Cos’è Affari Tuoi: il regolamento e come partecipare
Cos’è Affari Tuoi? Si tratta di uno dei giochi televisivi più amati dal pubblico italiano. La trasmissione, che ha debuttato in Italia nel lontano 2003 su Rai 1, si ispira al format olandese Deal or No Deal prodotto da Endemol, uno dei programmi di maggior successo a livello internazionale, tanto che è stato esportato in oltre 80 paesi del mondo. A partire dalla stagione televisiva 2024/2025, il timone è passato nelle mani di Stefano De Martino, già conduttore di programmi come Stasera tutto è possibile e Bar Stella. Affari Tuoi resta uno dei programmi più longevi della televisione italiana e detiene una grande fetta di ascolti nel palinsesto televisivo, arrivando a toccare punte di oltre 6 milioni di telespettatori a puntata. Una delle ragioni del suo successo è il fatto che Affari Tuoi riunisce moltissime famiglie italiane che seguono appassionatamente ogni puntata. Infatti, il programma va in onda ogni giorno, dal lunedì alla domenica, alle 20:35, su Rai 1 (e in streaming su RaiPlay). Le partite del gioco televisivo hanno alti e bassi: alcuni concorrenti tornano a casa senza alcun premio, altri, al contrario, riescono a raggiungere cifre molto elevate. È il caso della puntata del 25 Aprile 2024, ricca di colpi di scena, fortuna e tanto coraggio, nella quale una giovane coppia è riuscita a vincere uno dei premi più ambiti, nonché una tra la cifre più alte in gara, 200.000 euro! Dopo anni di conduzione da parte di popolari volti televisivi come Paolo Bonolis, Pupo, Flavio Insinna, Max Giusti, Antonella Clerici e Carlo Conti, fino al 2023 il timone era nelle mani di Amadeus.
Cos’è Affari Tuoi: il gioco dei pacchi
Ma quindi, nel concreto, cos’è Affari Tuoi e in cosa consiste? Affari Tuoi prevede la presenza di 20 concorrenti, i pacchisti, provenienti da ogni regione d’Italia. Ad ogni concorrente viene assegnato casualmente un pacco, all’interno del quale c’è una cifra in denaro che va da 0 a 300.000 euro, in gettoni d’oro. Il concorrente o la concorrente della regione selezionata sfida, durante la puntata, il Dottore, colui che è a conoscenza del contenuto di ogni pacco, e il solo ad avere, eventualmente, informazioni in merito. Il giocatore, infatti, nel corso della serata riceverà una serie di offerte in denaro per “chiudere” la sua partita, o ancora, potrebbe ricevere la possibilità di cambiare il suo pacco, qualora non sia convinto del suo contenuto. Spetterà al concorrente, a questo punto, capire se il Dottore sta cercando di aiutarlo o di danneggiarlo, magari facendogli perdere un pacco contenente una cifra importante.
Come funziona Affari Tuoi: il ruolo del Dottore
Il ruolo del Dottore è quindi quello di mettere i bastoni tra le ruote al concorrente di turno e fare in modo che la Rai non perda molti soldi. Il concorrente sarà accompagnato durante la sua partita all’interno del gioco televisivo da una persona cara a sua scelta e, ovviamente, dal conduttore che durante la partita, oltre ad accompagnare il giocatore e il pubblico tra risate e colpi di scena, farà da tramite tra lo sfidante e il Dottore, rendendo noti i contenuti delle offerte di quest’ultimo. In passato il ruolo del Dottore è stato ricoperto da Max Pagani e dal notaio Pochetti ma, a partire dal 2023, non si sa chi sia la persona che ricopre questo ruolo. Alcune teorie affermano si tratti di un’intelligenza artificiale, altre ritengono che sia un autore del programma a ricoprire tale ruolo, altri ancora pensano che ci sia sempre Pochetti.
La Regione Fortunata: un’ancora di salvezza ad Affari Tuoi
In caso il concorrente, durante il gioco, dovesse perdere tutti i “pacchi rossi”, dunque i pacchi con le cifre più importanti, può andare alla Regione Fortunata. La Regione Fortunata consiste nel tentativo, da parte dello sfidante, di indovinare quale regione d’Italia è stata selezionata quella sera per essere la vincente. La regione avrà al primo tentativo del concorrente un valore pari a 100.000 euro; se il giocatore non dovesse indovinare la cifra al primo tentativo, allora avrà a disposizione un secondo ed ultimo tentativo dal valore di 50.000 euro. Questa opzione, aggiunta nel 2017, quando a condurre era Flavio Insinna, costituisce una sorta di ancora di salvezza per i concorrenti meno fortunati.
Come partecipare ad Affari Tuoi: i casting
Dopo aver spiegato cos’è Affari Tuoi e come funziona, andiamo a vedere quali sono i requisiti per potervi partecipare. La prima cosa da fare per poter partecipare ad Affari Tuoi è iscriversi tramite il sito www.giocherai.it, compilare il modulo con i propri dati e inviare la propria candidatura. Naturalmente è importante essere maggiorenni!
Iscrizione ad Affari Tuoi: il primo passo
Per l’iscrizione ad Affari Tuoi, si procede poi con una piccola intervista telefonica, nella quale vi verrà chiesto di parlare di voi, della vostra regione e del partner che avete scelto, perché è possibile farsi accompagnare da un parente o un amico. Superata la telefonata sarà valutato se farvi accedere al secondo casting, che prevede l’invio di un video di presentazione, in cui sarà presente anche il partner.
Diventare “pacchista” ad Affari Tuoi: selezione e requisiti
Durante i casting per partecipare al game show si tiene soprattutto in considerazione la telegenia, le capacità comunicative, le esperienze personali e il rapporto col partner. Le candidature sono molte, ma con un pizzico di fortuna potrete provare a partecipare al gioco televisivo italiano più amato e a vincere l’ambito premio da 300.000 euro!
Fonte dell’immagine in evidenza: Wikipedia