Ella Enchanted (film) | Recensione

Ella Enchanted

Il film Ella Enchanted, uscito nel 2004, è tratto dal romanzo di Gail Carson Levine, che è a sua volta è una rielaborazione della fiaba classica di Cenerentola. La storia è una commedia musicale che vede come protagonista la celebre attrice Anne Hathaway, affiancata da Hugh Dancy, un film ricco di romanticismo, avventura e magia che vi farà ridere e, allo stesso tempo, appassionare alle vicende della povera Ella.

Ella Enchanted – trama

Subito dopo la nascita, Ella riceve un dono dalla sua fata madrina, un po’ svampita, di nome Lucinda, che si rivelerà essere una maledizione, condannando la povera ragazza ad obbedire a tutto ciò che le viene ordinato senza la possibilità di opporsi. Questa sua condizione diventa invivibile man mano che cresce, soprattutto quando il padre decide di risposarsi e far vivere con loro la sua matrigna e le perfide sorellastre, che, una volta scoperto il problema di Ella, iniziano a sfruttarla a proprio vantaggio.

A questo punto, stanca di dover vivere così, la giovane Ella va alla ricerca della fata Lucinda per chiederle di riprendersi questo suo “dono” e poter così vivere la sua vita normalmente. Lungo il suo cammino incontra un elfo di nome Slannen, che la accompagnerà durante questo viaggio fatto di avventure e magici incontri. Tra questi, Ella conosce anche il bellissimo principe Charmont (Hugh Dancy) che, infatuatosi di lei, decide di darle una mano a trovare la sua fata madrina. Il suo viaggio viene ostacolato da diverse situazioni; tra queste, il perfido consigliere reale, nonché zio del principe, di nome Edgar, che, una volta scoperto il potere della ragazza, vuole sfruttarlo per eliminare il principe e poter prendere il trono.

Quando finalmente Ella riesce a trovare la fata Lucinda, quest’ultima non ne vuole sapere di riprendersi il dono, ritenendo che, una volta regalato, sia offensivo chiedere di riprenderselo, e le dice che dovrà essere lei stessa a liberarsene, se è così ostinata a non volerlo più. Grazie alla forza e all’intensità dei suoi sentimenti nei confronti del principe, Ella riuscirà alla fine a liberarsi di questo fardello che le ha reso la vita impossibile e, finalmente, riuscirà ad avere il futuro felice e sereno che si merita.

Ella Enchanted – un film magico e divertente

Tra i punti di forza di questo film c’è sicuramente il giusto equilibrio tra le scene musicali ,come quella più celebre in cui alla protagonista viene ordinato di cantare Somebody to love, con scene esilaranti che danno una certa dinamicità al racconto. Possiamo definire il film Ella Enchanted,  una fiaba moderna con una principessa fortemente indipendente che possiede una grande determinazione nel risolvere il suo problema e poter cambiare il suo destino. Sebbene il film non piacerà a chi ricerca una storia fiabesca più classica, Ella Enchanted unisce alla perfezione il genere fantasy, quello musicale e la commedia, offrendo della storia più prospettive che la rendono interessante sia per un pubblico di famiglie sia per giovani adolescenti che vogliono vedere una trama più alternativa.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere

A proposito di Camilla Martiello

Vedi tutti gli articoli di Camilla Martiello

Commenta