Commedie romantiche anni ’00: 5 titoli imperdibili

commedie romantiche

I primi anni ‘00 sono stati la decade d’oro delle commedie romantiche, conosciute anche come rom-com, la cui strada era stata già spianata dalle sue predecessore, ormai storiche, degli anni ’90.

Dal 2000 al 2010, Hollywood ci ha regalato dei film che sono divenuti dei capisaldi del genere romantico, con trame divertenti, personaggi affascinanti e scene iconiche che sono passate alla storia del cinema. Sebbene il genere delle commedie romantiche sia spesso considerato banale e ricco di cliché, il grande pubblico ha sempre apprezzato i film leggeri, fatti di incontri fortuiti, sentimenti e storie a lieto fine. Gli ingredienti per una rom-com perfetta sono semplici, essi prevedono una serie di tropi facili da capire e che in genere si risolvono alla fine della storia, creando una nota di soddisfazione nello spettatore. Il motivo per cui tale genere sia divenuto così popolare è da ricercarsi nel sentimento di leggerezza e spensieratezza che crea in cui lo guarda. A differenza dei suoi competitori, infatti, il genere delle commedie è più confortevole, capace di tirar su di morale e far staccare la spina dai pensieri del mondo reale. In particolare, le commedie romantiche degli anni ’00, subito dopo le commedie degli anni ’90, sono divenute degli elementi iconici della cultura popolare occidentale, apprezzate da chiunque.

Scopriamo 5 titoli imperdibili da guardare almeno una volta nella vita.

1. Come farsi lasciare in 10 giorni (2003)

A distanza di vent’anni continua a essere un classico delle commedie romantiche degli anni ’00, passato alla storia per l’iconico abito in raso giallo indossato dalla protagonista Andie (Kate Hudson). Quest’ultima è un’ambiziosa giornalista che lavora per una rivista femminile, dove cura una rubrica di argomenti frivoli. La ragazza, tuttavia, vorrebbe trattare argomenti più impegnativi e l’occasione si presenta quando le viene affidato un articolo dal titolo “Come farsi lasciare in dieci giorni”. Se riuscirà a portare a termine con successo questo servizio, la direttrice prenderà in considerazione la sua richiesta. Benjamin (Matthew McConaughey), invece, è un pubblicitario che vorrebbe occuparsi del progetto di un facoltoso cliente, produttore di diamanti, ma per farlo deve affrontare la concorrenza di due colleghe. Per poter battere le sue rivali, Benjamin dovrà dimostrare di sapere cosa voglia una donna in soli dieci giorni. Per un fortuito caso del destino, Andie e Benjamin si imbattono l’uno nell’altra.

2. Ricatto d’amore (2009)

Se siete appassionati del tropo enemies to lovers, questa è il film che fa per voi. La canadese Margaret (Sandra Bullock) è un pezzo grosso dell’editoria newyorkese, una donna esigente e poco incline a gentilezze. Quando corre il rischio di essere rimpatriata e perdere tutto a causa del suo visto scaduto, la donna dichiara impulsivamente di essere fidanzata con il suo assistente, Andrew (Ryan Reynolds), con il quale si sposerà a breve. Quest’ultimo odia Margaret, che l’ha tormentato per anni, e si dice disposto ad aiutarla solo in cambio di una promozione. I due iniziano così una finta relazione che li porterà a trascorrere un weekend dalla famiglia di Andrew in Alaska, dove tra battibecchi e situazioni esilaranti finiranno per conoscersi meglio.

3. Il diario di Bridget Jones (2001)

Una delle commedie romantiche degli anni ’00 per eccellenza vede come protagonista Bridget Jones (Renée Zellweger), una trentenne single, insoddisfatta della propria vita e perennemente in lotta con il lavoro, gli anni che passano e la mancanza di un uomo. La donna ha una cotta segreta per il suo affascinante e donnaiolo capoufficio Daniel Cleaver (Hugh Grant), che successivamente mostrerà delle attenzioni verso la protagonista. Quando giungono le feste, Bridget è costretta a partecipare all’odiata cena di Capodanno a casa di sua madre. Qui, tuttavia, si imbatte nell’introverso e altezzoso Mark Darcy (Colin Firth), un amico di famiglia e avvocato di successo. Chi dei due sarà l’uomo perfetto per Bridget?

