinge perché lo considera un ignorante, ma anche perché è innamorata del professore di psicologia con cui sta scrivendo la tesi di laurea. Quando la giovane studentessa vede una foto sul giornale che ritrae il professore con la propria compagna, va ad una festa col protagonista di Cado dalle nubi, si ubriaca e lo bacia.

La famiglia di Marika appartiene al Partito del Nord, un partito politico che disprezza i meridionali. Sua madre prova una forte simpatia nei confronti di Checco, al contrario il padre Mauro non riesce ad accettare l’idea di avere un genero del Sud.

Il protagonista di Cado dalle nubi, deluso dal fatto che il padre abbia gettato via le orecchiette che ha portato a casa di Marika per pranzo, e consapevole del fatto che la ragazza non nutra alcun tipo di sentimento nei suoi confronti, decide di partecipare ad un talent show intitolato We want you ma il direttore lo caccia via.

Sconfortato dai vari episodi negativi, Checco decide di tornare a Polignano, ma Marika lo raggiunge in stazione per impedirgli di partire poiché si rende conto di essere innamorata di lui. Nel frattempo, tutti lo cercano poiché il video della sua esibizione è stato ripreso dalle telecamere e si è rivelato un grande successo. Checco partecipa al talent show e lo vince.

Cado dalle nubi termina col matrimonio tra Checco e Marika, durante il quale Alfredo decide di fare coming out e confessa ai genitori di essere omosessuale. La madre dapprima sviene, ma poi lo accetta, mentre il padre si dispera. Checco lo abbraccia, gli dice che ormai siamo nel 3000 e l’omofobia non esiste più. Proprio in quel momento passa un ragazzo in motorino che, vedendoli abbracciati, li fa tornare alla triste realtà, urla loro un appellativo omofobo in dialetto pugliese, alludendo proprio al fatto che siano omosessuali.

Fonte immagine: Copertina ufficiale del film

Altri articoli da non perdere
L’action movie Operazione Kandahar con Gerard Butler | Recensione
L'action movie Operazione Kandahar con Gerard Butler

Diretto da Ric Roman Waugh e scritto da Mitchell LaFortune, l’action movie Operazione Kandahar ha come protagonista l’agente della CIA Tom Harris Scopri di più

Porco Rosso: il film d’animazione di Hayao Miyazaki
Porco Rosso: il film d'animazione di Hayao Miyazaki

C’era una volta… Volendo iniziare così a parlare di Porco Rosso lo si intenderebbe come un racconto favolistico per ragazzi. Scopri di più

Joker 2, in arrivo il sequel del film di Todd Phillips con Joaquin Phoenix
Joker

Joker 2, il regista Todd Phillips annuncia con un post su Instagram l'arrivo di un seguito del noto film campione Scopri di più

Doctor Strange nel Multiverso della Follia | Recensione con spoiler
Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia di Sam Raimi, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe tra fumetti e atmosfere Scopri di più

Peter Pan e Wendy (Disney+) | Recensione
Peter Pan & Wendy: recensione

Walt Disney Pictures ha rilasciato Peter Pan & Wendy, remake live action del film Le avventure di Peter Pan del Scopri di più

The Northman di Robert Eggers | La recensione
The Northman

The Northman, il regista americano Robert Eggers torna al cinema con la leggenda nordica che ispirò la tragedia di Shakespeare Scopri di più

A proposito di Angela Coppeta

Vedi tutti gli articoli di Angela Coppeta

Commenta