Film con Al Pacino: 3 da vedere

Film con Al Pacino: 3 da vedere

Al Pacino è un attore statunitense di origini siciliane nato il 25 aprile 1940 a New York. Esordisce sul grande schermo all’età di 30 anni interpretando nel corso della sua carriera ruoli di spicco e dando vita a personaggi diventati celebri nell’immaginario collettivo. Ha prestato il suo volto ai protagonisti più indimenticabili, riuscendo a cucire in maniera impeccabile su di se questi ruoli. Ad oggi è considerato uno tra i più grandi attori della storia del cinema e un’indimenticabile leggenda di Hollywood.
Attore estremamente versatile, nel corso della sua lunga carriera ha interpretato i più svariati ruoli, ma vediamo quali sono i film con Al Pacino più celebri.

1. Il Padrino: il più celebre tra i film con Al Pacino

È la trilogia uscita tra il 1972 e il 1990  vincitrice di tre premi Oscar che vede protagonista la famiglia palermitana coinvolta nella mafia newyorkese guidata da Vito Corleone, un uomo di potere a cui in molti chiedono favori. Al Pacino interpreta il figlio del boss, Michael Corleone, un uomo schivo che sembra inizialmente defilarsi dalle questioni di famiglia ma che poi si trova costretto, per scelta del padre, a prendere il suo posto e a farsi carico dell’impero da lui creato. Michael diventa così il nuovo “padrino”, ritrovandosi al comando dell’impero della mafia americana da cui alla fine della trilogia tenterà invano di uscire.

2. Scent of woman: il film con Al Pacino vincitore del premio Oscar 

Per la sua interpretazione in questo film, Al Pacino vince il premio Oscar come miglior attore protagonista nel 1993. Interpreta l’odioso Frank Slade, un ex colonnello ormai ansiano e cieco che per non essere lasciato solo dalla nipote durante il giorno del ringraziamento decide di affidarlo a Charlie Simms, un giovane studente interpretato da Chris O’Donnell che lo assisterà per un week-end per poter guadagnare del denaro. La relazione tra i due sembrerà inizialmente burrascosa, l’ex colonnello è burbero nei suoi modi e Charlie sembra inizialmente provare timore nei suoi confronti. Frank impartisce i più svariati ordini al giovane studente, pretendendo che lui li esegua. Ma presto, seppur così diversi, i due impareranno a comprendersi, Charlie si renderà conto delle debolezze di Frank e tra i due nascerà una vera e propria amicizia.

3. Scarface

Tra i film con Al Pacino, Scarface è sicuramente uno tra i più celebri grazie all’interpretazione dell’attore dell’indimenticabile Tony Montana. Nonostante al suo esordio, avvenuto nell’ anno 1983, sia stato un flop, ad oggi si è trasformato in sul film leggendario tra i più appezzati della cinematografia americana.
Il film segue la storia del protagonista che arriva negli Stati Uniti spinto dal voler raggiungere i suoi obbiettivi. Ambizioso e spregiudicato, Tony Montana mette ben presto in atto il suo piano: vuole far fuori un boss mafioso per poter prendere il suo posto nel traffico di droga. Il film mostra il tentativo di crescita di Tony Montana che da piccolo delinquente si fa strada nella malavita.

Fonte dell’immagine: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
Green Book, storia di un’incredibile amicizia
Green Book, storia di un’incredibile amicizia

Green Book: un'amicizia aldilà del pregiudizio | Recensione Basato sulla storia vera dell’amicizia nata nell’America degli anni Sessanta tra un Scopri di più

L’action movie Operazione Kandahar con Gerard Butler | Recensione
L'action movie Operazione Kandahar con Gerard Butler

Diretto da Ric Roman Waugh e scritto da Mitchell LaFortune, l’action movie Operazione Kandahar ha come protagonista l’agente della CIA Tom Harris Scopri di più

Nanette: la stand up comedy di Hannah Gadsby
Nanette: la stand up comedy di Hannah Gadsby

Nanette, la stand up comedy di Hannah Gadsby: ironia su uno spaccato di vita al femminile Succede per caso di Scopri di più

Psicologia dell’horror: perché ci attrae
Psicologia dell'horror: perché ci attrae

Avete mai provato quella bizzarra sensazione di non riuscire a smettere di guardare una scena spaventosa nonostante la tensione che Scopri di più

Nuovo Olimpo di Ferzan Özpetek | Recensione
Nuovo Olimpo di Ferzan Özpetek | Recensione

Nuovo Olimpo è l’ultimo film del regista turco, naturalizzato italiano, Ferzan Özpetek. A dispetto del ruolo centrale che riveste il Scopri di più

Disney oscura: i 3 scandali più famosi
Disney oscura: i 3 scandali più famosi

Disney oscura: tra fuga di foto, minorenni in pasto ai media e l'assunzione, alla Disney, di condannati per abusi su Scopri di più

A proposito di Valeria Esposito

Studentessa presso la facoltà di lingue e culture comparate

Vedi tutti gli articoli di Valeria Esposito

Commenta