Deadpool & Wolverine | Recensione

Deadpool & Wolverine Poster Promozionale ritaglio
Deadpool  & Wolverine sono al cinema e stanno letteralmente sbancando il botteghino con un film scoppiettante e pieno di sorprese provenienti da ogni dimensione perché, citando testualmente il dottor Strange: il Multiverso è un concetto di cui sappiamo spaventosamente poco. Il mercenario in rosso Wade Wilson è più irriverente, spassoso ed eroico – a modo suo – ma anche desideroso di trovare il suo posto nel mondo. Per farlo arriva persino a sostenere  un colloquio con Happy Hogan in un ufficio grondante ricordi di Tony Stark. Purtroppo Gli Avengers non hanno un posto per lui ma qualcun altro sì. Direttamente dalla serie di Loki arriva la TVA – un’organizzazione  che si occupa di monitorare le varie linee temporali – che offre a Wade la possibilità di “aggiustare” la linea temporale ma lui, che è il supereroe che non ti aspetti, quello che voleva solo guarire dal cancro ma si ritrova con il viso bruciato e la capacità di rigenerarsi, fa come sempre a modo suo, scatenando una serie di eventi che lo portano a fare coppia niente meno che con Wolverine.  Logan che era morto nell’omonimo film del 2017, ci viene restituito grazie al Multiverso ed è stata una gioia rivedere uno degli eroi più leggendari della Marvel, forse l’unico a non avere mai avuto sostituzioni di attori o quasi. Il quasi non ve lo diciamo, sarebbe spoiler! La sequenza iniziale con i titoli di testa impressi sull’adamantio di ciò che rimane del “vecchio” Wolverine è geniale e sarà difficile togliersi dalla testa il tormentone degli Nsync Bye Bye Bye. Una performance che supera, dopo ormai dieci anni di onorata carriera, quella di Chris Pratt nei Guardiani della Galassia, sulle note di Come and get your love
 
Il film Deadpool & Wolverine, co-scritto, diretto e co-prodotto da Shawn Levy ci regala la cosiddetta “strana coppia” formata da un mercenario logorroico e la sua spalla silenziosa e scorbutica che ovviamente tanto spalla non è! Seguendo il filone dello stravolgimento della linea temporale – tema assai ricorrente nelle ultime produzioni MCU – i due si imbarcano a modo loro in un’impresa che non è una sola tante, prima fra tutte affrontarsi in duello a più riprese. Il film mixa in modo quasi paradossale commedia, l’action e il dramma, tutto condito dalle battute audaci e dal turpiloquio tipico di Wade Wilson che per quanto volgare fa ridere, inutile negarlo. Ma la vera forza di Deadpool & Wolverine sta nel fatto che è così pieno di easter eggs da potersi paragonare ad un buffet pieno di sorprese squisite, dal sapore nostalgico che ci riporta ad un ventennio che ha dato vita, carne e ossa a moltissimi eroi della Marvel: il film  rappresenta un momento importante, anzi cruciale in casa Disney!
 
Deadpool & Wolverine scena
Deadpool & Wolverine scena
Il film Deadpool & Wolverine infatti, è una sorta di commiato dall’era della 20th Century Fox – il cui logo viene rappresentato come un cimelio distrutto nel deserto, senza contare il saluto esilarante e colorito di Deadpool nella telecamera – che ha prodotto almeno una ventina di film tratti dai fumetti Marvel: dalla trilogia originale degli X Men, ai film su Wolverine, dai Fantastici Quattro e Blade e DareDevil. Da qui la scelta di inserire degli eccezionali camei come quello dello straordinario e sempre bellissimo Chris Evans che veste i panni di Johnny Storm la Torcia Umana per l’ultima volta, prima di passare il testimone a Joseph Quinn (Stranger Things). Nella dimensione desertica alla MadMax in cui i due protagoinisti vengono spediti ci sono anche molti degli storici nemici del professor Charles Xavier tra cui Sabretooth e Pyro e, sempre dalle ceneri della Fox il grande ritorno di Elektra, una Jennifer Gardener in gran forma, di Blade, il grande Wesley Snipes e di Laura, ovvero Arma X 23, nata dal DNA di Wolverine e interpretata dalla giovane Dafne Keen, affezionata al suo Logan morto  come ad un padre.
 
Villain d’eccezione una straordinaria Emma Corrin, eccezionale interprete di una giovane Lady Diana nella quarta stagione di The Crown che, insieme a Matthew Mc Fayden, l’Mr Darcy di Orgoglio e Pregiudizio, qui nei panni di Mr Paradox, ha dato quel tocco British che non guasta mai.  Esilaranti le varie forme di Deadpool di tutti gli universi conosciuti e sconosciuti. Tra questi da segnalare la bellissima Lady Deadpool che altri non è che Blake Lively, consorte di Ryan Reynolds nella vita. Una menzione speciale va a Dogpool, un incrocio tra un Carlino e un Chinese Crest Dog (cane nudo cinese) che forse non è un cane da competizione, ma è immensamente tenero e buffo, praticamente una colonna nel film! Parlando di colonne, quella sonora è piena di brani eccezionali , remixati sapientemente per accompagnare i momenti più salienti del film. Oltre al sopracitato Bye Bye Bye degli Nsync ci sono Avril Lavigne e i Goo Goo Dolls e, sin dal trailer, spicca la popolarissima canzone di Madonna Like a Prayer del 1989, che domina quello che forse è il momento cruciale del film. Piccola nota: durante una delle tante scazzottate tra i due protagonisti, si sentono le prime note di The Gretest Showman, musical portato al successo in teatro e al cinema da Hugh Jackman. 
 