4. La dura verità (2009)

Il questo caposaldo delle commedie romantiche degli anni ’00 la protagonista è Abby (Katherine Heigl), responsabile della produzione di uno show televisivo, facendo zapping si ritrova a guardare uno programma condotto da Mike Chadway (Gerard Butler), intitolato “La dura verità”. Quest’ultimo analizza le relazioni romantiche in una maniera così cinica tanto da provocare una reazione in Abby, che decide di chiamarlo in diretta per metterlo a tacere. Il giorno dopo, però, la donna scopre che l’emittente per cui lavora ha ingaggiato proprio Mike nel tentativo di aumentare gli ascolti in calo del suo programma. Il clima tra i due è inizialmente teso, ma la situazione cambia quando Abby si invaghisce del vicino di casa e per conquistarlo chiede dei consigli al suo nuovo collega, stringendo con lui un incompreso legame.

5. Un marito di troppo (2008)

In un film che rende omaggio all’amore travolgente, un po’ come in tutte le commedie romantiche degli anni ’00, la star della radio Emma (Uma Thurman), psicologa e guru delle relazioni sentimentali, è in procinto di sposare il suo editore, Richard (Colin Firth). La trasmissione radiofonica che tiene quotidianamente ha un successo tale che le sue fedeli ascoltatrici prendono alla lettera i suoi consigli sentimentali. Una di queste è Sophia, la quale ormai convita da Emma dell’incompatibilità tra lei e il suo compagno Patrick Sullivan (Jeffrey Dean Morgan), decide di lasciarlo improvvisamente. Una volta scoperto chi ha mandato all’aria la sua storia d’amore, Patrick decide di vendicarsi di Emma, mettendo mano all’archivio online del municipio di New York e impedendo il matrimonio della donna, che risulta improvvisamente già sposata, nientemeno che con Patrick stesso.

 

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Everything Everywhere All at Once, i rapporti umani nel multiverso | Recensione
Everything

Evelyn e Joy Everything Everywhere All at Once, film che ha fatto incetta di premi agli ultimi Oscar, incentra la Scopri di più

Film natalizi su Disney+: 5 proposte per rilassarsi
film natalizi

Quali sono i film natalizi su Disney+ che potrai vedere in questo periodo? Ecco cinque consigli. È sabato sera e, Scopri di più

Film con Mila Kunis, i 3 consigliati da noi
Film con Mila Kunis, i 3 consigliati da noi

Mila Kunis è una delle attrici più amate di Hollywood. Con i suoi intensi occhi verdi e il talento versatile, Scopri di più

Come può uno scoglio: Pio e Amedeo tornano al cinema

Il 21/12/2023 noi di Eroica Fenice abbiamo avuto il piacere di partecipare alla prima di Come può uno scoglio, la Scopri di più

Il film di Zoey 102: il reboot della serie
Il film di Zoey 102: il reboot della serie

La serie televisiva statunitense Zoey 101 è un mix di commedia e dramma, rivolta principalmente ad un pubblico adolescenziale e Scopri di più

Una tomba per le lucciole | La prospettiva giapponese sulla guerra
Una tomba per le lucciole | la prospettiva giapponese sulla guerra

Il successo di Oppenheimer nei cinema ci riporta a riflettere sulle atroci conseguenze della Seconda guerra Mondiale. Tuttavia, mentre Oppenheimer offre Scopri di più

A proposito di Lisa

Classe ’98. Laureata in Lingue Letterature Europee e Americane presso l’Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”. Appassionata di: letteratura, arte, viaggi, buon cibo e commedie romantiche anni '00.

Vedi tutti gli articoli di Lisa

Commenta