Episodi di The Big Bang Theory: 3 da vedere

The Big Bang Theory è stata una sitcom molto popolare, ed è considerata dagli appassionati del genere una delle migliori serie tv, alla pari di Friends e How i Met Your Mother. Cominciata nel 2007, è durata ben 12 anni. Racconta la storia di un prodigio della fisica, Sheldon Cooper (Jim Parsons), e dei suoi amici Leonard (Johnny Galecki), Raj (Kunal Nayyar) e Howard (Simon Helberg) e delle situazioni comiche che accadono durante le loro vite. Degli oltre duecento episodi di The Big Bang Theory, ce ne sono tre particolarmente significativi e che rimangono facilmente impressi nella mente dei telespettatori.

3 episodi di The Big Bang Theory da conoscere

(Allerta spoiler!)

Episodio pilota

Tra gli episodi di The Big Bang Theory quello pilota è particolarmente significativo perché comincia a presentare i personaggi della serie tv, evidenziandone i caratteri e i comportamenti. Sheldon è un genio nel suo campo lavorativo, ma ha evidenti problemi a relazionarsi per bene con le persone che lo circondano, compresi i suoi amici. Leonard è un timido ragazzo che vive con Sheldon, molto capace nel suo lavoro ma ritenuto incapace dall’amico; Howard è un ingegnere aerospaziale che crede di saperci fare con le donne; mentre Raj è un astrofisico che soffre di mutismo selettivo: non riesce a parlare in presenza di belle ragazze.

I ragazzi conoscono la loro nuova vicina, Penny (Kaley Cuoco), di cui Leonard subito si infatua, ed è il principio della loro travagliata relazione nel corso dell’intera serie: prima solo amicizia, poi qualcosa di più.

L’amalgamazione dell’incertezza

Uno degli episodi di The Big Bang Theory più divertenti è “L’amalgamazione dell’incertezza”. La puntata fa parte della settima stagione della serie tv e già si comincia a notare un’evoluzione evidente nel gruppo e in particolare nel personaggio di Sheldon, i cui rapporti interpersonali sono migliorati notevolmente.

Ci sono nuovi personaggi, tra cui Bernadette (Melissa Rauch), compagna e futura moglie di Howard, e soprattutto Amy (Mayim Bialik), la fidanzata di Sheldon, personaggio che è importantissimo per l’evoluzione caratteriale dello strambo scienziato. L’episodio racconta del protagonista che non riesce a decidere se comprare una Playstation 4 o una Xbox One, portando quasi all’esaurimento la fidanzata.

La Sindrome di Stoccolma

L’ultimo degli episodi consigliati di The Big Bang Theory è quello che ha concluso la serie. Sheldon ed Amy vincono il premio Nobel per la fisica e gli amici si trovano a Stoccolma per assistere alla cerimonia di premiazione.

Sheldon sull’aereo scopre che Penny è incinta di Leonard, e il continuo sminuire la cosa fa arrabbiare il suo amico che quasi pensa di tornare a casa. Amy gli farà notare con molta franchezza che con questi atteggiamenti potrebbe far allontanare le persone che tengono a lui. Sheldon capisce di essere in torto e da qui l’evoluzione totale del personaggio: durante la premiazione decide di fare un discorso in cui ringrazia singolarmente gli amici, facendo commuovere tutti.

Tra gli episodi di The Big Bang Theory questo non ha la solita vena comica, ma è una conclusione perfetta per una serie che parla di amicizia.

Fonte Immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Serie animate per adulti: le 5 più popolari
Serie animate per adulti: le 5 più popolari

Quando parliamo di cartoni animati tendiamo a pensare ad un qualcosa dedicato prettamente a bambini e ragazzi, in realtà però Scopri di più

Film con Monica Vitti: 4 da conoscere
Film con Monica Vitti: 6 da conoscere

Tra le opere che caratterizzano il panorama cinematografico italiano, i film con Monica Vitti non passano di certo inosservati. Tra Scopri di più

Attori che hanno interpretato l’altro sesso: 5 da conoscere
Attori che hanno interpretato l'altro sesso: 5 da conoscere

L’attore è un professionista che rappresenta un personaggio. L’interpretazione di tale personaggio richiede particolari competenze, e necessita non solo il Scopri di più

OITNB (Orange is the new black) e il mondo queer
OITNB

OITNB o Orange is the new black è una serie televisiva  statunitense, andata in onda su Netflix , prodotta da Scopri di più

Film con Mel Gibson, una top 5
Film con Mel Gibson, una top 5

Mel Gibson, attore e regista statunitense, ha lasciato un'impronta indelebile nell'industria cinematografica con i suoi ruoli iconici con cui ha Scopri di più

Tick Tick…Boom! e la nostra paura di non essere in tempo
Tick,Tick...Boom! e la nostra paura di non essere in tempo

Qualsiasi sia la nostra età, ad oggi è sempre più difficile sentirci adatti e nel posto giusto al momento giusto. Scopri di più

A proposito di Luigi Vittorio Cesarino

Studente di lingue, appassionato di cultura nerd e di sport.

Vedi tutti gli articoli di Luigi Vittorio Cesarino

Commenta