Film con Anya Taylor-Joy: 6 da vedere

Film con Anya Taylor-Joy.

Dopo aver cavalcato l’onda del successo nel 2020 con la serie tv Netflix La Regina degli Scacchi (qui la nostra recensione), l’attrice Anya Taylor-Joy ha continuato a mettere in mostra il suo gran talento e la sua straordinaria versatilità.  Anya Taylor-Joy, nata a Miami nel 1996, si trasferisce con la sua famiglia a Buenos Aires per poi spostarsi nuovamente a Londra. Lascia la scuola a sedici anni, spinta dalla sua forte passione per la recitazione, e inizia a farsi strada nel mondo dello spettacolo attraverso piccoli ruoli televisivi. Scopriamo quindi 6 film con Anya Taylor-Joy di successo da non perdere!

1. The Witch (2015)

The Witch, stilizzato anche come The VVitch, è il film di debutto sul grande schermo di Anya Taylor-Joy. Scritto e diretto da Robert Eggers, è un horror che segue le vicende di una famiglia contadina del New England nel 1630. Il padre della famiglia, accusato di estremismo dalla chiesa puritana, è costretto a trasferirsi nei pressi di una foresta oscura con sua moglie e i suoi figli. Eventi sinistri e inquietanti sconvolgono la famiglia, e la primogenita Thomasin (Anya-Taylor Joy) viene accusata di stregoneria. Se siete appassionati del genere horror, questo è uno tra i film con Anya Taylor-Joy da vedere assolutamente.

2. Morgan (2016)

Morgan è un film di fantascienza del 2016 diretto da Luke Scott. La trama ruota attorno a Morgan (Anya Taylor-Joy), un essere artificiale dalle sembianze umane, un modello creato in laboratorio. Dopo che Morgan attacca un membro del team di scienziati responsabili del suo sviluppo, una psicologa esperta viene inviata sul posto per valutarne la pericolosità. Tuttavia, la natura instabile di Morgan sembra essere impossibile da gestire, e ciò metterà in pericolo le persone che la circondano. Se amate le storie che vi sorprendono e che vi fanno riflettere, questo film con Anya Taylor-Joy è sicuramente da non perdere.

3. Split (2016)

Diretto da M. Night Shyamalan, il film narra la storia di Kevin Wendell Crumb (interpretato da James McAvoy), un uomo affetto da un grave disturbo dissociativo dell’identità. Durante un giorno apparentemente tranquillo, Kevin rapisce tre ragazze, tra cui l’adolescente Casey (Anya Taylor-Joy), e le tiene prigioniere in una stanza. Ben presto, le ragazze capiscono che l’uomo possiede numerose personalità, e Casey farà di tutto per cercare di fuggire.

4. Emma. (2020)

Diretto dalla fotografa e regista Autumn de Wilde, Emma. è una commedia romantica basata sull’omonimo romanzo di Jane Austen del 1815. Protagonista della pellicola è Emma Woodhouse (Anya Taylor-Joy), una giovane donna inglese di classe alta che si diverte a combinare matrimoni tra i suoi amici e conoscenti, talvolta anche in maniera egoista. Nonostante le sue buone intenzioni, Emma provoca spesso litigi o disastri comici, ma al suo fianco ci sarà sempre la figura del signor Knightley che la aiuterà a riflettere sul vero valore dell’amicizia e dell’amore. Dalle atmosfere studiate nei minimi dettagli e scene dai colori delicati e romantici, questo film con Anya Taylor-Joy è riuscito a catturare perfettamente lo spirito della reggenza britannica e l’essenza del romanzo di Jane Austen.

5. Ultima Notte a Soho (2021)

Ultima Notte a Soho (titolo originale Last Night in Soho) è un thriller diretto da Edgar Wright. Il film racconta la storia di una giovane ragazza, Eloise, che si trasferisce a Londra per frequentare una scuola di moda. Lì inizia a viaggiare in maniera misteriosa nel passato, visitando una ormai lontana Londra degli anni ’60 attraverso l’esperienza di una giovane donna attraente, Sandie (Anya Taylor-Joy). Nonostante Eloise si trovi inizialmente molto affascinata e ispirata da Sandie, capirà ben presto che la sua vita è a rischio e che dovrà scoprire oscuri segreti (qui la nostra analisi del film).

6. The Menu (2022)

Vi proponiamo infine The Menu, un thriller dai toni satirici diretto da Mark Mylod. La storia si incentra sui personaggi di Margot (Anya Taylor-Joy) e Tyler (Nicholas Hault), invitati a un ristorante esclusivo e raffinato da uno chef specializzato in gastronomia molecolare. Tuttavia, l’eleganza apparente del locale cela in realtà qualcosa di ben più inquietante. Brillante, con una trama avvincente e interpretazioni straordinarie. Se siete fan del genere, questo è il film con Anya Taylor-Joy che fa al caso vostro.

 

Fonte immagine in evidenza: Depositphotos, foto di imagepressagency

Altri articoli da non perdere
Film con Richard Gere: i 3 cult da vedere in assoluto
Film con Richard Gere: i 3 cult da vedere in assoluto

Richard Tiffany Gere, nato a Philadelphia il 31 agosto del 1949, è un attore e attivista statunitense. Il suo debutto Scopri di più

Film con Sandra Bullock: i 3 da non perdere
Film con Sandra Bullock: i 3 da non perdere

Sandra Bullock, nata il 26 Luglio 1964 in Virginia, è una delle attrici più rinomate di Hollywood dei giorni nostri. Scopri di più

Film che tornano al cinema a marzo 2025: 4 capolavori da recuperare 

Tra i film che tornano al cinema a marzo 2025 non possiamo non citare questi quattro capolavori senza tempo: Blade Scopri di più

Attori di Harry Potter: 4 tra i più amati
attori più amati di Harry Potter

Scopri con noi quali sono gli attori più amati di una delle saghe più famose al mondo: Harry Potter. Potremmo Scopri di più

Trilogie cinematografiche: 6 da non perdere
Trilogie cinematografiche: le 6 da non perdere

Il termine trilogia proviene dall’antica Grecia, e all’epoca indicava un insieme di tre tragedie di uno stesso autore con uno Scopri di più

Titanic compie 25 anni e torna nelle sale cinematografiche per festeggiare
Titanic compie 25 anni e torna nelle sale cinematografiche per festeggiare

Titanic compie 25 anni. 9 febbraio 2023. Titanic compie 25 anni di straordinario successo, e in occasione del suo anniversario di Scopri di più

A proposito di Sabrina Marzaiuolo

Vedi tutti gli articoli di Sabrina Marzaiuolo

Commenta