Deadpool & Wolverine scena con Dogpool
Deadpool & Wolverine scena con Dogpool
I protagonisti di Deadpool & Wolverine sono eccezionali. Ryan Reynolds conferma la sua bravura e una forma fisica al top, oltre che un talento comico evidente sin dal tempi di Maial College, film peraltro citato durante la pellicola. E Hugh Jackman è la dimostrazione vivente che non solo non c’è nulla di male nel cambiare idea – aveva annunciato l’addio a Wolverine anni fa – ma che ha ancora lo smalto e soprattutto il fisico per interpretare il grande Logan. Hugh Jackman raccontò in un’intervista di quanto fosse teso nell’interpretare un ruolo che, ancora non lo sapeva, lo avrebbe reso immortale. Un frammento presente nell’omaggio a metà dei titoli di coda (perché, si sa, non ci si deve mai alzare subito dopo la parola fine di un film dell’MCU) che ha commosso tutti, con una meravigliosa carrellata di immagini e dietro le quinte dei nostri eroi sul set dei film allora prodotti dalla Fox.  E per quanto riguarda la scena post credit ci dispiace  ma niente spoiler! Dovrete andare al cinema perché questo film, dopo una serie di insuccessi postumi ad End Game, potrebbe essere davvero l’inizio di una nuova Era. 
 
Immagine in evidenza: foto promozionale.  Media articolo: immagini dal film. 
Altri articoli da non perdere
Greta Gerwig e il nuovo adattamento cinematografico di Piccole donne
Greta Gerwig e il nuovo adattamento cinematografico di Piccole donne

Piccole donne torna ad incantare con la nuova e potente versione cinematografica della regista statunitense Greta Gerwig. Prodotta dalla Columbia Pictures Scopri di più

Registi spagnoli, i 5 da conoscere!
registi spagnoli

I cinque registi spagnoli da conoscere assolutamente! La storia del cinema spagnolo risale ai primi anni del XX secolo, con Scopri di più

Cinema d’avanguardia: sperimentalismo ed innovazioni
Cinema d'avanguardia: sperimentalismo ed innovazioni

Quando si parla di cinema d'avanguardia si intende un periodo storico ben preciso che riguarda tutto il decennio degli anni Scopri di più

Film con Eva Longoria: 5 da vedere
Film con Eva Longoria: 5 da vedere

Eva Jacqueline Longoria è nata a Corpus Christi, nel Texas, il 15 marzo del 1975, ed è un'attrice, modella, regista, Scopri di più

Non sono quello che sono, Edoardo Leo | Recensione
Non sono quello che sono, il nuovo film di Edoardo Leo

Edoardo Leo ha presentato al Festival di Locarno il suo nuovo film, una traduzione in romanesco dell'Otello di Shakespeare. Un'occasione Scopri di più

Trilogia di Knives Out | Recensione
Trilogia di Knives Out | Recensione

Con uno dei cast più acclamati del panorama cinematografico attuale e una trama a dir poco intricata, la trilogia di Scopri di più

Greta Gerwig e il nuovo adattamento cinematografico di Piccole donne
Greta Gerwig e il nuovo adattamento cinematografico di Piccole donne

Piccole donne torna ad incantare con la nuova e potente versione cinematografica della regista statunitense Greta Gerwig. Prodotta dalla Columbia Pictures Scopri di più

Registi spagnoli, i 5 da conoscere!
registi spagnoli

I cinque registi spagnoli da conoscere assolutamente! La storia del cinema spagnolo risale ai primi anni del XX secolo, con Scopri di più

Cinema d’avanguardia: sperimentalismo ed innovazioni
Cinema d'avanguardia: sperimentalismo ed innovazioni

Quando si parla di cinema d'avanguardia si intende un periodo storico ben preciso che riguarda tutto il decennio degli anni Scopri di più

Film con Eva Longoria: 5 da vedere
Film con Eva Longoria: 5 da vedere

Eva Jacqueline Longoria è nata a Corpus Christi, nel Texas, il 15 marzo del 1975, ed è un'attrice, modella, regista, Scopri di più

Non sono quello che sono, Edoardo Leo | Recensione
Non sono quello che sono, il nuovo film di Edoardo Leo

Edoardo Leo ha presentato al Festival di Locarno il suo nuovo film, una traduzione in romanesco dell'Otello di Shakespeare. Un'occasione Scopri di più

Trilogia di Knives Out | Recensione
Trilogia di Knives Out | Recensione

Con uno dei cast più acclamati del panorama cinematografico attuale e una trama a dir poco intricata, la trilogia di Scopri di più

A proposito di Adelaide Ciancio

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Ciancio

Commenta