Easter egg di G.O.T: 5 in House of the Dragon

Easter egg di Game of Thrones: 5 in House of the Dragon

La serie TV del momento, House of the Dragon, è il primo spin-off di Martin che viene trasposto in TV dopo il grande successo di Game of Thrones. Nell’articolo di oggi vediamo insieme 5 easter egg di G.O.T in House of the Dragon che hanno contribuito a mantenere una continuità con la storia originale.

1. L’inizio della fine

House of the Dragon e Game of Thrones iniziano allo stesso modo:  una morte che scatena una serie di eventi drammatici. La morte di Jon Arryn fu la goccia che fece traboccare il vaso. Egli era Primo Cavaliere del re Robert Baratheon, e la sua morte fu l’evento scatenante della Guerra dei Cinque Re. Jon Arryn aveva infatti scoperto il terribile segreto di Cersei Lannister, e questo evento fu utilizzato da Petyr Baelish per orchestrare il suo piano contro i Lannister, scatenando un effetto domino. Allo stesso modo, Viserys, accecato dal desiderio spasmodico di avere un erede maschio al trono, condannò sua moglie Aemma a morte. Viserys, infatti, per puro egoismo, cercò di salvare il bambino durante il parto, ma la donna, sottoposta a un primitivo taglio cesareo, morì dissanguata. Anche in questo caso, gli eventi si intrecciano: Viserys sposerà Alicent, e i Targaryen si distruggeranno con le loro mani. Questo è solo uno dei molti easter egg di G.O.T presenti in House of the Dragon.

2. Le leggi degli dei e degli uomini

Nel terzo episodio della prima stagione di House of the Dragon, Otto Hightower fa un discorso ad Alicent, che in quel momento sosteneva di non dover contestare il volere di Viserys riguardo alla successione al trono. Tuttavia, Otto le risponde che non cercare di piazzare Aegon sul trono sarebbe un vero atto di sovvertimento delle leggi degli dei e degli uomini. Questa frase non è nuova a Westeros: è infatti il titolo del sesto episodio della quarta stagione di Game of Thrones, un episodio importantissimo in cui Tyrion sovverte le leggi della corona, ribellandosi e proclamando la sua innocenza riguardo all’omicidio di Joffrey. Anche questa connessione rappresenta un chiaro easter egg di G.O.T.

3. Dreamfyre

Anche se non viene mai mostrata nella serie House of the Dragon, Dreamfyre, il drago di Helaena, di cui inizialmente Daemon ruba l’uovo, sembrerebbe avere una strettissima correlazione con Game of Thrones. Dreamfyre potrebbe infatti essere la madre dei tre draghi di Daenerys, un altro intrigante easter egg di G.O.T.

4. Un attore familiare

Nella serie House of the Dragon, ser Tyland e ser Jason, i due gemelli Lannister interpretati da Jefferson Hall, condividono l’attore con un altro personaggio di Game of Thrones: ser Hugh della Valle, che viene prontamente ucciso durante la giostra da Gregor Clegane.

5. Brynden Rivers

Nel finale di stagione di House of the Dragon, Daemon vede nella sua visione il giovane Brynden Rivers, quando ancora non era diventato il Corvo a Tre Occhi. La visione di Daemon ce lo mostra giovane, ma è un salto temporale sconvolgente: Daemon riesce a vederlo quando ancora non è nato. Brynden sarà inoltre un personaggio attivo nella nuova serie spin-off Il Cavaliere dei Sette Regni, in onda su Sky nel 2025. Anche questa anticipazione rappresenta un interessante easter egg di G.O.T per i fan della saga.

Fonte immagine: locandina della serie House of the Dragon, sito ufficiale hbo

Altri articoli da non perdere
Zac Efron: da idolo dei teenager a stella di Hollywood
Zac Efron: da idolo dei teenager a stella di Hollywood

Chiunque faccia parte della generazione di ragazzini dei primi anni 2000 si sarà imbattuto almeno una volta in Zac Efron, Scopri di più

Curiosità su Pulp Fiction: 5 da sapere
Curiosità su Pulp Fiction: 5 da sapere

Pulp Fiction, film diretto dal famosissimo regista Quentin Tarantino e sceneggiato insieme a Roger Avary, è uno dei film gangster Scopri di più

La serie Ragnarok di Adam Price: un finale inaspettato
Serie Ragnarok di Adam Price: un finale inaspettato

La serie Ragnarok è una fiction supereroistica danese-norvegese, ideata da Adam Price e distribuita sulla piattaforma di streaming Netflix a Scopri di più

Disney oscura: i 3 scandali più famosi
Disney oscura: i 3 scandali più famosi

Disney oscura: tra fuga di foto, minorenni in pasto ai media e l'assunzione, alla Disney, di condannati per abusi su Scopri di più

La psicologia dei colori in La sposa cadavere: qual è il significato?

La psicologia dei colori è una vera e propria disciplina che analizza i colori e l’effetto che generano sugli individui. Scopri di più

Le profezie di Westeros: le 3 più sottovalutate in Game of Thrones
Le profezie di Westeros: le 3 più sottovalutate in Game of Thrones

Le profezie di Westeros sono un elemento cardine in Game of Thrones. Ce ne sono alcune, però, la cui importanza Scopri di più

A proposito di Elisabetta Cerreto Cuccaro

Vedi tutti gli articoli di Elisabetta Cerreto Cuccaro

Commenta