Disincanto: il nuovo capolavoro animato di Matt Groening presto su Netflix

Disincanto: il nuovo capolavoro di Matt Groening presto su Netlix

Disincanto, la nuovissima ed irriverente serie animata fantasy nata dalla penna di Matt Groening, arriverà su Netflix il 17 agosto 2018, con i primi 10 episodi, della durata di 20 minuti ciascuno.

Matt Groening, il famosissimo fumettista statunitense, autore dei Simpson e Futurama, alcune delle serie animate più amate di tutti i tempi, ha deciso di stupire nuovamente gli spettatori di tutto il mondo, con Disincanto, il nuovissimo cartone animato nato dal suo inconfondibile genio.

Disincanto è ambientato in un mondo fantastico chiamato Dreamland, e vede come protagonisti una principessa ubriacona di nome Bean ed i suoi due strambi compagni, un elfo ed un demone di nome Luci. I protagonisti affronteranno una moltitudine di esilaranti avventure nelle quali dovranno fare i conti con umani, troll, arpie, orchi , folletti ed altre strane e grottesche creature.

Disincanto: Il nuovo, divertentissimo, mondo Fantasy creato da Matt Groening

È impossibile non riporre enormi aspettative nei confronti di questa serie, che se fedele allo stile di Matt Groening, sarà indubbiamente un capolavoro. I cartoni animati del fumettista americano, si contraddistinguono per la loro inconfondibile comicità ed irriverenza. Con i Simpson Groening ha elaborato la perfetta caricatura della classica famiglia americana, la quale tra alti e bassi è riuscita a conquistarci con le sue storie tanto strampalate quanto spesso verosimili. Con Futurama l’autore ha invece immaginato un paradossale futuro, in cui tra alieni e robot, i protagonisti ci hanno fatto ridere e sospirare dando voce alle contraddizioni e alle paranoie che caratterizzano la nostra società. Con Disincanto, infine, il fumettista proverà a stupirci con un ambientazione fantasy che sicuramente sarà lo scenario di nuove e fantastiche avventure. I fan di tutto il mondo non possono non aspettarsi una serie animata, fresca ed ironica, capace di far ridere a crepapelle senza diventare mai scontata.

Gli spettatori tra una risata e l’altra si ritroveranno spesso a riflettere ed interrogarsi sulle questioni affrontate. Disincanto tratterà in modo leggero e divertente di temi caldi e profondi. Nello specifico “la nuova serie parlerà di vita e morte, amore e sesso, e di come continuare a far ridere in un mondo pieno di sofferenza e di idioti”.

Questo cartone animato, probabilmente come i suoi predecessori, sarà alla portata di tutte le età ma solo gli adulti potranno apprezzarlo in tutta la sua sottile complessità.

Altri articoli da non perdere
Zac Efron: da idolo dei teenager a stella di Hollywood
Zac Efron: da idolo dei teenager a stella di Hollywood

Chiunque faccia parte della generazione di ragazzini dei primi anni 2000 si sarà imbattuto almeno una volta in Zac Efron, Scopri di più

The Umbrella Academy 4 | Recensione dell’ultima stagione
The Umbrella Academy 4

The Umbrella Academy è giunta al capolinea e i fratelli Hargreves sono tornati per un’ultima avventura. La serie, tratta dal Scopri di più

Doctor Strange nel Multiverso della Follia | Recensione con spoiler
Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia di Sam Raimi, il nuovo film del Marvel Cinematic Universe tra fumetti e atmosfere Scopri di più

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni: la nuova rivisitazione cinematografica
Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni. La particolare rivisitazione cinematografica

Nuova distribuzione da parte di Walt Disney Picture, che rilancia nelle sale cinematografiche la magica storia de Lo Schiaccianoci, con Scopri di più

Film di Don Bluth: 3 indimenticabili
Film diretti da Don Bluth: 3 indimenticabili

Se siete alla ricerca di film d’animazione che possano toccare le corde più profonde del cuore, che possano farvi commuovere, Scopri di più

La guerra dei Rohirrim | Recensione
Il Signore degli Anelli: la guerra dei Rohirrim | Recensione

Il 1 gennaio 2025 è uscito nelle sale cinematografiche italiane "La guerra dei Rohirrim", la trasposizione animata in stile giapponese Scopri di più

A proposito di Francesco La Barbera

Nato e cresciuto in provincia di Napoli, sono il classico studente con la valigia sempre pronta e la testa tra la nuvole. Un ragazzo che ama viaggiare, scoprire e raccontare!

Vedi tutti gli articoli di Francesco La Barbera

Commenta